Commissione Europea – Programma Horizon Europe - European Innovation Council (EIC)
EIC Accelerator è un programma di finanziamento nell'ambito di Horizon Europe che offre sostegno a start-up e PMI per sviluppare innovazioni ad alto impatto con il potenziale di creare nuovi mercati o di sconvolgere quelli esistenti. L'EIC Accelerator si concentra in particolare sulle innovazioni basate su scoperte scientifiche o scoperte tecnologiche ("deep tech"), per le quali è necessario un finanziamento significativo su un lungo periodo di tempo prima che si possano generare ritorni.
L'EIC Accelerator sostiene le fasi avanzate dello sviluppo tecnologico così come lo scale-up. La componente tecnologica dell’innovazione deve quindi essere stata testata e convalidata in un laboratorio o in un altro ambiente pertinente (ad esempio, almeno TRL 5).
È possibile fare domanda per:
EIC Accelerator Open: è rivolto alle innovazioni in qualsiasi campo della tecnologia e alle innovazioni che attraversano diversi campi scientifici, tecnologici, settoriali e applicativi o che rappresentano una combinazione inedita.
EIC Accelerator Challenges: per progetti che corrispondono a uno qualsiasi dei topic predefiniti delle Sfide di EIC Accelerator. Questi topic sono stati identificati in aree in cui le tecnologie di punta o le innovazioni rivoluzionarie sviluppate da start-up o PMI possono avere un impatto importante sugli obiettivi dell'UE. Nel 2024, queste sfide riguardano:
Si consiglia di leggere nel dettaglio le sezioni del Work Programme dedicate alle due tipologie di call (Cfr. pagg. 78 e seguenti del WP).
Candidati degli Stati membri dell'UE e dei paesi associati al programma Horizon Europe:
Richiedenti provenienti da Paesi terzi:
Le condizioni standard di ammissibilità e di eleggibilità sono descritte in dettaglio nell'Allegato 2.
La dotazione finanziaria complessiva del bando è di 675.000.000 Euro, di cui:
EIC Accelerator offre una combinazione unica di finanziamenti da 0,5 a 17,5 milioni di euro e servizi di accelerazione aziendale.
Tipologie di contributi
EIC Accelerator fornisce finanziamenti misti per sostenere lo sviluppo (TRL 5/6-8), la diffusione e lo scale-up (TRL 9). Il finanziamento misto consiste in:
una componente di sovvenzione
una componente di investimento
È possibile scegliere di richiedere uno dei seguenti tipi di finanziamento: Blended Finance, Solo sovvenzioni (Grant only) o solo componente di investimento (Equity-Only). Per tutti i dettagli in merito si veda la sezione 03 della Guida o pagg. 62-64 del Work Programme.
Pagina web per formulari e documenti
CALL ID: HORIZON-EIC-2024-ACCELERATOR-01
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Il processo di candidatura si articola in 3 fasi:
I prossimi cut-off per la presentazione delle proposte complete saranno il 13 marzo 2024 e il 3 ottobre 2024. Per maggiori dettagli sulle varie fasi si veda pagg. 12-20 della Guida o pagg. 65 e seguenti del WP.
Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti tenere maggiormente in considerazione ai fini dell'attribuzione del punteggio (Cfr. pagg. 7-8 della Guida). Una descrizione dettagliata dei criteri di valutazione applicati alle proposte brevi e complete è disponibile nel WP 2024, pagg. 70-74.
Si informa che non esiste più la forma di sostegno "grant first", ma i beneficiari della " Blended Finance" possono iniziare con il solo finanziamento della sovvenzione, mentre la componente di investimento viene fornita in una fase successiva.
Per qualsiasi domanda relativa alla presentazione e alla valutazione della proposta, è possibile contattare il seguente indirizzo e-mail: support@eic.eismea.eu.
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.