Scadenza: 10 luglio 2021
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Commissione Europea – Programma Erasmus+

Dotazione Complessiva
€ 16.917.200
Finanziamento Massimo
€300.000
Finanziamento Minimo
€10.000
Co-finanziamento
80%
Vai al bando
Bando scaduto

Finalità

L'obiettivo generale del Programma Erasmus+ è sostenere lo sviluppo formativo, professionale e personale degli individui nel campo dell'istruzione, della formazione, della gioventù e dello sport, in Europa e nel resto del mondo, contribuendo in tal modo alla crescita sostenibile, all'occupazione e alla coesione sociale come pure al rafforzamento dell'identità europea.

Il programma rappresenta pertanto uno strumento fondamentale per costruire uno spazio europeo dell'istruzione, sostenere l'attuazione della cooperazione strategica europea in materia di istruzione e formazione e le relative agende settoriali, portare avanti la cooperazione sulla politica in materia di gioventù nell'ambito della strategia dell'Unione per la gioventù 2019-2027 e sviluppare la dimensione europea dello sport.

Le priorità del Programma Erasmus+ riguardano:

  • Inclusione e diversità
  • Trasformazione Digitale
  • Ambiente e lotta al cambiamento climatico
  • Partecipazione alla vita democratica

Il Programma è articolato in 3 Azioni chiave:

KA1 - mobilità ai fini dell'apprendimento ("azione chiave 1")

KA2 - cooperazione tra organizzazioni e istituti ("azione chiave 2")

KA3 - sostegno allo sviluppo delle politiche e alla cooperazione ("azione chiave 3")

Gli obiettivi sono, inoltre, perseguiti tramite le azioni Jean Monnet. 

I progetti sostenuti nell'ambito dell’Azione Chiave 2 devono essere finalizzati a produrre i seguenti risultati:

  • sviluppare approcci innovativi nel coinvolgimento del proprio target
  • favorire un ambiente più moderno, dinamico, impegnato e professionale all'interno delle organizzazioni
  • sviluppare una maggiore capacità e professionalità nel lavorare a livello UE / internazionale
  • sviluppare una maggiore conoscenza e consapevolezza riguardo allo sport e all'attività fisica;
  • sviluppare una maggiore consapevolezza del ruolo dello sport nella promozione dell'inclusione sociale, delle pari opportunità e di uno stile di vita sano;

I progetti finanziati nell'ambito di questa Azione Chiave dovrebbero avere impatti positivi sulle persone direttamente o indirettamente coinvolte nelle attività, come ad esempio:

  • stimolare un maggiore senso di iniziativa e imprenditorialità;
  • sviluppare maggiore competenza nell’utilizzo delle lingue straniere;
  • aumentare il livello di competenza digitale;
  • sviluppare una maggiore comprensione e reattività a tutti i tipi di diversità (sociale, etnica, linguistica, di genere e culturale, fisica)
  • migliorare le competenze per favorire l'occupabilità e la creazione di nuove imprese (compresa l'imprenditorialità sociale);
  • impegnarsi in una partecipazione più attiva nella società;
  • dimostrare un atteggiamento più positivo nei confronti del progetto europeo e dei valori dell'UE;
  • favorire una migliore comprensione e riconoscimento delle competenze e delle qualifiche dentro e fuori dall’Europa;
  • migliorare le competenze rispetto ai profili professionali (insegnamento, formazione, lavoro con i giovani, coaching sportivo, ecc.);
  • migliorare la comprensione di pratiche, politiche e sistemi in materia di istruzione, formazione, gioventù e sport in tutti i paesi;
  • migliorare la comprensione delle interconnessioni tra istruzione formale e non formale, formazione professionale, altre forme di apprendimento e mercato del lavoro;
  • favorire maggiori opportunità di sviluppo professionale;
  • favorire una maggiore motivazione e soddisfazione nel lavoro quotidiano;
  • favorire l’aumento della pratica dello sport e dell'attività fisica.

