Erasmus+ 2021-2027 - Partenariati DI COOPERAZIONE (Azione chiave 2 - Partenariati per la cooperazione)
INTRODUZIONE AL PROGRAMMA ERASMUS+
Erasmus+ è il programma dell'Unione europea nel campo dell'istruzione, della formazione, della gioventù e dello sport. Mira allo sviluppo formativo, professionale e personale degli individui in questi campi per contribuire alla crescita sostenibile, a posti di lavoro di qualità, alla coesione sociale, alla promozione dell'innovazione e al rafforzamento dell'identità europea e della cittadinanza attiva.
Le priorità trasversali del programma sono:
Struttura
Erasmus+ si divide in 4 Azioni:
Le Azioni possono coinvolgere diversi campi del settore istruzione e formazione, oltre che il settore gioventù e sport:
Ogni Azione si divide in "sotto-azioni", le quali, tendenzialmente si focalizzano su uno tra i campi sopra menzionati, o sulla collaborazione tra gli stessi.
Occorre scegliere il bando Erasmus+ adatto a noi sulla base di almeno due criteri:
Su Obiettivo Europa troverai le schede bando Erasmus+ organizzate in base ad Azioni e "sotto-azioni".
In questa scheda bando parliamo di AZIONE CHIAVE 2 - Partenariati per la cooperazione - PARTENARIATI DI COOPERAZIONE.
OBIETTIVI DEI PARTENARIATI DI COOPERAZIONE
PRIORITA' DEI PARTENARIATI DI COOPERAZIONE
I progetti oltre a sviluppare le capacità delle organizzazioni coinvolte devono contribuire con i loro risultati al raggiungimento di alcune priorità. In particolare, i progetti devono occuparsi:
e/o
ATTENZIONE: Per i progetti nel campo dello sport può essere affrontata una sola priorità (orizzontale o specifica)
Priorità Orizzontali:
Prorità Specifiche:
Istruzione superiore (università)
Scuola
IFP (Istruzione e formazione professionale)
Istruzione degli adulti
Gioventù
Sport
ATTENZIONE: Per i progetti nel campo dell'istruzione, della formazione e della gioventù gestiti dalle agenzie nazionali Erasmus+ a livello decentrato, le agenzie nazionali possono, tra queste priorità, dare maggiore considerazione a quelle che sono particolarmente pertinenti al loro contesto nazionale (le cosiddette "priorità europee nel contesto nazionale"). Tali priorità vengono comunicate attraverso i siti web ufficiali delle agenzie stesse e vanno prese in massima considerazione.
I progetti sostenuti devono produrre, a seconda del campo/settore d'intervento e a seconda della dimensione del progetto, i seguenti RISULTATI:
SULLE ORGANIZZAZIONI PARTECIPANTI:
SULLE PERSONE DIRETTAMENTE O INDIRETTAMENTE COINVOLTE NELLE ATTIVITA':
A livello sistemico il progetto deve contribuire a innescare la modernizzazione e il potenziamento della risposta dei sistemi di istruzione e formazione e delle politiche giovanili alle sfide principali del mondo attuale: sostenibilità ambientale, trasformazione digitale, occupazione, stabilità e crescita economica, competenze sociali, civiche e interculturali, dialogo interculturale, valori democratici e diritti fondamentali, inclusione sociale, salute mentale e benessere, non discriminazione, cittadinanza attiva, pensiero critico e alfabetizzazione mediatica.
I progetti sostenuti devono produrre, a seconda del campo/settore d'intervento, i seguenti IMPATTI:
Durante un progetto le organizzazioni possono generalmente svolgere un'ampia gamma di attività, da quelle più tradizionali a quelle più creative e innovative. Possono scegliere la combinazione migliore che contribuisce al raggiungimento degli obiettivi del progetto in relazione alla sua portata e in proporzione alle capacità del partenariato. Ad esempio:
Requisiti
La descrizione del progetto comprende la metodologia del progetto dettagliata con una chiara distribuzione dei compiti e degli accordi finanziari tra i partner, un calendario dettagliato con i risultati principali, un sistema di monitoraggio e controllo e gli strumenti adottati per garantire una tempestiva attuazione delle attività del progetto.
La metodologia illustra:
Nella descrizione del progetto è presente una chiara distinzione tra gestione del progetto e unità di progetto da realizzare. I richiedenti devono suddividere le attività del progetto in "unità di progetto". Un'unità di progetto di lavoro è definita come un insieme di attività che contribuiscono al conseguimento di obiettivi specifici comuni. Per ciascuna unità di progetto deve essere chiaramente indicato il collegamento con obiettivi e realizzazioni specifici.
