Regione Emilia-Romagna
Il bando, nel quadro degli obiettivi definiti dalle programmazioni comunitarie Green Deal e del Farm to Fork in merito alle tematiche di qualità, sostenibilità e sicurezza, attiva progetti dimostrativi (attività di dimostrazione volte a trasferire la conoscenza) e progetti informativi (attività di reperimento, elaborazione e trasferimento di informazioni). In particolare, l’operazione interessa le seguenti aree tematiche:
La Regione intende, quindi, promuove il trasferimento e la diffusione dei risultati di progetti finanziati da programmi comunitari, nazionali, regionali attinenti alle tematiche individuate per le due focus area attraverso:
Nello specifico, sono ammissibili a sostegno le seguenti tipologie di spesa:
I progetti devono essere coerenti con le tematiche prioritarie individuate per ogni area tematica. Per maggiori informazioni riguardo le attività si veda l'Articolo 2 alle pagine 9-11 del bando.
Ciascun progetto potrà riguardare una sola Focus Area e, di conseguenza, solamente le relative tematiche come indicate nel bando. Si informa anche che per ciascuna Focus Area verrà predisposta una specifica graduatoria.
Attenzione! Il progetto deve avere una durata massima di 15 mesi, eventualmente prorogabile per un periodo massimo di 90 giorni su motivata richiesta (Cfr. par. 7, pagg. 12-13 del bando).
Possono presentare domanda:
Tali soggetti devono prevedere nel proprio statuto il compito di diffondere la conoscenza nel mondo agricolo e agroalimentare. Per maggiori informazioni in merito ai requisiti, si veda il paragrafo dedicato alle pagine 11-12 del bando.
La dotazione finanziaria complessiva è pari a 1.478.950 Euro, di cui:
I progetti che beneficiano dell'aiuto devono avere le seguenti dimensione di spesa ammissibile per entrambe le Focus Area:
Quota di cofinanziamento: 100%
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Assicurati che il tuo progetto sia in linea con i criteri di ammissibilità delle attività e con le priorità tematiche delle rispettive Focusa Area. Potrai trovare tutte le informazioni necessarie nei paragrafi 2 e 7 del bando.
Le spese ammissibili sono tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto. Si consiglia pertanto di verificarle con attenzione. Assicurati, inoltre, di approfondire l'ammissibilità dei costi dedicando attenzione anche alla descrizione delle diverse categorie di spese ammissibili indicate nel bando (Cfr. pagg. 13-20 del bando).
È molto importante leggere attentamente i criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri, infatti, ti consentirà di comprendere se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti tenere maggiormente in considerazione ai fini dell'attribuzione dei punteggi (Cfr. par 19, pagg. 25-26 del bando).
Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta l'Ente finanziatore ai seguenti recapiti:
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.