9 agosto 2017
PROGRAMMA DI RIFERIMENTOFondo europeo per gli affari marittimi e la pesca (FEAMP)
EASME/EMFF/2017/011
L'Agenzia esecutiva per le piccole e le medie imprese (EASME) desidera concludere un contratto di servizi il cui obiettivo consiste nell'esaminare gli approcci sviluppati per il monitoraggio elettronico della pesca artigianale e proporre buone prassi in tale settore. Si tratta di fare il punto sulla situazione per aiutare le autorità, gli operatori e gli scienziati a livello nazionale ad ottenere un quadro generale in questo settore, nonché di fornire informazioni sulle buone prassi che, se attuate, potrebbero contribuire ad accrescere la trasparenza e il reddito dei pescatori.
Tale obiettivo sarà conseguito attraverso le seguenti attività:
— identificare, descrivere e classificare sistemi elettronici pianificati, prototipo, operativi o completi, sviluppati sia in Europa che altrove, per il monitoraggio dei movimenti, degli sforzi e delle catture della pesca artigianale,
— proporre la progettazione di un sistema che sarebbe adatto ad essere sviluppato ulteriormente,
— sottoporre a prove minuziose un insieme di sistemi rappresentativi che utilizzano alcune componenti del sistema di monitoraggio della pesca artigianale (identificate sotto) in merito alla facilità d'uso, alla robustezza, al costo e all'accuratezza,
— identificare n ad ottenere un quadro generalei agevolare la raccolta di informazioni provenienti da diverse attività di pesca.
DESCRIZIONEL'Agenzia esecutiva per le piccole e le medie imprese (EASME) desidera concludere un contratto di servizi il cui obiettivo consiste nell'esaminare gli approcci sviluppati per il monitoraggio elettronico della pesca artigianale e proporre buone prassi in tale settore. Si tratta di fare il punto sulla situazione per aiutare le autorità, gli operatori e gli scienziati a livello nazionale ad ottenere un quadro generale in questo settore, nonché di fornire informazioni sulle buone prassi che, se attuate, potrebbero contribuire ad accrescere la trasparenza e il reddito dei pescatori.
AZIONI FINANZIATE
CHI PUO' PARTECIPARELa partecipazione a questa gara d'appalto è aperta a parità di condizioni a tutte le persone fisiche e giuridiche che rientrano nel campo di applicazione dei trattati, nonché alle organizzazioni internazionali.
E' aperta anche a tutte le persone fisiche e giuridiche stabilite in un paese terzo che ha un accordo speciale con l'Unione nel settore degli appalti pubblici alle condizioni previste da tale accordo.
ENTITA' CONTRIBUTOValore, IVA esclusa: 400 000 EUR
COME PARTECIPARE
PAESI AMMISSIBILI
REFERENTENULL
SITO WEBNULL
FORMULARI E DOCUMENTIPagina web per documenti e formulari
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali. - NULL
CODICE AUTORE08/05/2017_CAD
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.