FEAMP: Porti, luoghi di sbarco, sale per la vendita all'asta e ripari di pesca (1.43)

Scadenza: 11 luglio 2017
Archiviato
Bando scaduto
SCADENZA

11 luglio 2017

PROGRAMMA DI RIFERIMENTO

FEAMP 2014-2020, Misura 1.43

OBIETTIVO

Al fine di contribuire ad una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva e in linea con quanto previsto dall'obiettivo tematico 3 del Quadro Strategico Comune, rivolto a migliorare la competitività delle PMI nel settore della pesca e dell'acquacoltura, il presente Avviso, attuativo della Misura di cui all’art. 43 del Reg. (CE) n. 508/2014, si propone di migliorare la qualità, il controllo e la tracciabilità dei prodotti sbarcati, accrescere l’efficienza energetica, contribuire alla protezione dell’ambiente e migliorare la sicurezza e le condizioni di lavoro, sostenendo investimenti delle Amministrazioni comunali volti a migliorare le infrastrutture dei porti di pesca, delle sale per la vendita all’asta, inclusi gli investimenti destinati a strutture per la raccolta di scarti e rifiuti marini.

Il contributo è destinato al miglioramento delle infrastrutture dei porti di pesca, delle sale per la vendita all'asta e ad investimenti per strutture per la raccolta di rifiuti e scarti marini, per porti da pesca e sale per la vendita all'asta.

DESCRIZIONE

Al fine di contribuire ad una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva e in linea con quanto previsto dall'obiettivo tematico 3 del Quadro Strategico Comune, rivolto a migliorare la competitività delle PMI nel settore della pesca e dell'acquacoltura, il presente Avviso, attuativo della Misura di cui all’art. 43 del Reg. (CE) n. 508/2014, si propone di migliorare la qualità, il controllo e la tracciabilità dei prodotti sbarcati, accrescere l’efficienza energetica, contribuire alla protezione dell’ambiente e migliorare la sicurezza e le condizioni di lavoro, sostenendo investimenti delle Amministrazioni comunali volti a migliorare le infrastrutture dei porti di pesca, delle sale per la vendita all’asta, inclusi gli investimenti destinati a strutture per la raccolta di scarti e rifiuti marini.

Il contributo è destinato al miglioramento delle infrastrutture dei porti di pesca, delle sale per la vendita all'asta e ad investimenti per strutture per la raccolta di rifiuti e scarti marini, per porti da pesca e sale per la vendita all'asta.

AZIONI FINANZIATE

Sono ritenuti ammissibili a contributo:

1. gli interventi destinati a migliorare le infrastrutture:

a. dei porti di pesca,

b. delle sale per la vendita all’asta;

2. gli interventi destinati a strutture per la raccolta di scarti e rifiuti marini;

3. gli investimenti nei porti di pesca e nelle sale per la vendita all’asta.

Sono esclusi gli interventi finalizzati alla costruzione di infrastrutture ex-novo di porti, siti di sbarco e sale per la vendita all’asta nonché gli investimenti destinati ai porti di pesca, ripari e siti di sbarco situati nelle acque interne della Regione.

Nel caso di lavori, sono ammissibili gli interventi il cui livello di progettazione è pari all’esecutivo secondo quanto previsto dal D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i., unitamente all’atto di validazione dello stesso, come definito all’art.26 del medesimo decreto.

Nel caso di solo forniture, si intende l’intervento per il quale l’amministrazione richiedente abbia decretato o determinato di contrarre, in conformità ai propri ordinamenti ai sensi di quanto disposto dal D.Lgs. 50/2016.

Al fine del raggiungimento degli obiettivi del programma sono ammissibili le spese relative a:

a) interventi di ristrutturazione, costruzione, ammodernamento ed ampliamento di banchine dei porti di pesca;

b) impianti in area portuale di rifornimento carburante, ghiaccio, approvvigionamento d’acqua, energia elettrica da destinare esclusivamente ad operatori nel comparto della pesca;

c) interventi di ristrutturazione, ammodernamento ed ampliamento delle sale d’asta e delle strutture ausiliarie;

d) investimenti destinati a strutture per la raccolta e/o stoccaggio di scarti e rifiuti marini;

e) investimenti in macchinari ed attrezzature strettamente connessi alle finalità del progetto;

f) acquisto di attrezzature per la gestione informatizzata delle attività di pesca compresi i sistemi informativi di gestione della sala d’asta;

g) interventi di dragaggio collegati alle spese di cui alla lettera a) nel limite del 15% delle stesse;

h) analisi e valutazione dei rischi che incombono sui pescatori in porto, propedeutiche all’individuazione delle misure da adottare per prevenirli o attenuarli mediante la realizzazione del progetto;

i) indagini/analisi preliminari e connesse alla realizzazione del progetto (ad esempio analisi chimico-fisiche, verifiche strutturali, rilievi geologici);

j) spese generali collegate al progetto finanziato, quantificate forfettariamente fino ad una percentuale massima del 12% dell'importo totale delle altre spese ammesse. Qualora riferite a più attività devono essere calcolate secondo un metodo pro-quota equo, corretto e debitamente giustificato. Tra le spese generali relative alla presente Misura rientrano, a titolo esaustivo, le spese tecniche, di progettazione, direzione lavori e le spese per la pubblicizzazione dell’investimento ai sensi dell’art. 115 del Reg. (UE) n. 1303/2013 (targhe esplicative e cartellonistica). Le spese tecniche, di progettazione e direzione lavori sono ammissibili solo se la prestazione è resa da professionisti abilitati, non dipendenti dell’ente richiedente, ed è connessa alla preparazione e/o realizzazione dell’intervento.

CHI PUO' PARTECIPARE

I soggetti ammissibili a finanziamento sono le Amministrazioni comunali del territorio costiero dell'Emilia-Romagna.

ENTITA' CONTRIBUTO

Risorse finanziarie disponibili: 2.500.000,00 euro

Il contributo in conto capitale è pari al 100% della spesa ammissibile, per la quale sono fissati i seguenti tetti:

- € 250.000,00 quale limite minimo;

- € 1.000.000,00 quale limite massimo.

COME PARTECIPARE

PAESI AMMISSIBILI

REFERENTE

NULL

SITO WEB

NULL

FORMULARI E DOCUMENTI

Bando

Pagina web per documenti e formulari

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali. - NULL

CODICE AUTORE

11/04/2017_CAD

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.