Fondazione delle Comunità Monza e Brianza
Il bando è stato pensato per contribuire, attraverso l’azione delle realtà non profit, al supporto delle componenti più fragili della Comunità. Gli effetti del Covid-19 risultano, infatti, ancora più evidenti in riferimento alle categorie più fragili, con il rischio di ampliare ulteriormente la forbice sociale e le disuguaglianze nell’accesso ad opportunità e servizi.
In tale contesto gli enti del terzo settore, in stretta connessione e complementarietà con le Istituzioni pubbliche territoriali, sono chiamati a svolgere l’importante compito di rimodulare la propria offerta in ragione dell’emergenza in atto, in modo da garantire risposte efficaci a nuovi bisogni.
Il bando si configura come uno strumento erogativo per supportare gli Enti del Terzo Settore nell’attivazione di risposte ed azioni di rete, coerenti alla rimodulazione e riavvio di servizi ed attività, mutate a seguito dell’emergenza Covid-19. Di fronte al mutato contesto attuale, si rende necessario un ripensamento dei servizi – per la disabilità, per gli anziani e la popolazione più fragile – nelle modalità finora adottate, con la strutturazione di proposte innovative e diversificate.
La Fondazione finanzierà, in via prioritaria, proposte caratterizzate da:
Non sono finanziabili in questa linea di finanziamento progettualità strettamente collegabili a fragilità di tipo economico.
Sarà possibile dar corso alla realizzazione del progetto dal 01 luglio 2020.
Costituirà motivo di preferenza la maggiore conformità dei progetti ai seguenti criteri:
Possono presentare domanda di finanziamento:
Per i progetti realizzati da reti di organizzazioni l’individuazione del capofila e del soggetto/i che intendono partecipare alla partnership deve essere esplicitata nel progetto e formalizzata attraverso un documento sottoscritto dai legali rappresentanti degli enti partner. Tutti gli enti partner dovranno avere le caratteristiche di ammissibilità previste dal bando.
Nella loro funzione di coordinatori territoriali gli Enti Pubblici sono un elemento valutato favorevolmente nella rete di progetto, ma non possono essere percettori di quota-parte del finanziamento. Gli Enti Pubblici pertanto possono partecipare solo in qualità di partner di progetto non economico.
Attenzione! Ogni organizzazione può presentare un solo progetto sulla medesima linea di finanziamento
Dotazione finanziaria complessiva: 200.000 Euro
Quota di cofinanziamento: 80%
Pagina web per documenti e formulari
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.