FEAMP: Trasformazione dei prodotti della pesca e dell'acquacoltura (5.69)

Scadenza: 28 aprile 2017
Archiviato
Bando scaduto
SCADENZA

28 aprile 2017

PROGRAMMA DI RIFERIMENTO

PO FEAMP 2014/2020, Misura 5.69

OBIETTIVO

Il FEAMP (Fondo Europeo per gli Affari Marittimi e la Pesca), attraverso la presente Tipologia di intervento, persegue una o più delle seguenti finalità:

- Contribuire a risparmiare energia o a ridurre l’impatto sull’ambiente, incluso il trattamento dei

rifiuti;

- Migliorare la sicurezza, l’igiene, la salute e le condizioni di lavoro;

- Sostenere la trasformazione delle catture di pesce commerciale che non possono essere destinate al consumo umano;

- Trasformare i sottoprodotti risultanti dalle attività di trasformazione principali;

- Trasformare i prodotti dell’acquacoltura biologica conformemente agli articoli 6 e 7 del

regolamento (CE) n. 834/2007;

- realizzare prodotti nuovi o migliorati, a processi nuovi o migliorati o a sistemi di gestione e di organizzazione nuovi o migliorati.

DESCRIZIONE

Il FEAMP (Fondo Europeo per gli Affari Marittimi e la Pesca), attraverso la presente Tipologia di intervento, persegue una o più delle seguenti finalità:

- Contribuire a risparmiare energia o a ridurre l’impatto sull’ambiente, incluso il trattamento dei

rifiuti;

- Migliorare la sicurezza, l’igiene, la salute e le condizioni di lavoro;

- Sostenere la trasformazione delle catture di pesce commerciale che non possono essere destinate al consumo umano;

- Trasformare i sottoprodotti risultanti dalle attività di trasformazione principali;

- Trasformare i prodotti dell’acquacoltura biologica conformemente agli articoli 6 e 7 del

regolamento (CE) n. 834/2007;

- realizzare prodotti nuovi o migliorati, a processi nuovi o migliorati o a sistemi di gestione e di organizzazione nuovi o migliorati.

AZIONI FINANZIATE

Sono considerate ammissibili al finanziamento del FEAMP le spese sostenute a decorrere dal 01/09/2015, data immediatamente successiva al termine del 31/08/2015 stabilito per l’ultimo Avviso della Misura 2.3 del P.O. FEP 2007/2013, approvato con Determinazione dirigenziale DPD027/56 del 20/10/2015.

A norma dell’art. 56, § 6, del Reg. (UE) n. 1303/2013 non sono tuttavia selezionate per il sostegno del FEAMP le operazioni portate materialmente a termine (o completamente attuate) prima della presentazione della domanda di finanziamento, a prescindere dal fatto che tutti i relativi pagamenti siano stati effettuati dal beneficiario: a titolo semplificativo:

- nel caso di operazioni riguardanti esclusivamente acquisto di attrezzature, l’operazione può essere definita completamente attuata con la fornitura dell’ultima attrezzatura (la data è desumibile dal documento di trasporto);

- nel caso di operazioni riguardanti sia l’acquisto di attrezzature che interventi edilizi, l’operazione può essere definita completamente attuata, quando entrambe le fattispecie sopra riportate sono soddisfatte.

Le categorie di spese ammissibili riguardano costi sostenuti per l’attuazione dell’operazione. Sono ammissibili le spese per l’acquisto di macchinari, attrezzature, veicoli, altri beni mobili, fabbricati, terreni e spese generali, purché conformi alle disposizioni regolamentari e ai criteri contenuti nelle “Linee guida per la determinazione delle spese ammissibili del Programma FEAMP 2014-2020” riportate nell’accluso allegato B.

È ammissibile l’acquisizione dei beni mobili e immobili in leasing.

CHI PUO' PARTECIPARE

Sono ammissibili a proporre istanza di contributo i soggetti aventi sede legale/operativa nel territorio regionale, di seguito indicati: Micro, Piccole e Medie Imprese (PMI), come definite nella Raccomandazione 2003/361/CE della Commissione del 6 maggio 2003

ENTITA' CONTRIBUTO

Le disponibilità finanziarie ammontano ad 2.300.000 euro.

A pena di esclusione, la spesa minima ammissibile non può essere inferiore ad 100.000 euro.

La Misura prevede un’intensità massima dell’aiuto pubblico pari al 50% delle spese ammesse sulla base dei costi sostenuti dai beneficiari.

COME PARTECIPARE

PAESI AMMISSIBILI

REFERENTE

NULL

SITO WEB

NULL

FORMULARI E DOCUMENTI

Bando

Pagina web per documenti e formulari

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali. - NULL

CODICE AUTORE

03/02/2017_CAD

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.