18 aprile 2016
PROGRAMMA DI RIFERIMENTODCI -strumento per il finanziamento della cooperazione allo sviluppo (2014–2020)
Programma di sostegno all'Unione africana III.
Il contratto fornirà fino a 36 studi tecnici di alta qualità (fino a 12 studi all'anno) che sosterranno la Commissione dell'Unione africana nel corso dei negoziati con gli Stati membri dell'Unione africana in merito a una zona di libero scambio continentale (CFTA).
Gli studi saranno determinati dalla domanda in base alle esigenze individuate dalla Commissione dell'Unione africana durante le fasi negoziali.
L'oggetto e i dettagli relativi a ciascuno studio saranno elaborati in stretta collaborazione con un'unità di supporto tecnico della zona di libero scambio continentale situata nel dipartimento del Commercio e dell'industria della Commissione dell'Unione africana. Sulla base di piani di lavoro trimestrali approvati dall'Unione africana e dalla delegazione dell'Unione europea, saranno intrapresi singoli studi. Ogni studio sarà soggetto alla previa approvazione della delegazione dell'UE.
I negoziati relativi a una zona di libero scambio continentale saranno condotti in 2 fasi. La fase 1 riguarderà sia gli scambi di servizi che gli scambi di merci su 2 binari paralleli. La fase 2 riguarderà gli investimenti, i diritti di proprietà intellettuale e la politica di concorrenza.
La priorità del contratto sarà attribuita agli studi a sostegno della fase 1. Verso la fine del contratto, si dovranno prendere studi a sostegno della fase 2.
4 esperti principali avranno un ruolo fondamentale nell'attuazione del contratto:
Esperto principale 1 — capogruppo.Esperto principale 4 — esperto in materia di dogane e agevolazione degli scambi.
Una parte significativa degli studi può essere eseguita da esperti secondari a breve termine con un'adeguata conoscenza degli argomenti pertinenti degli studi, dei paesi, le regioni e/o le istituzioni connesse — come dimostrato dall'esperienza professionale, la formazione o l'istruzione.
DESCRIZIONEIl contratto fornirà fino a 36 studi tecnici di alta qualità (fino a 12 studi all'anno) che sosterranno la Commissione dell'Unione africana nel corso dei negoziati con gli Stati membri dell'Unione africana in merito a una zona di libero scambio continentale (CFTA).
Gli studi saranno determinati dalla domanda in base alle esigenze individuate dalla Commissione dell'Unione africana durante le fasi negoziali.
L'oggetto e i dettagli relativi a ciascuno studio saranno elaborati in stretta collaborazione con un'unità di supporto tecnico della zona di libero scambio continentale situata nel dipartimento del Commercio e dell'industria della Commissione dell'Unione africana. Sulla base di piani di lavoro trimestrali approvati dall'Unione africana e dalla delegazione dell'Unione europea, saranno intrapresi singoli studi. Ogni studio sarà soggetto alla previa approvazione della delegazione dell'UE.
AZIONI FINANZIATE
CHI PUO' PARTECIPARELa partecipazione è aperta a tutte le persone fisiche in possesso della cittadinanza o le persone giuridiche che partecipano a titolo individuale o in un raggruppamento — consorzio — di offerenti che sono effettivamente stabilite in uno Stato membro dell'Unione europea o in un paese ammissibile o territorio, così come definiti nel regolamento (UE) n. 236/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell'11.3.2014, che stabilisce norme e procedure comuni per l'attuazione degli strumenti per il finanziamento dell'azione esterna dell'Unione per il corrispondente strumento in virtù del quale è finanziato l'appalto.
La partecipazione è inoltre aperta alle organizzazioni internazionali.
ENTITA' CONTRIBUTOImporto massimo: 1 800 000 EUR.
COME PARTECIPAREIn base al numero di candidature ricevute, saranno invitati a presentare offerte dettagliate per il presente appalto minimo 4 e massimo 8 candidati. Se il numero di candidati ammissibili che soddisfano i criteri di selezione è inferiore al minimo di 4, l'ente appaltante potrà invitare altri candidati che soddisfano i criteri a presentare un'offerta.
Criteri di aggiudicazione: Miglior rapporto qualità-prezzo.
Le candidature devono essere presentate compilando l'atto di candidatura standard, le cui istruzioni ed il cui formato vanno rigorosamente rispettati.
L'atto di candidatura è disponibile al seguente indirizzo Internet: http://ec.europa.eu/europeaid/prag/annexes.do?chapterTitleCode=B
La candidatura deve essere accompagnata da una dichiarazione sull'onore relativa ai criteri di esclusione e selezione, utilizzando il modello disponibile al seguente indirizzo Internet: http://ec.europa.eu/europeaid/prag/annexes.do?chapterTitleCode=A
Non sarà presa in considerazione nessuna documentazione supplementare (opuscoli, lettere ecc.) allegata alla candidatura.
Tutte le comunicazioni scritte relative alla procedura e al contratto di cui trattasi devono essere redatte in lingua inglese.
PAESI AMMISSIBILI
REFERENTENULL
SITO WEBNULL
FORMULARI E DOCUMENTIGazzetta S 050-082085 del 11.03.2016
Pagina web per documenti e formulari
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali. - NULL
CODICE AUTORE11/03/2016_CAD
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.