28 luglio 2016
PROGRAMMA DI RIFERIMENTOErasmus+ (2014–2020)
OBIETTIVOL'Agenzia esecutiva per l'istruzione, gli audiovisivi e la cultura (EACEA) ha pubblicato il presente bando di gara per realizzare uno studio sull'impatto di Internet e dei social media sulla partecipazione dei giovani e sul lavoro giovanile.
o studio esaminerà il tema dell'educazione sociale e civica nel lavoro giovanile, considerando metodi e strumenti di apprendimento non formali che possono portare allo sviluppo di abilità e competenze pertinenti. Esso esaminerà in particolare l'impatto di Internet, dei social media e delle nuove tecnologie e analizzerà forme nuove e alternative di partecipazione giovanile insieme a nuove modalità di impegno politico e interazione.
Lo studio analizzerà inoltre la questione della co-creazione, del processo di elaborazione delle politiche aperto e delle relazioni partecipative nel settore della politica giovanile, dedicando particolare attenzione al «dialogo strutturato» e alla considerazione su come renderlo più innovativo e solidale.
DESCRIZIONEL'Agenzia esecutiva per l'istruzione, gli audiovisivi e la cultura (EACEA) ha pubblicato il presente bando di gara per realizzare uno studio sull'impatto di Internet e dei social media sulla partecipazione dei giovani e sul lavoro giovanile.
o studio esaminerà il tema dell'educazione sociale e civica nel lavoro giovanile, considerando metodi e strumenti di apprendimento non formali che possono portare allo sviluppo di abilità e competenze pertinenti. Esso esaminerà in particolare l'impatto di Internet, dei social media e delle nuove tecnologie e analizzerà forme nuove e alternative di partecipazione giovanile insieme a nuove modalità di impegno politico e interazione.
AZIONI FINANZIATE
CHI PUO' PARTECIPARE
ENTITA' CONTRIBUTOValore, IVA esclusa: 100 000 EUR
COME PARTECIPARECriteri di aggiudicazione: offerta economicamente più vantaggiosa in base ai criteri indicati nel capitolato d'oneri, nell’invito a presentare offerte o a negoziare oppure nel documento descrittivo.
Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione: Inglese, Bulgaro, Danese, Tedesco, Greco, Estone, Finlandese, Francese, Irlandese, Croato, Ungherese, Italiano, Lettone, Lituano, Maltese, Olandese, Polacco, Portoghese, Rumeno, Slovacco, Sloveno, Spagnolo, Svedese, Ceco
PAESI AMMISSIBILI
REFERENTENULL
SITO WEBNULL
FORMULARI E DOCUMENTIPagina web per documenti e formulari
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali. - NULL
CODICE AUTORE13/06/2016_CAD
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.