A livello sistemico, i progetti finanziati dovrebbero innescare la modernizzazione e rafforzare la risposta dei sistemi di istruzione e formazione e delle politiche giovanili alle principali sfide del mondo di oggi: sostenibilità ambientale, trasformazione digitale, occupazione, stabilità economica e crescita, ma anche competenze civiche e interculturali, dialogo interculturale, valori democratici e diritti fondamentali, inclusione sociale, salute mentale e benessere, non discriminazione e cittadinanza attiva, pensiero critico e alfabetizzazione mediatica.

Impatti attesi Azione Chiave 2:

  • maggiore qualità dell'istruzione e della formazione, del lavoro giovanile e delle pratiche sportive dentro e fuori dall’Europa;
  • sistemi di istruzione, formazione e gioventù più allineati alle esigenze e alle opportunità offerte dal mercato del lavoro e legami più stretti con le imprese e la comunità;
  • migliore fornitura e valutazione delle abilità di base e di quelle trasversali;
  • maggiori sinergie e collegamenti e migliore transizione tra i diversi settori dell'istruzione, della formazione e della gioventù a livello nazionale, con un migliore utilizzo degli strumenti di riferimento europei per il riconoscimento, la convalida e la trasparenza delle competenze e delle qualifiche;
  • maggiore utilizzo dei risultati dell'apprendimento nella descrizione e nella definizione di qualifiche, parti di qualifiche e curricula, a sostegno dell'insegnamento e dell'apprendimento e nella valutazione;
  • maggiore consapevolezza e apertura alla diversità sociale e maggiore inclusività e accessibilità dei sistemi e delle possibilità educative
  • nuova e rafforzata cooperazione interregionale e transnazionale delle autorità pubbliche nei settori dell'istruzione, della formazione e della gioventù;
  • un uso più strategico e integrato delle TIC e delle risorse educative aperte (OER) nei sistemi di istruzione, formazione e gioventù;
  • maggiore motivazione per l'apprendimento delle lingue attraverso metodi di insegnamento innovativi o migliori collegamenti all'uso pratico delle competenze linguistiche richieste dal mercato del lavoro;
  • interazione rafforzata tra pratica, ricerca e politica.
  • aumento del livello di partecipazione allo sport e all'attività fisica come strumento per la salute e il benessere;
  • maggiore conoscenza su come affrontare le minacce transfrontaliere all'integrità dello sport, come il doping, le partite truccate e la violenza, nonché tutti i tipi di intolleranza e discriminazione, migliore sostegno del buon governo nello sport e sostegno alla doppia carriera degli atleti;
  • maggiore riconoscimento delle attività di volontariato nello sport;
  • maggiore mobilità di volontari, allenatori, dirigenti e personale di organizzazioni sportive senza scopo di lucro;
  • maggiore inclusione sociale e pari opportunità nello sport.

Nell’ambito dell’Azione Chiave 2 - Progetti di Cooperazione tra organizzazioni e istituzioni, rientra la linea di azione denominata Capacity Building nel campo della gioventù.

I progetti di capacity building sono progetti di cooperazione internazionale basati su partenariati multilaterali tra organizzazioni attive nel campo della gioventù nei paesi del programma e nei paesi partner. Mirano a sostenere la cooperazione internazionale e il dialogo politico nel campo della gioventù e dell'apprendimento non formale, come motore dello sviluppo socioeconomico sostenibile e del benessere delle organizzazioni giovanili e dei giovani.

Interventi ammissibili

Obiettivi dell'azione

L'azione mirerà a:

  • aumentare la capacità delle organizzazioni che lavorano con i giovani al di fuori dell'apprendimento formale;
  • promuovere attività di apprendimento non formale nei paesi partner, in particolare rivolte ai giovani con minori opportunità, al fine di migliorare il livello di competenze garantendo al contempo la partecipazione attiva dei giovani alla società;
  • sostenere lo sviluppo del lavoro giovanile nei paesi partner, migliorandone la qualità e il riconoscimento;
  • favorire lo sviluppo, la sperimentazione e il lancio di schemi e programmi di mobilità per l'apprendimento non formale nei paesi partner;
  • contribuire all'attuazione della strategia dell'UE per la gioventù (2019-2027), compresi gli 11 obiettivi per la gioventù europea;
  • promuovere la cooperazione in diverse regioni del mondo attraverso iniziative congiunte;
  • rafforzare le sinergie e le complementarità con i sistemi di istruzione formale e / o il mercato del lavoro;

