Commissione Europea – Partenariato ERA4Health
Il partenariato “Fostering a European Research Area for Health” (ERA4Health) mira a stabilire un coordinamento flessibile ed efficace tra le organizzazioni di finanziamento dello Spazio europeo della ricerca (SER) per la salute e il benessere. L'obiettivo generale di ERA4Health è quello di raggiungere un approccio congiunto efficace e di generare conoscenze e prodotti (ad esempio linee guida di prevenzione, protocolli medici) nelle aree di ricerca identificate. In quest'ottica, ERA4Health riunisce i finanziatori pubblici della ricerca sanitaria nello Spazio europeo della ricerca, compresa la Commissione europea, che identificano e attuano congiuntamente una strategia di finanziamento comune in aree prioritarie per far progredire la ricerca sanitaria e sviluppare l'innovazione.
Nello specifico, gli obiettivi del bando sono:
Le proposte devono riguardare tutti e 4 i punti seguenti:
La durata iniziale degli studi clinici sarà di 48 mesi.
Si prega di notare che potrebbero essere applicate condizioni aggiuntive a livello nazionale.
Saranno finanziati solo studi transnazionali. Le seguenti condizioni si applicano alla composizione dei consorzi:
Maggiori dettagli sui consorzi a pag. 12 del bando e tra le regole di partecipazione nazionali.
Attenzione! Per l’Italia possono candidarsi solo i ricercatori degli IRCCS (Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico).
Dotazione finanziaria complessiva: 18.710.000 Euro
Dotazione finanziaria Italia (Ministero della Salute): 2.000.000 Euro
Contributo massimo Italia: 650.000 Euro
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Le domande devono essere presentate entro le seguenti finestre temporali:
Per accelerare il processo di verifica dell'ammissibilità, il Ministero della Salute concederà un'autorizzazione di ammissibilità al candidato prima della presentazione delle proposte. A tal fine, è obbligatorio che i proponenti compilino e restituiscano all'IT-MoH un modulo di verifica dell'ammissibilità prima della presentazione della proposta al Segretariato del bando congiunto, attraverso il proprio IRCCS, utilizzando il codice di comunicazione WFR System-> ER. Si raccomanda vivamente di restituire il modulo, compilato e debitamente firmato, almeno 10 giorni lavorativi prima del termine di presentazione della proposta. I candidati riceveranno una notifica scritta del loro stato di ammissibilità. Non sono ammesse modifiche agli acronimi e ai bilanci indicati nel controllo di ammissibilità preliminare. Il modulo di pre-ammissibilità può essere scaricato QUI.
Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti tenere maggiormente in considerazione ai fini dell'attribuzione del punteggio (Cfr. pagg. 17-20 del bando).
Attenzione! I partner saranno finanziati dalle rispettive organizzazioni di finanziamento nazionali/regionali. I costi ammissibili e le regole di finanziamento variano tra le rispettive organizzazioni di finanziamento (vedi Allegato I o la Guida dei candidati a pag. 12).
Segna sul calendario! Il bando riporta tutte le date utili relative alla presentazione delle proposte, della valutazione delle domande, dell’implementazione delle attività, ecc. Tieni a mente tali tempistiche e assicurati di rispettare tutte le scadenze (Cfr. pag. 15 del bando).
Hai bisogno di ulteriori chiarimenti? Contatta i seguenti recapiti del Segretariato Congiunto:
Oppure i seguenti recapiti nazionali per l’Italia:
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.