European Institue of Innovation and Technology (EIT) Community New European Bauhaus (NEB)
La Comunità EIT New European Bauhaus (NEB) invita a presentare domande di finanziamento e partecipazione al programma Catalyse NEB, un acceleratore di start-up progettato per promuovere i valori NEB in tutta Europa. Il bando cerca imprese innovative che integrino nelle loro idee imprenditoriali la sostenibilità, l'inclusività e il design al di là della funzionalità, in linea con la missione del NEB di migliorare la qualità della vita e incoraggiare le trasformazioni verdi e digitali.
Il New European Bauhaus o Nuovo Bauhaus Europeo è un'iniziativa ambientale, sociale e culturale guidata da tre valori fondamentali, che le imprese partecipanti dovranno tener presenti nei loro progetti:
La gamma di attività sostenute dall'EIT Community NEB comprende un elenco di sfide tematicamente organizzate in quattro Assi tematici e sotto-sfide. I prodotti e i servizi dei candidati devono affrontare almeno uno degli assi tematici NEB, indicare una o più sotto-sfide nel loro ecosistema locale e dimostrare il loro potenziale di scalabilità.
I quattro assi tematici sono:
Inoltre, i prodotti e i servizi devono affrontare chiaramente una sfida sociale identificata, idealmente determinata all'interno di uno specifico gruppo sociale che beneficerebbe dell'esistenza di tali prodotti o servizi.
Si rimanda all'Appendice B per le descrizioni dettagliate degli Assi tematici e per l'elenco delle sotto-sfide per ciascun asse.
Il bando è aperto alle start-up con sede negli Stati membri dell'UE o nei Paesi associati a Horizon Europe. I candidati ammissibili devono soddisfare i seguenti criteri:
I candidati devono inoltre selezionare almeno una delle aree di interesse strategico indicate nell'appendice C del manuale del bando. È fortemente incoraggiata la partecipazione dei settori culturale e creativo.
Per i dettagli sull'ammissibilità, si vedano le sezioni 3.3 e 5.1 del Manuale dell'invito.
Dotazione finanziaria complessiva: 600.000 Euro
Il programma Catalyse NEB sosterrà 12 start-up, ciascuna delle quali riceverà fino a 50.000 Euro in sovvenzioni e servizi in natura.
I servizi forniti sono sotto forma di workshop interattivi, tutoraggio individuale sia sulla dimensione progettuale che su quella commerciale, nonché eventi di networking di persona e online, con l'obiettivo di valutare e sviluppare ulteriormente sia la struttura commerciale dell'azienda che il suo allineamento con i valori e i principi fondamentali dell'NEB all'interno di ciascuna organizzazione.
Oltre ai servizi di cui sopra, ogni azienda riceverà anche una sovvenzione di 20.000 Euro da utilizzare per viaggi, partecipazione a eventi e altri beni e servizi necessari a fini di divulgazione e valorizzazione.
Per un dettaglio sui servizi si veda la sezione 3.4 del bando.
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti tenere maggiormente in considerazione ai fini dell'attribuzione del punteggio (Cfr. par. 5.2 del bando).
Segna sul calendario! Il bando riporta tutte le date utili relative alla presentazione delle proposte, della valutazione delle domande, dell’implementazione delle attività, ecc. Tieni a mente tali tempistiche e assicurati di rispettare tutte le scadenze (Cfr. par. 6 del bando).
Riprendi le buone pratiche! È sempre consigliabile consultare la banca dati dei progetti già finanziati dalle precedenti edizioni del bando, ti aiuterà a comprendere quale tipologia di progetto è considerata vincente.
Hai bisogno di maggiori informazioni? Contatta il seguente indirizzo e-mail: thomas.park@climate-kic.org
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.