Aree tematiche / obiettivi specifici

Le proposte dovrebbero concentrarsi su una o più delle seguenti aree tematiche:

  • partecipazione politica e dialogo con i decisori;
  • inclusione di giovani con minori opportunità;
  • democrazia, stato di diritto e valori;
  • empowerment / coinvolgimento / occupabilità dei giovani;
  • pace e riconciliazione postbellica;
  • ambiente e clima;
  • antidiscriminazione e parità di genere;
  • competenze digitali e imprenditoriali.

Attività

Le attività proposte devono essere direttamente collegate agli obiettivi generali e specifici dell'azione, ossia devono corrispondere a una o più delle aree tematiche sopra elencate, devono essere dettagliate nella proposta progettuale per l'intero periodo di attuazione. Infine, nel contesto di questa azione internazionale a livello mondiale, le attività progettuali devono concentrarsi sulla costruzione e il rafforzamento delle capacità delle organizzazioni giovanili e dei giovani principalmente nei paesi partner interessati dall'azione.

I progetti finanziati saranno in grado di integrare un'ampia gamma di attività di cooperazione, scambio, comunicazione e altre attività che:

  • contribuiscano ad incoraggiare il dialogo politico, la cooperazione, attività di rete e lo scambio di pratiche;
  • promuovano la cooperazione strategica tra le organizzazioni giovanili da un lato e le autorità pubbliche, in particolare nei paesi partner ammissibili;
  • promuovano la cooperazione tra le organizzazioni giovanili e le organizzazioni attive nei settori dell'istruzione e della formazione nonché con le organizzazioni del mercato del lavoro;
  • aumentino le capacità de i Consigli dei Giovani, delle piattaforme giovanili e delle autorità locali, regionali e nazionali che si occupano dei giovani, in particolare nei paesi partner ammissibili;
  • migliorino la gestione, la governance, la capacità di innovazione, la leadership e l'internazionalizzazione delle organizzazioni giovanili, in particolare nei paesi partner ammissibili;
  • sostengano lo sviluppo di campagne di informazione e sensibilizzazione, nonché lo sviluppo di strumenti di informazione, comunicazione e media;
  • aiutino a sviluppare metodi, strumenti e materiali per l'animazione socioeducativa;
  • creino nuove forme di offerta di lavoro giovanile, formazione e sostegno;
  • facilitino la mobilità per l'apprendimento non formale.

Esempi di attività:

  • sviluppo di strumenti e metodi per l’accrescimento socioprofessionale degli animatori giovanili e dei formatori;
  • sviluppo di metodi di apprendimento non formale, in particolare quelli che promuovono l'acquisizione/il miglioramento delle competenze, comprese l’alfabetizzazione mediatica;
  • sviluppo di nuove forme di programmi di formazione pratica e simulazione di casi di vita reale nella società;
  • sviluppo di nuove forme di lavoro giovanile, in particolare l'uso strategico dell'apprendimento aperto e flessibile, la cooperazione virtuale, le risorse educative aperte (OER) e un migliore sfruttamento del potenziale delle ICT;
  • organizzazione di eventi/seminari/workshop/scambio di buone pratiche per scopi di cooperazione, networking, sensibilizzazione e apprendimento tra pari;
  • organizzazione di attività di mobilità per giovani e/o operatori giovanili al fine di testare strumenti e metodi sviluppati dal partenariato. Si noti che le attività di mobilità devono essere secondarie rispetto agli obiettivi principali dell'azione e devono essere strumentali e sostenere il raggiungimento di questi obiettivi.

