FESR 2014-2020, Asse 5, Azione 6.6.1 e 6.7.1: Bando per progetti di qualificazione di beni ambientali e culturali

Scadenza: 15 aprile 2016
Archiviato
Bando scaduto
SCADENZA

15 aprile 2016

PROGRAMMA DI RIFERIMENTO

Fondo europeo di sviluppo regionale 2014-2020 Emilia Romagna, Asse 5, Azione 6.6.1 e 6.7.1

OBIETTIVO

Il bando, approvato dalla Giunta regionale con delibera n. 2176 del 21 dicembre 2015, intende valorizzare gli attrattori naturali, artistici e culturali che, per rilevanza strategica, sono in grado di migliorare la competitività turistica dei territori interessati e di tutto il sistema regionale coerentemente con le Linee guida regionali per la promozione e la commercializzazione turistica.

In particolare il bando punta a sostenere progetti che intervengano sulla qualificazione e valorizzazione di attrattori del patrimonio naturale e culturale.

Gli attrattori oggetto dei progetti di riqualificazione e valorizzazione del patrimonio naturale devono essere collocati nelle seguenti aree:

- appennino emiliano-romagnolo
- delta del Po

- distretto turistico balneare della costa emiliano-romagnola.

Gli attrattori oggetto degli interventi di qualificazione e valorizzazione del patrimonio culturale devono essere collocati nelle seguenti aree:

- città d'arte dell'Emilia-Romagna
- aree del sisma del 2012

- distretto turistico balneare della costa emiliano-romagnola.

DESCRIZIONE

Il bando, approvato dalla Giunta regionale con delibera n. 2176 (pdf, 601.6 KB)del 21 dicembre 2015, intende valorizzare gli attrattori naturali, artistici e culturali che, per rilevanza strategica, sono in grado di migliorare la competitività turistica dei territori interessati e di tutto il sistema regionale coerentemente con le Linee guida regionali per la promozione e la commercializzazione turistica.

In particolare il bando punta a sostenere progetti che intervengano sulla qualificazione e valorizzazione di attrattori del patrimonio naturale e culturale.

Gli attrattori oggetto dei progetti di riqualificazione e valorizzazione del patrimonio naturale devono essere collocati nelle seguenti aree:

appennino emiliano-romagnolo
delta del Po

distretto turistico balneare della costa emiliano-romagnola.

Gli attrattori oggetto degli interventi di qualificazione e valorizzazione del patrimonio culturale devono essere collocati nelle seguenti aree:

città d'arte dell'Emilia-Romagna
aree del sisma del 2012

distretto turistico balneare della costa emiliano-romagnola.

AZIONI FINANZIATE

Sono ammesse le spese sostenute e pagate dai beneficiari tra la data di approvazione del bando e il 31 dicembre 2019, in particolare per:

- interventi tecnici (progettazione, indagini, studi e analisi, direzione lavori, studi di valutazione di impatto ambientale, collaudi, studi di fattibilità economico-finanziaria, perizie e consulenze professionali fino a un massimo del 155 dell'importo a base d'appalto.
- opere di recupero, qualificazione e valorizzazione dei beni ambientali e culturali
sicurezza
- acquisto e installazione attrezzature, soluzioni tecnologiche e impianti, cablaggio
- arredi funzionali al progetto

- acquisto di terreni e immobili.

Al momento della presentazione della domanda i progetti non possono essere già conclusi e i lavori per la loro realizzazione dovranno essere terminati entro il 31 dicembre 2019.

CHI PUO' PARTECIPARE

Possono partecipare al bando enti locali in forma singola o associata, loro società in house e altri soggetti pubblici.

ENTITA' CONTRIBUTO

L'agevolazione prevista consiste in un contributo a fondo perduto fino a un massimo dell'80% del costo totale ammissibile di ciascun progetto per un valore non superiore a 3,5 milioni di euro. Ciascun progetto dovrà prevedere un costo totale ammissibile non inferiore a 1 milione di euro.

COME PARTECIPARE

Le domande di contributo possono essere presentate dal 22 febbraio 2016 fino al 15 aprile 2016, esclusivamente online, tramite l’applicativo che sarà messo a disposizione su questo sito prima dell'apertura del bando.

PAESI AMMISSIBILI

REFERENTE

NULL

SITO WEB

NULL

FORMULARI E DOCUMENTI

Bando

Pagina web per documenti e formulari

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali. - NULL

CODICE AUTORE

02/02/2016_CAD

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.