19 luglio 2017
PROGRAMMA DI RIFERIMENTOFES - Fondo europeo di sviluppo
EuropeAid/138648/DH/SER/SO
L'appalto riguarda la prestazione di assistenza tecnica mirata, formazione e supporto istituzionale ai competenti ministeri (ministero della Pianificazione e della cooperazione internazionale e ministero dell'Agricoltura) a livello regionale e federale e l'agevolazione delle consultazioni partecipative («multi-stakeholder») per definire le principali priorità settoriali e regionali nel settore dell'agricoltura.
L'assistenza tecnica includerà un'analisi partecipata della catena del valore per determinare il modello di servizi complementari erogati dal settore pubblico e privato, nonché un'analisi istituzionale per valutare i requisiti organizzativi e delle risorse umane. Nel prendere in considerazione le specificità della regione di intervento, l'azione garantirà inoltre coerenza e sinergie a livello nazionale.
DESCRIZIONEL'appalto riguarda la prestazione di assistenza tecnica mirata, formazione e supporto istituzionale ai competenti ministeri (ministero della Pianificazione e della cooperazione internazionale e ministero dell'Agricoltura) a livello regionale e federale e l'agevolazione delle consultazioni partecipative («multi-stakeholder») per definire le principali priorità settoriali e regionali nel settore dell'agricoltura.
L'assistenza tecnica includerà un'analisi partecipata della catena del valore per determinare il modello di servizi complementari erogati dal settore pubblico e privato, nonché un'analisi istituzionale per valutare i requisiti organizzativi e delle risorse umane. Nel prendere in considerazione le specificità della regione di intervento, l'azione garantirà inoltre coerenza e sinergie a livello nazionale.
AZIONI FINANZIATEI principali tipi di attività sostenute saranno:
a) assistenza tecnica e formazione sul luogo di lavoro per i ministeri federali e regionali in materia di pianificazione, gestione e sviluppo della catena di valore;
b) consultazioni partecipative di più portatori di interesse («multi-stakeholder») per lo sviluppo della catena di valore agricolo;
c) agevolazione delle consultazioni di più portatori di interesse («multi-stakeholder») a livello federale e regionale (produttori privati e pubblici);
d) valutazione della capacità e dell'organizzazione istituzionale;
e) revisione ed elaborazione di quadri giuridici/normativi, politiche e strategie;
f) mappatura e revisione della documentazione per quanto riguarda metodologie, iniziative e studi esistenti sullo sviluppo della catena di valore.
CHI PUO' PARTECIPARELa partecipazione alla procedura di gara è aperta, a parità di condizioni, a tutte le persone fisiche e giuridiche [che partecipano a titolo individuale o in un raggruppamento (consorzio) di offerenti] stabilite in uno degli Stati membri dell'Unione europea, in uno degli Stati ACP, nonché in un paese o in un territorio autorizzato dall'accordo di partenariato ACP–CE in virtù del quale viene finanziato l'appalto.
La partecipazione è inoltre aperta alle organizzazioni internazionali.
ENTITA' CONTRIBUTO2 000 000 EUR.
COME PARTECIPAREIn base al numero di candidature ricevute, saranno invitati a presentare offerte dettagliate per il presente appalto minimo 4 e massimo 8 candidati. Se il numero di candidati ammissibili che soddisfano i criteri di selezione è inferiore al minimo di 4, l'ente appaltante potrà invitare altri candidati che soddisfano i criteri a presentare un'offerta.
Criteri di aggiudicazione: Miglior rapporto qualità-prezzo.
Le candidature devono essere presentate compilando l'atto di candidatura standard, le cui istruzioni ed il cui formato vanno rigorosamente rispettati.
L'atto di candidatura è disponibile al seguente indirizzo Internet: http://ec.europa.eu/europeaid/prag/annexes.do?chapterTitleCode=B
La candidatura deve essere accompagnata da una dichiarazione sull'onore relativa ai criteri di esclusione e selezione, utilizzando il modello disponibile al seguente indirizzo Internet: http://ec.europa.eu/europeaid/prag/annexes.do?chapterTitleCode=A
Non sarà presa in considerazione nessuna documentazione supplementare (opuscoli, lettere ecc.) allegata alla candidatura.
Tutte le comunicazioni scritte relative alla procedura e al contratto di cui trattasi devono essere redatte in lingua inglese.
PAESI AMMISSIBILI
REFERENTENULL
SITO WEBNULL
FORMULARI E DOCUMENTIGazzetta S 096-188204 del 19.05.2017
Pagina web per documenti e formulari
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali. - NULL
CODICE AUTORE23/05/2017_CAD
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.