Impostazione del progetto

Un progetto di capacity building nel campo della gioventù consiste di quattro fasi, di seguito elencate. Le organizzazioni e i partecipanti coinvolti nelle attività dovrebbero assumere un ruolo attivo in tutte queste fasi e migliorare così la loro esperienza di apprendimento:

  • Identificazione: identificare un problema, un'esigenza o un'opportunità da affrontare con la tua idea di progetto nel contesto del bando; identificare le attività chiave e i principali risultati che ci si possono aspettare dal progetto; mappare le parti interessate rilevanti e i potenziali partner; formulare gli obiettivi del progetto; garantire l'allineamento del progetto agli obiettivi strategici delle organizzazioni partecipanti; intraprendere una pianificazione iniziale per avviare correttamente il progetto e mettere insieme le informazioni necessarie per passare alla fase successiva, ecc .;
  • Preparazione, progettazione e pianificazione: specificare l'ambito del progetto e l'approccio più adatto; delineare chiaramente la metodologia proposta garantendo la coerenza tra gli obiettivi e le attività del progetto; programmare le attività previste; stimare le risorse necessarie e sviluppare i dettagli del progetto, ad es. valutazione dei bisogni; definire obiettivi solidi e indicatori di impatto (specifici, misurabili, realizzabili, pertinenti e limitati nel tempo); identificare i risultati del progetto e dell'apprendimento; sviluppare il programma di lavoro, attività, impatto previsto, budget complessivo stimato; preparare un piano di attuazione del progetto e un piano di comunicazione solido e realistico che includa aspetti strategici della governance del progetto, monitoraggio, controllo di qualità, rendicontazione e diffusione dei risultati; definizione di modalità pratiche e conferma del/i gruppo/i target per il le attività previste; definire gli accordi con i partner e scrittura della proposta, ecc .;
  • Implementazione e monitoraggio delle attività: realizzazione dell'implementazione del progetto secondo piani che soddisfano i requisiti di rendicontazione e comunicazione; monitorare le attività in corso e valutare le prestazioni del progetto rispetto ai piani di progetto; identificare e intraprendere azioni correttive per affrontare le deviazioni dai piani e per affrontare problemi e rischi; identificare la non conformità con gli standard di qualità stabiliti e intraprendere azioni correttive, ecc .;
  • Revisione e valutazione dell'impatto: valutazione delle prestazioni del progetto rispetto agli obiettivi del progetto e ai piani di attuazione; valutazione delle attività e del loro impatto a diversi livelli, condivisione e utilizzo dei risultati del progetto, ecc.

Aspetti orizzontali da considerare nella stesura della proposta progettuale

Oltre al rispetto dei criteri formali e alla creazione di accordi di cooperazione con tutti i partner del progetto, i seguenti elementi possono contribuire ad aumentare l'impatto e l'implementazione qualitativa dei progetti di Capacity Building durante le diverse fasi del progetto. I candidati sono incoraggiati a prendere in considerazione questi principi:

Sostenibilità ambientale:

I progetti dovrebbero essere progettati in modo ecologico e dovrebbero incorporare pratiche verdi in tutte le sue sfaccettature. Le organizzazioni e i partecipanti dovrebbero avere un approccio verso questa tematica, riflettendo su ciò che può essere fatto a diversi livelli e aiutare le organizzazioni e i partecipanti a trovare alternative, modi più ecologici di implementare le attività del progetto.

Inclusione e diversità:

Il programma Erasmus + mira a promuovere le pari opportunità e l'accesso, l'inclusione e l'equità in tutte le sue azioni. Per attuare questi principi, è stata ideata una Strategia per l'inclusione e la diversità per sostenere un migliore contatto con i partecipanti provenienti da contesti più diversi, in particolare quelli con minori opportunità che incontrano ostacoli nella partecipazione ai progetti europei. Le organizzazioni dovrebbero progettare attività accessibili e inclusive, tenendo conto delle opinioni dei partecipanti con minori opportunità e coinvolgendoli nel processo decisionale durante l'intero processo.

Dimensione digitale:

La cooperazione virtuale e la sperimentazione con opportunità di apprendimento virtuali e miste sono la chiave per i progetti di successo. In particolare, i progetti sono fortemente incoraggiati a utilizzare il Portale europeo per la gioventù e la Piattaforma strategica per la gioventù europea per lavorare insieme prima, durante e dopo le attività del progetto.