Si raccomanda di suddividere il proprio progetto al massimo in 5 unità, compresa quella relativa alla gestione del progetto. L'unità di progetto relativa alla gestione del progetto è destinata a svolgere le attività orizzontali necessarie per l'attuazione del progetto, quali il monitoraggio, il coordinamento, la comunicazione, la valutazione e la gestione dei rischi.
Sedi delle attività
Le attività di condivisione e promozione dei risultati possono anche svolgersi in occasione di eventi/conferenze tematiche transnazionali pertinenti negli Stati membri dell'UE o nei paesi terzi associati al programma o nei paesi terzi non associati al programma.
Durata: 12-36 mesi
Scadenze
Per i progetti nei settori istruzione, formazione professionale e gioventù, presentati da qualsiasi organizzazione attiva in questi campi (ad eccezione delle ONG europee): 4 ottobre alle ore 12:00:00 (mezzogiorno, ora di Bruxelles) per i progetti il cui avvio è previsto tra il 1º gennaio e il 31 agosto dell'anno successivo (2023)
A seconda del settore il progetto va inviato all'Agenzia Nazionale competente. In Italia esistono 3 Agenzie: Indire per l’istruzione (superiore, scolastica e adulti), Inapp per la formazione professionale e Agenzia nazionale per i Giovani per il settore giovanile
ATTENZIONE: In tutti i casi un consorzio di partner può presentare soltanto una candidatura a un'unica agenzia per termine di candidatura
Spese ammissibili
L'organizzazione dovrà scegliere l'importo forfettario più adeguato a coprire i costi del progetto, in base alle esigenze e agli obiettivi. Le proposte devono descrivere le attività che i richiedenti si impegnano a realizzare con l'importo forfettario richiesto e devono soddisfare i principi di economia, efficienza ed efficacia. In particolare:
Organizzazioni che possono FARE DOMANDA
Può candidarsi qualsiasi organizzazione partecipante con sede:
Tipologia di organizzazione PARTECIPANTE
A un partenariato di cooperazione può partecipare qualsiasi organizzazione pubblica o privata stabilita in uno Stato membro dell'UE o in un paese terzo associato al programma o in qualsiasi paese terzo non associato al programma del mondo.
Attenzione:
Partner associati
In aggiunta alle organizzazioni che partecipano formalmente al progetto (coordinatore e organizzazioni partner), è possibile coinvolgere altri partner del settore pubblico o privato che contribuiscono alla realizzazione di compiti/attività specifici del progetto o che sostengono la diffusione e la sostenibilità del progetto. Non ricevono alcun finanziamento, ma il loro coinvolgimento nel progetto e nelle diverse attività deve essere chiaramente descritto.
Numero e profilo delle organizzazioni partecipanti
Il modello di finanziamento consiste di tre importi forfettari distinti, corrispondenti all'importo totale della sovvenzione per il progetto:
Cofinanziamento: i richiedenti devono scegliere l'importo forfettario più adeguato alle loro esigenze, garantendo nel contempo un uso efficiente dei fondi e il rispetto del principio di cofinanziamento (che prevede il ricorso ad altre fonti di finanziamento a integrazione del bilancio del singolo progetto, il cui costo complessivo previsto è pertanto superiore all'importo forfettario fisso richiesto)
Pagina web per documenti e formulari
Programma di lavoro annuale 2022
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
1. Studiare tutte le politiche europee nel settore istruzione, formazione, gioventù e sport: sono essenziali per dare spessore e rilevanza al progetto citandole all'interno del formulario. In particolare:
2. Nell'elaborazione del progetto, tenere in massima considerazione i "criteri di aggiudicazione" e i relativi punteggi studiando in modo approfondito le singole voci di ogni criterio: Pertinenza (max 25 punti), Qualità dell'elaborazione e dell'attuazione del progetto (max 30 punti), Qualità del partenariato e degli accordi di cooperazione (max 20 punti) e Impatto (max 25 punti) (pp. 225-227 delle Linee guida).
3. Permeare il progetto (per quanto possibile e senza forzature) con le 4 priorità trasversali del programma Erasmus+: inclusione e diversità, trasformazione digitale, ambiente e lotta ai cambiamenti climatici, partecipazione alla vita democratica, valori comuni e impegno civico, anche se gli obiettivi del progetto sono relativi a una sola di queste priorità.
4. Tenere in massima considerazione i RISULTATI e gli IMPATTI elencati nella sezione "Interventi ammissibili" di questa scheda bando: saranno una bussola per orientarci nella definizione degli obiettivi, dei risultati attesi, degli impatti, delle attività e degli indicatori del nostro progetto
5. Per partecipare a Erasmus+ consulta la parte C delle Linee guida e in particolare la sezione "COSA BISOGNA FARE PER PRESENTARE UNA DOMANDA ERASMUS+?"
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.