Regione Friuli Venezia Giulia
Il bando promuove la valorizzazione e la conoscenza del patrimonio immateriale storico ed etnografico del Friuli Venezia Giulia e delle aree contermini, da realizzarsi attraverso eventi e manifestazioni, anche transnazionali, aventi carattere espositivo, musicale, teatrale e di spettacolo o divulgativo, finalizzati al rafforzamento di una cultura della pace, alla pacifica convivenza e alla costruzione di una nuova cittadinanza europea. Il bando individua come filo conduttore principale la tematica dei “confini” che variano nel corso dei secoli e dei riflessi che ciò comporta nella vita sociale e culturale delle genti.
Sono finanziabili gli eventi e le manifestazioni, anche transnazionali, aventi carattere espositivo, musicale, teatrale, di spettacolo o divulgativo, aventi come filo conduttore principale la tematica dei confini.
PROGETTI NON AMMISSIBILI
NON sono ammissibili e vengono archiviate d’ufficio, in particolare, le domande:
SPESE AMMISSIBILI E NON AMMISSIBILI
Gli eventi e le manifestazioni, se aventi carattere transnazionale, possono svolgersi anche al di fuori del territorio regionale per un periodo non superiore a metà della loro durata e le spese sostenute per le attività al di fuori del territorio regionale non possono superare il 50 per cento del contributo concesso.
Sono beneficiari dei contributi i soggetti che rientrano in una delle seguenti categorie:
Gli enti privati e le società cooperative devo possedere i seguenti requisiti:
SOGGETTI NON AMMISSIBILI COME ENTI RICHIEDENTI E CHE NON POSSONO BENEFICIARE DEI CONTRIBUTI DEL BANDO
COME PARTECIPARE
1. I soggetti ammissibili possono partecipare in due modalità:
2. Le domande vanno presentate a partire dalle ore 09.00 del 13 aprile 2021 e perentoriamente entro le ore 16.00 del 18 maggio 2021
IL PARTENARIATO
1. Per partenariato si intende il rapporto fra più soggetti che condividono le finalità e il contenuto del progetto nella sua interezza e concordano le attività e i compiti spettanti a ciascuno di essi
2. Possono essere partner dei progetti i seguenti soggetti:
3. Ciascuno dei partner dovrà fornire un apporto in termini di finanziamento, di servizi, di logistica o di personale come indicato nella scheda partner
4. L’attività dei partner può essere riconosciuta ai fini finanziari dal soggetto beneficiario
5. I partner possono partecipare a più progetti relativi al medesimo bando
6. Il richiedente può essere partner di altri progetti
7. Per ogni progetto è previsto un numero massimo di 10 partner
Dotazione finanziaria complessiva: 250.000 Euro
Entità massima del contributo richiesto: 10.000 Euro
Entità minima del contributo richiesto: 20.000 Euro
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.