FEAMP: Sostegno all'avviamento per i giovani pescatori (1.31)

Scadenza: 15 giugno 2017
Archiviato
Bando scaduto
SCADENZA

15 giugno 2017

PROGRAMMA DI RIFERIMENTO

FEAMP (2014-2020), Misura 1.31

OBIETTIVO
La misura ha l’obiettivo di promuovere la creazione e lo sviluppo di nuove attività imprenditoriali nel settore
della pesca, a opera di giovani pescatori, mediante il sostegno economico per le indagini di mercato

preliminari, l’acquisto del peschereccio e l’avviamento dell’impresa.

In linea con gli orientamenti del PO FEAMP e della politica comune della pesca è stato stabilito di favorire,
attraverso i criteri di selezione, i pescatori più giovani che intendono acquistare un peschereccio della pesca

costiera artigianale.

Il sostegno è orientato a sviluppare imprese condotte da pescatori in grado di sfruttare le innovazioni e la
conoscenza per migliorare la qualità della produzione anche con la riscoperta delle tecniche di cattura
tradizionali e dei “mestieri dimenticati” e di valorizzare specie ittiche minori nel rispetto degli ecosistemi

marini, pur producendo reddito.

DESCRIZIONE
La misura ha l’obiettivo di promuovere la creazione e lo sviluppo di nuove attività imprenditoriali nel settore
della pesca, a opera di giovani pescatori, mediante il sostegno economico per le indagini di mercato

preliminari, l’acquisto del peschereccio e l’avviamento dell’impresa.

In linea con gli orientamenti del PO FEAMP e della politica comune della pesca è stato stabilito di favorire,
attraverso i criteri di selezione, i pescatori più giovani che intendono acquistare un peschereccio della pesca

costiera artigianale.

Il sostegno è orientato a sviluppare imprese condotte da pescatori in grado di sfruttare le innovazioni e la
conoscenza per migliorare la qualità della produzione anche con la riscoperta delle tecniche di cattura
tradizionali e dei “mestieri dimenticati” e di valorizzare specie ittiche minori nel rispetto degli ecosistemi

marini, pur producendo reddito.

AZIONI FINANZIATE
La Misura finanzia investimenti volti esclusivamente alla prima acquisizione di un peschereccio usato che

abbia i seguenti requisiti:

- lunghezza fuori tutto inferiore a 24 metri;

- attrezzato per la pesca in mare;

- di età compresa tra 5 e 30 anni;

- che appartiene a un segmento di flotta per il quale la relazione sulla capacità di cui all’articolo 22,
paragrafo 2, del Reg. (UE) 1380/2013 ha dimostrato un equilibrio rispetto alle possibilità di pesca di

cui dispone tale segmento.

Il beneficiario di tale Misura è il “giovane pescatore”, ossia la persona fisica che cerca di acquisire per la
prima volta un peschereccio e che, al momento della presentazione della domanda, ha un’età inferiore a 40
anni e ha esercitato l’attività di pescatore per almeno cinque anni o possiede una formazione professionale

equivalente, secondo quanto previsto nei criteri di ammissibilità.

Le principali categorie di spese ammissibili riguardano:

- costi di investimento chiaramente connessi all'attività di progetto, ossia l’acquisizione del primo

peschereccio da parte di un “giovane pescatore”;

- indagini/analisi preliminari all’acquisto del peschereccio;

- costi connessi all’avviamento di nuove imprese.

CHI PUO' PARTECIPARE
In base ai criteri di ammissibilità previste dalle Disposizioni attuative di Misura del PO FEAMP 2014-2020

riguardanti l’art. 31 del Reg. (UE) n. 508/2014 il sostegno di cui al presente Bando è concesso a:

- Pescatore persona fisica;

- Persona fisica

ENTITA' CONTRIBUTO

La dotazione finanziaria stanziata per la presente misura è di complessivi 411.091,05 euro

Il sostegno previsto dalla presente Misura è
del 25% dei costi d’investimento connessi all’acquisizione del primo peschereccio oltre a indagini/analisi
preliminari al suo acquisto e all’avviamento di nuove imprese. Il sostegno non può, in ogni caso, essere

superiore a 75.000 euro per “giovane pescatore”.

COME PARTECIPARE

PAESI AMMISSIBILI

REFERENTE

NULL

SITO WEB

NULL

FORMULARI E DOCUMENTI

Bando

Pagina web per documenti e formulari

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali. - NULL

CODICE AUTORE

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.