26 luglio 2016
PROGRAMMA DI RIFERIMENTODCI - strumento per il finanziamento della cooperazione allo sviluppo (2014–2020)
OBIETTIVOLa Commissione europea intende istituire un servizio di supporto per assistere la DG Cooperazione internazionale e sviluppo e le delegazioni dell'UE nello sviluppo nonché altri paesi partner nell'applicazione positiva del secondo piano d'azione sulla parità di genere (GAP II) a tutti i livelli di servizi.
Per funzionare, i servizi richiedono un accesso tempestivo all'assistenza tecnica di alto livello, informazioni chiave, lezioni apprese e buone pratiche relative alla programmazione di genere e all'integrazione della dimensione di genere in tutti i diversi settori della cooperazione allo sviluppo.
Il servizio di sostegno agevolerà la messa in rete di punti focali di genere e la condivisione di informazioni nei forum Cap4Dev e contribuirà a fornire e diffondere le informazioni connesse alla parità di genere e all'emancipazione delle donne nelle relazioni esterne dell'UE.
Il servizio di sostegno assisterà inoltre la Commissione nel controllo della qualità, tracciamento e monitoraggio dei progressi e risultati rispetto agli indicatori connessi al cambiamento culturale a livello istituzionale (priorità A del GAP II) e alla fase di attuazione delle 3 priorità tematiche (B-C-D). I dati provenienti da diverse fonti dovranno essere raccolti e trattati in maniera tempestiva ed essere comunicati annualmente.
Ubicazione — Stati membri dell'UE/Belgio
DESCRIZIONELa Commissione europea intende istituire un servizio di supporto per assistere la DG Cooperazione internazionale e sviluppo e le delegazioni dell'UE nello sviluppo nonché altri paesi partner nell'applicazione positiva del secondo piano d'azione sulla parità di genere (GAP II) a tutti i livelli di servizi.
Per funzionare, i servizi richiedono un accesso tempestivo all'assistenza tecnica di alto livello, informazioni chiave, lezioni apprese e buone pratiche relative alla programmazione di genere e all'integrazione della dimensione di genere in tutti i diversi settori della cooperazione allo sviluppo.
AZIONI FINANZIATE
CHI PUO' PARTECIPARELa partecipazione è aperta a tutte le persone fisiche in possesso della cittadinanza o le persone giuridiche che partecipano a titolo individuale o in un raggruppamento — consorzio — di offerenti che sono effettivamente stabilite in uno Stato membro dell'Unione europea o in un paese ammissibile o territorio, così come definito nel regolamento (UE) n. 236/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell'11.3.2014, che stabilisce norme e procedure comuni per l'attuazione degli strumenti per il finanziamento dell'azione esterna dell'Unione per il corrispondente strumento in virtù del quale è finanziato l'appalto.
La partecipazione è inoltre aperta alle organizzazioni internazionali.
ENTITA' CONTRIBUTOImporto massimo: 1 050 000 EUR.
COME PARTECIPARE
PAESI AMMISSIBILI
REFERENTENULL
SITO WEBNULL
FORMULARI E DOCUMENTIPagina web per documenti e formulari
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali. - NULL
CODICE AUTORE23/06/2016_CAD
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.