FESR: Promozione dell’eco-efficienza e riduzione di consumi di energia primaria negli edifici e strutture pubbliche (4.1.1)

Scadenza: 19 maggio 2017
Archiviato
Bando scaduto
SCADENZA

19 maggio 2017

PROGRAMMA DI RIFERIMENTO

FESR Abruzzo (2014-2020, Asse IV - Linea di Azione 4.1.1

OBIETTIVO

Il presente Avviso pubblico, in conformità agli indirizzi di cui alla DGR n. 832/2016, disciplina i criteri e le modalità per la concessione e l’erogazione di finanziamenti previsti dal Programma Operativo Regionale FESR 2014-2020 – Regione Abruzzo, approvato dalla Commissione europea con Decisione C(2015)5818 del 13/08/2015, per la realizzazione di progetti di investimento nell’ambito dell’intero territorio regionale finalizzati a ridurre i consumi energetici negli edifici scolastici pubblici, attraverso interventi di ristrutturazione di singoli edifici o complessi di edifici, installazione di sistemi intelligenti di telecontrollo, regolazione, gestione, monitoraggio e ottimizzazione dei consumi energetici (smart buildings) e delle emissioni inquinanti anche attraverso l’utilizzo di mix tecnologici.

Il risultato atteso è un diffuso efficientamento energetico delle strutture e degli edifici pubblici che induca una riduzione dei consumi di energia elettrica della Pubblica Amministrazione dai 3 GWh rilevati al 2011, ai 2,7 GWh da conseguire al 2023 (pari a circa il 10%).

DESCRIZIONE

Il presente Avviso pubblico, in conformità agli indirizzi di cui alla DGR n. 832/2016, disciplina i criteri e le modalità per la concessione e l’erogazione di finanziamenti previsti dal Programma Operativo Regionale FESR 2014-2020 – Regione Abruzzo, approvato dalla Commissione europea con Decisione C(2015)5818 del 13/08/2015, per la realizzazione di progetti di investimento nell’ambito dell’intero territorio regionale finalizzati a ridurre i consumi energetici negli edifici scolastici pubblici, attraverso interventi di ristrutturazione di singoli edifici o complessi di edifici, installazione di sistemi intelligenti di telecontrollo, regolazione, gestione, monitoraggio e ottimizzazione dei consumi energetici (smart buildings) e delle emissioni inquinanti anche attraverso l’utilizzo di mix tecnologici.

Il risultato atteso è un diffuso efficientamento energetico delle strutture e degli edifici pubblici che induca una riduzione dei consumi di energia elettrica della Pubblica Amministrazione dai 3 GWh rilevati al 2011, ai 2,7 GWh da conseguire al 2023 (pari a circa il 10%).

AZIONI FINANZIATE

In conformità a quanto previsto dal POR FESR ABRUZZO 2014-2020 della Regione il presente Avviso pubblico finanzia esclusivamente interventi riferiti ad edifici scolastici aventi sede nel territorio regionale. Gli interventi devono essere realizzati su edifici già esistenti.

Gli edifici sui quali sono previsti gli interventi e per i quali si chiede un sostegno a valere sul presente Avviso pubblico, devono avere un Indice di vulnerabilità sismica superiore o uguale a 0,6 (come stabilito dall’OPCM 3907/ del 2010 e s.m.i.). Se inferiore, è necessario dimostrare, al momento della presentazione della domanda, che sono in corso lavori di adeguamento/miglioramento finalizzati al conseguimento di un Indice uguale o superiore a 0,6.

Sono ammissibili interventi mirati alla riduzione di consumi di energia primaria e all'efficientamento energetico degli edifici scolastici, come di seguito specificati:

- audit energetico mirante a far emergere le criticità;

- ristrutturazione delle componenti edili per ottimizzare l'isolamento termico, intervenendo per massimizzare i benefici in termini di risparmio energetico complessivo sulla base del livello ottimale in funzione dei costi, su:

a. l'involucro di edifici esistenti, parti di edifici esistenti o unità immobiliari esistenti riguardanti strutture opache verticali (muri perimetrali);

b. solai orizzontali o inclinati (coperture e/o solai perimetrali);

c. chiusure trasparenti comprensive di infissi e vetri (finestre, porte e vetrine), delimitanti il volume riscaldato, verso l'esterno e verso vani non riscaldati:

- diffusione di nuove tecnologie eco efficienti;

- installazione di sistemi intelligenti di monitoraggio e ottimizzazione dei consumi energetici (smart buildings);

- applicazioni ICT per il monitoraggio del rendimento energetico e delle emissioni inquinanti, per i sistemi di telecontrollo, regolazione e gestione;

- Certificazione Energetica dell’edificio interessato dall’intervento.

Gli interventi ammessi a finanziamento devono essere supportati da un'analisi energetica preliminare presentata in allegato alla Scheda Tecnica dell’intervento (Allegato B), mirata a monitorare e mappare le condizioni di efficienza dei relativi edifici pubblici.

CHI PUO' PARTECIPARE

Possono presentare domanda a valere sul presente Avviso pubblico tutti gli Enti Locali abruzzesi (di seguito denominati Ente), proprietari di edifici scolastici, con priorità, in ordine di importanza decrescente: - per i Comuni classificati per caratteristiche altimetriche come montani; - per i Comuni che, oltre alle obbligatorie forme di gestione associata di servizi, abbiano avviato scelte volontarie di aggregazione sovracomunale con esperienze progettuali già avviate alla data di pubblicazione del presente Avviso pubblico.

ENTITA' CONTRIBUTO

La dotazione finanziaria complessiva del presente Avviso pubblico è pari ad € 7.000.000

Ai fini dell’ammissione al contributo, il costo minimo ammissibile dell’intervento presentato a valere sul presente Avviso pubblico non deve essere inferiore a 20.000,00 Euro ed il costo massimo ammissibile a contributo non può essere superiore a 100.000,00 Euro comprensivo di tutti gli oneri.

COME PARTECIPARE

PAESI AMMISSIBILI

REFERENTE

NULL

SITO WEB

NULL

FORMULARI E DOCUMENTI

Bando

Pagina web per documenti e formulari

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali. - NULL

CODICE AUTORE

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.