L'Agenzia esecutiva per l'istruzione, gli audiovisivi e la cultura (EACEA) intende stipulare un contratto di servizi per rilevare e implementare il servizio di supporto centrale di una piattaforma elettronica multilingue per l'apprendimento degli adulti in Europa (EPALE).
Il servizio di supporto centrale sarà responsabile anche delle attività di sviluppo della comunità, garantendo che EPALE sia ben nota ai gruppi bersaglio e che gli utenti siano coinvolti nelle attività della piattaforma EPALE. Ciò implica la promozione, l'animazione e le attività relative ai contenuti, l'utilizzo dei media sociali, l'organizzazione di conferenze ed eventi e il sostegno, la formazione e il coordinamento di una rete di servizi di supporto nazionali.
[ihc-hide-content ihc_mb_type="show" ihc_mb_who="2,3,4" ihc_mb_template="-1"]Gli obiettivi generali a cui questo contratto contribuirà sono i seguenti:
Il contraente fornirà il suo servizio a tutti i paesi che partecipano come "paesi aderenti al programma" e ai "paesi partner vicini all'UE" nel programma Erasmus + e nel suo programma successore. Il regolamento che istituisce il nuovo programma dovrebbe essere adottato nel 2020 e avrà effetto dal 1 ° gennaio 2021.
Gli offerenti devono tenere presente che l'area geografica da coprire potrebbe cambiare durante l'esecuzione del contratto a seconda degli sviluppi in relazione ai programmi di cui sopra. L'offerta dovrebbe consentire che tali possibili sviluppi dell'area geografica siano coperti dai suoi servizi.
Il contraente dovrà svolgere attività nell'ambito dei seguenti compiti (task):
1 - Piattaforma EPALE: manutenzione e sviluppi tecnici
- Migrazione a Drupal 8
- Caratteristiche e funzionalità
- Creazione di un'app EPALE
- Gestione della piattaforma
- Usabilità e prestazioni tecniche
- Design
- Multilinguismo
2 - Creazione della comunità
- Promozione e sensibilizzazione
- Animazione e contenuti della piattaforma EPALE
- Social media
- Formazione e supporto per NSS
- Organizzazione di eventi fisici
- Accessibilità per le persone con disabilità
3- Garantire che EPALE soddisfi gli standard di qualità concordati
- Monitoraggio dell'usabilità e delle prestazioni tecniche
- Monitoraggio qualitativo e quantitativo dello sviuppo della comunità
- Controlli e garanzia di qualità
- Pianificazione della gestione dei rischi
La partecipazione a questa gara d'appalto è aperta a parità di condizioni a tutte le persone fisiche e giuridiche che rientrano nel campo di applicazione dei trattati, nonché alle organizzazioni internazionali.
E' aperta anche a tutte le persone fisiche e giuridiche stabilite in un paese terzo che ha un accordo speciale con l'Unione nel settore degli appalti pubblici alle condizioni previste da tale accordo.
Per i candidati o gli offerenti britannici: si noti che, dopo il ritiro del Regno Unito dall'UE, le regole di accesso alle procedure di appalto dell'UE degli operatori economici stabiliti in paesi terzi si applicheranno ai candidati o agli offerenti del Regno Unito in funzione dell'esito dei negoziati. Nel caso in cui tale accesso non sia fornito dalle disposizioni giuridiche in vigore, i candidati o gli offerenti dal Regno Unito potrebbero essere respinti dalla procedura di appalto.
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.