6 febbraio 2017 (prima fase) 13 febbraio 2017 (seconda fase)
PROGRAMMA DI RIFERIMENTOPOR FESR (2014-2020) - Asse I - Azione I.1b.1.2. (Electric Mobility Europe)
OBIETTIVOsperimentale nell’ ambito dell’elettromobilità”, conformemente alla scheda tecnica di misura approvata con DGR n. 21-4229 del 21/11/2016.
L'iniziativa prevede l’attivazione di bandi transnazionali congiunti nel quadro della retetraiettorie trasversali resources efficiency e smart.
Sono considerati ammissibili i progetti di ricerca industriale e/o di sviluppo sperimentale10 in ambito di Mobilitàmodo non esclusivo, e riferiti ai seguenti ambiti tecnologici definiti dalla Rete:
1) System integration (transport, urban and sub-urban areas);
2) Integration of urban freight and city logistics in e-mobility;
3) Smart Mobility concepts and ICT applications;
4) Public Transport;
5) Consumer behaviour and societal trends.
DESCRIZIONEsperimentale nell’ ambito dell’elettromobilità”, conformemente alla scheda tecnica di misura approvata con DGR n. 21-4229 del 21/11/2016.
L'iniziativa prevede l’attivazione di bandi transnazionali congiunti nel quadro della retetraiettorie trasversali resources efficiency e smart.
Sono considerati ammissibili i progetti di ricerca industriale e/o di sviluppo sperimentale10 in ambito di Mobilitàmodo non esclusivo, e riferiti ai seguenti ambiti tecnologici definiti dalla Rete:
1) System integration (transport, urban and sub-urban areas);
2) Integration of urban freight and city logistics in e-mobility;
3) Smart Mobility concepts and ICT applications;
4) Public Transport;
5) Consumer behaviour and societal trends.
AZIONI FINANZIATESono ammissibili progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale caratterizzati dai seguenti elementi:
Livello di Maturità Tecnologica: si intende in particolare sostenere i progetti di ricerca industriale e/o di sviluppo sperimentale posizionati in via prevalente nelle fasi di pre-industrializzazione e pre-commercializzazione (riferibilio il mercato.
Composizione partnership: i soggetti sono ammissibili a condizione che si raggruppino in consorzi, associazionistipulare entro la concessione del contributo).
I suddetti raggruppamenti devono essere costituiti da almeno una MPMI piemontese (con unità interessatacompetenza.
Non risulta pertanto sufficiente la partecipazione nel raggruppamento della sola Grande Impresa piemontese.
I progetti finanziati dovranno essere realizzati entro 24 mesi dalla data di concessione del contributo, prorogabilifino a un massimo di 30 mesi,
CHI PUO' PARTECIPAREI beneficiari devono rientrare in una delle seguenti categorie:
- