FESR: Incentivi all’acquisto di servizi di supporto all’internazionalizzazione in favore delle PMI

Scadenza: 31 marzo 2018
Archiviato
Bando scaduto
SCADENZA

31 marzo 2018

PROGRAMMA DI RIFERIMENTO

POR - FESR 2014-2020. Asse 3. Azione 3.4.2

OBIETTIVO
La Regione Veneto ha pubblicato il bando sull'Azione 3.4.2 "Incentivi all'acquisto di servizi di supporto all'internazionalizzazione in favore delle PMI" a valere

sul POR FESR 2014-2020.

Obiettivo del bando è quello di sostenere il sistema imprenditoriale veneto nello sviluppo dei processi di internazionalizzazione e di penetrazione o

consolidamento nei mercati esteri attraverso la concessione di un "voucher" per l’acquisto di servizi di supporto all’internazionalizzazione.

Il bando è attuato tramite lo strumento operativo del “voucher”. Trattasi di “buono nominativo" di importo prefissato determinato in relazione alla tipologia del servizio specialistico che l’impresa intende acquistare per la realizzazione delle finalità di progetto.

DESCRIZIONE
La Regione Veneto ha pubblicato il bando sull'Azione 3.4.2 "Incentivi all'acquisto di servizi di supporto all'internazionalizzazione in favore delle PMI" a valere

sul POR FESR 2014-2020.

Obiettivo del bando è quello di sostenere il sistema imprenditoriale veneto nello sviluppo dei processi di internazionalizzazione e di penetrazione o

consolidamento nei mercati esteri attraverso la concessione di un "voucher" per l’acquisto di servizi di supporto all’internazionalizzazione.

Il bando è attuato tramite lo strumento operativo del “voucher”. Trattasi di “buono nominativo" di importo prefissato determinato in relazione alla tipologia del servizio specialistico che l’impresa intende acquistare per la realizzazione delle finalità di progetto.

AZIONI FINANZIATE

Sono ammissibili i progetti che prevedano l’acquisizione da parte delle imprese beneficiarie di servizi specialistici per l’internazionalizzazione.

La progettualità deve puntare ad accrescere il grado di internazionalizzazione della PMI che, nel realizzarla, potrà ricorrere alle seguenti tipologie di servizi specialistici a seconda della propria esperienza e del grado di

penetrazione raggiunta sui mercati internazionali:

A. PROMOZIONALE

A.1 Pianificazione promozionale

Servizi di consulenza/assistenza finalizzati:

-
ad azioni promozionali, di comunicazione e di advertising sui mercati internazionali, identificati quali

mercati target;

-

all’attività di ricerca operatori/partner esteri per l’organizzazione incontri promozionali.

B. STRATEGICA

B.1 Pianificazione strategica

Servizi di consulenza/assistenza finalizzati:

-
all’elaborazione di piani per l’internazionalizzazione, di piani di marketing e di penetrazione

commerciale nei mercati esteri;

-

alla ideazione, elaborazione e realizzazione di brand specifici per i mercati identificati come target;

-
alla realizzazione di studi fattibilità e/o information memorandum di investimento per lo sviluppo

delle reti commerciali, distributive e assistenza post-vendita all’estero;

-
all’attività di ricerca operatori/partner esteri e assistenza per organizzazione incontri commerciali o

per l’inserimento dell’impresa o l’ampliamento della presenza della stessa sui mercati esteri;

-

all'attività di analisi dell’affidabilità finanziaria di società estere;

-

al supporto decisionale in tema di alleanze, fusioni e acquisizioni con soggetti stranieri.

B.2 Supporto normativo e contrattuale

Servizi di consulenza/assistenza finalizzati:

-

al supporto nello studio e nella redazione di contrattualistica internazionale;

-
all’analisi degli aspetti legati alla fiscalità, aspetti tecnici doganali, aspetti legislativi e procedurali

connessi all’import/export del/i paese/i target;

-
alla registrazione e/o implementazione dei diritti industriali all’estero (es. marchi e brevetti), e alle

certificazioni estere di prodotto;

-

alla concessione o al riconoscimento del diritto in altre giurisdizioni.

C. ORGANIZZATIVA
C.1 Affiancamento specialistico

Servizi di consulenza/assistenza che prevedano:

-
l’inserimento/coinvolgimento, in via temporanea e fino a 6 mesi, nel processo
d’internazionalizzazione di un Temporary Export Manager (TEM) che assicuri la gestione e

coordinamento del progetto d’internazionalizzazione.

La natura dei servizi specialistici per l’internazionalizzazione oggetto di sostegno non deve essere:

-
né continuativa né periodica ed essi devono esulare dagli ordinari costi di gestione dell’impresa connessi ad attività regolari quali la consulenza fiscale, legale e la pubblicità o per conseguire standard imposti

dalla legge o da provvedimenti equivalenti;

-

connessa ad attività avente ad oggetto la vendita diretta;

-

connessa a programmi di investimento che prevedano interventi di delocalizzazione.

Sono in ogni caso inammissibili:

-
progetti per attività connesse all'esportazione verso paesi terzi o Stati membri, vale a dire gli aiuti direttamente connessi ai quantitativi esportati, alla costituzione e gestione di una rete di distribuzione o ad altre

spese correnti connesse all'attività di esportazione;

-

progetti subordinati all'uso di prodotti nazionali rispetto a quelli d'importazione.

Sono ammissibili le spese direttamente imputabili al progetto e coerenti con l’attività dell’impresa, sostenute e pagate dal soggetto beneficiario.

L’ammissibilità delle spese decorre dalla data di avvio del progetto. Le spese devono essere sostenute entro i successivi 6 (sei) mesi e pagate.

Le spese ammissibili si intendono sempre al netto di IVA.

Per tutte le spese relative al progetto, deve essere mantenuto un sistema di contabilità separata o una codificazione contabile adeguata.

CHI PUO' PARTECIPARE

Possono presentare domanda di sostegno le micro, piccole e medie imprese (PMI) in possesso dei seguenti requisiti:

a) essere regolarmente costituite, iscritte nel registro delle imprese e attive presso la Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura competente per territorio; le imprese aventi sede legale in altro Stato

comunitario devono essere in possesso di analoghi requisiti in conformità alla legislazione ivi vigente;

b) avere un’unità operativa attiva in Veneto nella quale realizzare le attività oggetto del voucher, fatta salva l’eventualità prevista all’articolo 3, comma 2;

c) presentare una situazione di regolarità contributiva, previdenziale e assistenziale;

d) non presentare le caratteristiche di impresa in difficoltà così come definite dall’articolo 2, punto 18, del Regolamento (UE) n. 651 del 17 giugno 2014;

e) non essere in stato di liquidazione o di fallimento e non essere soggette a procedure di fallimento o di concordato preventivo (ad eccezione del concordato preventivo con continuità aziendale);

f) essere in possesso della capacità amministrativa, operativa e finanziaria.

I requisiti di ammissibilità, escluso il requisito di cui alla lettera b), devono sussistere alla data di presentazione della domanda di sostegno, a pena di inammissibilità, mentre devono essere tutti presenti, a pena di revoca

del contributo, alla data di presentazione della domanda di erogazione del voucher ed essere mantenuti fino ad avvenuto versamento del valore economico del voucher al fornitore.

ENTITA' CONTRIBUTO

Dotazione finanziaria: 1.650.000,00 euro

Il sostegno, in forma di contributo in conto capitale, è concesso mediante l’erogazione di voucher. Trattasi di “buoni”, nominativi di importo prefissato, determinato in relazione alla tipologia di servizi specialistici che

l’impresa intende acquistare per la realizzazione delle finalità di progetto.

Di seguito è riportato l’elenco delle diverse tipologie (in relazione ai servizi) di voucher disponibili e il loro importo a fronte di una spesa minima sostenuta dall’impresa:

A. PROMOZIONALE
A.1 Pianificazione promozionale

Valore del voucher: 3.000,00
Spesa minima: 6.000,00
Intensità max d'aiuto: 50%

B. STRATEGICA
B.1 Pianificazione strategica

Valore del voucher: 3.000,00
Spesa minima: 6.000,00
Intensità max d'aiuto: 50%

B.2 Supporto normativo e contrattuale

Valore del voucher: 2.000,00
Spesa minima: 4.000,00
Intensità max d'aiuto: 50%

C. ORGANIZZATIVA
C.1 Affiancamento specialistic

Valore del voucher: 6.000,00
Spesa minima: 12.000,00
Intensità max d'aiuto: 50%

Le PMI possono richiedere più voucher, fino ad un massimo di 2 con importi cumulabili tra loro, per l’acquisizione di altrettante e differenti tipologie di servizi specialistici forniti da aziende private o professionisti

aventi sede legale in Italia o all’estero, ma che siano comunque registrati presso il “Catalogo dei fornitori” all’interno del portale "Innoveneto.org".

COME PARTECIPARE

PAESI AMMISSIBILI

REFERENTE

NULL

SITO WEB

NULL

FORMULARI E DOCUMENTI

Bando

Pagina web per documenti e formulari

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali. - bando_9323.pdf

CODICE AUTORE

17/11/2017_CAD

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.