Regione Emilia-Romagna
La Regione Emilia-Romagna intende sostenere la formazione dei consulenti e I'integrazione degli nell’AKIS, contribuendo al miglioramento del sistema della conoscenza e dell’integrazione tra le diverse componenti dell’AKIS, nonché al consolidamento dei legami tra agricoltura e ricerca, attraverso l’attivazione dell’intervento “SRH02 - Formazione dei consulenti”.
L’intervento ha quindi la finalità di migliorare e potenziare i servizi di consulenza aziendale sul territorio, attraverso la crescita e la condivisione delle conoscenze e delle competenze professionali.
L’intervento si realizza attraverso la presentazione di progetti articolati in uno o più corsi di formazione che rispettano le seguenti caratteristiche:
Le attività formative sono destinate a:
Il termine unico di fine attività, di rendicontazione delle spese e di presentazione della domanda di pagamento a saldo è fissato in 18 mesi dalla data di notifica dell’atto di concessione del sostegno.
Beneficiari del sostegno sono le seguenti categorie di soggetti:
Tali organismi devono essere accreditati all’erogazione di formazione professionale in Emilia-Romagna, ai sensi della normativa regionale in vigore. Ai fini del presente Avviso si intendono:
Dotazione finanziaria complessiva: 820.000 Euro
Intensità dell’aiuto: 100%
Il sostegno è erogato sulla base dei seguenti costi unitari, calcolati in base alla “Metodologia per l'individuazione delle opzioni semplificate in materia di costi (0SC)” reperibile al link:
L’intervento è attivato in modalità “de minimis”.
Pagina web per formulari e documenti
Delibera di Giunta regionale n. 2171 del 12 dicembre 2023: disposizioni comuni
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti tenere maggiormente in considerazione ai fini dell'attribuzione del punteggio (Cfr. par. 1.8 del bando).
I costi previsti dalle tue attività rientrano tra le spese considerate ammissibili dall’Ente finanziatore? Verifica quanto prima l’ammissibilità o meno delle tue spese per stabilire se questo è lo strumento più adatto per finanziare la tua iniziativa (Cfr. par. 1.10 del bando).
Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta i seguenti recapiti:
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.