Valori comuni, impegno civico e partecipazione:

I progetti sosterranno la cittadinanza attiva e l'etica, oltre a promuovere lo sviluppo di competenze sociali e interculturali, il pensiero critico e l'alfabetizzazione mediatica. L'attenzione sarà inoltre posta sulla sensibilizzazione e sulla comprensione del contesto dell'Unione europea nel mondo.

Le attività progettuali devono svolgersi nei paesi delle organizzazioni partecipanti salvo casi debitamente giustificati relativi agli obiettivi dell'azione. Inoltre, se debitamente giustificate in relazione agli obiettivi o all'attuazione del progetto:

  • Le attività possono svolgersi anche presso la sede di un'Istituzione dell'Unione Europea;
  • Le attività che implicano la condivisione e la promozione dei risultati possono essere svolte anche in occasione di eventi/conferenze transnazionali tematici pertinenti nei paesi del programma o partner.

La durata dei progetti: i progetti possono avere una durata di 1,2 o 3 anni.
 

Chi può partecipare

Possono presentare domanda di finanziamento le organizzazioni, pubbliche o private, e le loro entità affiliate (se presenti), che lavorano con o per i giovani al di fuori di contesti formali stabiliti in un paese aderente al Programma Erasmus + o in un paese partner. Tali organizzazioni possono, ad esempio, essere:

  • Organizzazioni senza scopo di lucro, associazioni, ONG (comprese le ONG europee per la gioventù)
  • Consigli nazionali della gioventù
  • Autorità pubblica a livello locale, regionale o nazionale
  • Istituti di istruzione o ricerca
  • Fondazioni

Possono essere incluse società pubbliche o private - piccole, medie o grandi imprese, comprese le imprese sociali. Nonostante, questa azione sia rivolta principalmente ad associazioni, ONG e altro (generalmente organizzazioni senza scopo di lucro), le organizzazioni a scopo di lucro possono essere coinvolte se viene dimostrato un chiaro valore aggiunto per il progetto. Tuttavia, in un obiettivo di rafforzamento delle capacità, i compiti di coordinamento devono essere limitati alle organizzazioni senza scopo di lucro.

L'organizzazione capofila fa domanda per conto di tutte le altre organizzazioni coinvolte nel progetto e deve essere legalmente stabilita e situata in un paese del programma Erasmus +.

Sono richiesti partenariati. I progetti devono coinvolgere almeno 2 organizzazioni di 2 diversi paesi aderenti al programma e 2 organizzazioni di almeno 1 paese partner ammissibile (ovvero almeno 4 organizzazioni di almeno 3 paesi).

Il numero di organizzazioni dei paesi aderenti al Programma non può essere superiore al numero di organizzazioni dei paesi partner.

L'elenco dettagliato dei paesi interessati da questa azione sarà pubblicato nel seguente link: https://ec.europa.eu/info/funding-tenders/opportunities/portal/screen/how-to-participate/reference-documents;programCode=EPLUS2027.

Ciascun partenariato può presentare una sola proposta progettuale.

Entità del contributo

Il totale degli stanziamenti disponibili previsti nell'ambito del Programma di lavoro annuale 2021 per gli Stati membri dell'UE, i paesi appartenenti allo Spazio economico europeo e gli altri paesi partecipanti al programma (Macedonia del Nord, Turchia, Serbia e altri paesi dei Balcani occidentali) ammonta a 2.849.010.543 Euro.  

Per la linea di azione Capacity Building nel campo della gioventù:

  • Dotazione finanziaria complessiva: 16.917.200 di Euro
  • Contributo minimo per progetto: 100.000 Euro
  • Contributo massimo per progetto: 300.000 Euro

Questa azione segue un modello di finanziamento di tipo forfettario. L'importo del contributo unico forfettario sarà determinato per ciascuna sovvenzione sulla base del budget stimato dell'azione proposta dal richiedente. A seguito della valutazione della proposta, l'ordinatore stabilirà l'importo della somma forfettaria, tenendo conto dei risultati della valutazione effettuata.

