Emilia-Romagna - Co-Start Villa Garagnani: bando di selezione delle startup che fruiranno del percorso di incubazione/accelerazione

Scadenza: 28 gennaio 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Regione Emilia-Romagna

Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Intermedio

Finalità

Attraverso Co-Start Villa Garagnani, l’Amministrazione Comunale intende contribuire allo sviluppo del tessuto imprenditoriale e produttivo, nonché sviluppare competitività e attrattività sul territorio attraverso le seguenti attività:

  • supportare attraverso l’uso di spazi e servizi a titolo gratuito, lo sviluppo di nuove idee imprenditoriali e favorire la creazione e la crescita di startup;
  • mettere a disposizione di coworkers postazioni di lavoro e servizi;
  • realizzare attività di formazione, supporto e orientamento, anche per aziende già costituite, oltre ad attività di preparazione all’incontro con potenziali investitori per le startup;
  • creare occasioni di matching e networking tra startuppers, coworkers, imprenditori e imprese non solo locali;
  • diffondere la cultura tecnica e dell’auto-imprenditorialità.

Chi può partecipare

La selezione è aperta a progetti imprenditoriali proposti da soggetti singoli, team informali e startup costituite da non oltre 36 mesi di ogni settore. Sono previste premialità per progetti operanti nelle Missioni del PNRR, in linea con gli obiettivi dell'Agenda ONU 2030, che prevedono attività di inclusione sociale e/o lavorativa per persone con disabilità e capaci di generare sinergie con il contesto imprenditoriale prevalente del territorio (operanti in particolare nei settori della Meccanica di precisione, Automazione industriale, Robotica).

Entità del contributo

Il percorso prevede due mesi di pre-incubazione cui accederanno tutti i progetti imprenditoriali che avranno ottenuto la valutazione minima. Conclusa la pre-incubazione, una Commissione di selezione, composta da esperti e imprenditori, individuerà le 4 startup alle quali saranno offerti, a titolo gratuito, quattro mesi di incubazione e tre mesi di accelerazione durante i quali fruiranno, gratuitamente, di postazioni lavoro presso l'incubatore, masterclass su tematiche di interesse trasversale, oltre a servizi one-to-one di di coaching, tutoring e temporary management. Durante la fase di accelerazione, il percorso si concentrerà su azioni di networking e ricerca fondi. Il valore complessivo dell’intero percorso è quantificabile in oltre 10.000 Euro per ciascuna startup selezionata.

Link e Documenti

Consigli degli esperti

Hai bisogno di maggiori informazioni? Contatta il seguente indirizzo e-mail: co-start@villagaragnani.it.

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.