Regione Emilia-Romagna
L’Avviso intende rendere disponibile un’offerta formativa modulare e personalizzabile che consenta alle persone in cerca di occupazione di adeguare e aggiornare le proprie competenze digitali, quale fattore per incrementare la propria occupabilità. Il riferimento dell’Avviso è costituito dal Digital Competence Framework for Citizens - DigComp 2.2.
Le operazioni devono essere articolate in progetti di formazione permanente e permettere la costruzione di percorsi formativi personalizzabili, a partire da una progettazione modulare e flessibile.
Ciascuna operazione può essere articolata in progetti:
Può essere previsto un solo progetto avente a riferimento:
Il numero massimo di progetti per ciascuna area di competenza DigComp 2.2 è pari a 6, ovvero 3 per ciascun livello di competenze e per ogni livello 2 possibili durate. Il numero massimo di progetti che possono costituire ciascuna operazione è pari a 30, ovvero 6 progetti per ciascuna delle 5 aree di competenza DigComp 2.2
Possono essere destinatari delle opportunità formative:
I partecipanti alle attività finanziate devono essere residenti o domiciliati in regione Emilia-Romagna in data antecedente l’iscrizione alle attività.
Le operazioni dovranno essere attivate entro 45 giorni dalla data di pubblicazione dell'atto di finanziamento sulla seguente pagina web, e concludersi di norma entro 12 mesi dalla stessa data di pubblicazione dell'atto di finanziamento.
Per maggiori dettagli sulle operazioni finanziabili si veda la sezione E del bando.
Possono candidare operazioni:
Ogni soggetto accreditato può essere titolare o partner attuatore di una sola operazione, indipendentemente dai territori di riferimento.
Per maggiori informazioni sull’ammissibilità dei richiedenti si veda la sezione G del bando.
Dotazione finanziaria complessiva: 4.500.000 Euro
Il costo complessivo e il corrispondente contributo pubblico, è pari a 38.000 Euro per ciascun territorio provinciale. Pertanto, le Operazioni candidate potranno prevedere un costo complessivo minimo di 38.000 Euro, se l’operazione è candidata avendo a riferimento un unico territorio provinciale, e un costo massimo di 342.000 Euro se candidata a valere su tutti i 9 territori provinciali ovvero sull’intero territorio regionale.
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Fai attenzione alle priorità del bando! Il bando considera prioritarie le seguenti tematiche, assicurati che il tuo progetto sia volto al loro raggiungimento:
Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti tenere maggiormente in considerazione ai fini dell'attribuzione del punteggio (Cfr. sez. J, pagg. 31-33 del bando).
Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta l'ente finanziatore al seguente indirizzo e-mail: progval@regione.emilia-romagna.it
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.