Il valore forfettario sarà limitato a un massimo dell'80% del budget stimato determinato dopo la valutazione.

I parametri della sovvenzione (importo massimo della sovvenzione, tasso di finanziamento, costi ammissibili totali, ecc.) saranno fissati nella convenzione di sovvenzione.

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

2021 Erasmus+ Annual Work Programme

2021 Erasmus+ Invito a presentare proposte

Guida al Programma Erasmus+ 2021

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Come viene gestito il Programma Erasmus+?

Pur essendo la Commissione europea responsabile in ultima analisi della gestione del programma Erasmus+, l'implementazione del Programma Erasmus + è tuttavia attuata principalmente a gestione indiretta, il che significa che la Commissione Europea affida compiti di esecuzione del bilancio alle Agenzie Nazionali; la logica di questo approccio è avvicinare il più possibile Erasmus + ai suoi beneficiari e adattarsi alla diversità dei sistemi nazionali di istruzione, formazione e gioventù. A tal fine, ogni Paese aderente al Programma ha nominato una o più Agenzie Nazionali. Alcuni inviti a presentare proposte vengono inoltre gestiti direttamente dall’Agenzia esecutiva per l'istruzione e la cultura della Commissione europea (EACEA).

Attenzione! L’implementazione di questa specifica linea di finanziamento è affidata a EACEA

Se si intende presentare un progetto per una linea gestista da EACEA è necessario applicare seguendo le procedure indicate da EACEA sul proprio portale web.

Per ricevere un finanziamento, è molto importante strutturare progetti effettivamente in linea con le priorità politiche indicate dall’Unione Europea. A tal proposito, è necessario concentrarsi su: Inclusione e diversità, Trasformazione Digitale, Ambiente e lotta al cambiamento climatico, Partecipazione alla vita democratica. È vivamente consigliato prendersi del tempo per approfondire quanto esposto al paragrafo 2.1 del documento Annual Work Programme (pag.23) denominato Policy Framework e il paragrafo 2.2 - Erasmus+ Main Priorities in 2021.

Fare sempre riferimento alla Guida al Programma per tutte le informazioni pratiche relative ad ogni diversa tipologia di progetto di partnership. Per ognuna di queste, la Guida fornisce tutte le informazioni dettagliate su ciò che è necessario per presentare domanda e sul livello di sovvenzione offerto.

La Guida al programma fornisce inoltre informazioni dettagliate sui criteri di aggiudicazione per ciascun invito. Pertanto, si consiglia di prestare massima attenzione ai criteri di selezione richiamati all’interno della Guida al Programma! 

Per essere prese in considerazione, le proposte devono ottenere almeno 60 punti. Inoltre, devono ottenere almeno la metà del punteggio massimo in ciascuna delle categorie dei criteri di aggiudicazione menzionati nel Programma: minimo 15 punti per le categorie "rilevanza del progetto" e "qualità della concezione e dell'attuazione del progetto"; 10 punti per le categorie "qualità del partenariato e accordi di cooperazione" e "impatto". In caso di ex aequo, sarà data priorità ai progetti con il punteggio più alto in base al criterio "rilevanza del progetto" e quindi "impatto".

Attenzione: i candidati devono disporre di fonti di finanziamento stabili e sufficienti a mantenere la loro attività per tutto il periodo durante il quale l'azione finanziata viene svolta. La verifica della capacità finanziaria non si applica invece agli enti pubblici e alle organizzazioni internazionali. Ai sensi dell'articolo 21, paragrafo 3, del Regolamento, gli enti pubblici, nonché le scuole, gli istituti di istruzione superiore e le organizzazioni nei settori dell'istruzione, della formazione, della gioventù e dello sport che hanno ricevuto oltre il 50% delle loro entrate annuali da fonti pubbliche nel corso degli ultimi due anni si considerano dotati della necessaria capacità finanziaria, professionale e amministrativa per svolgere le attività previste dal Programma. In questo caso gli Enti non sono tenuti a presentare ulteriore documentazione per dimostrare tale capacità.

 

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.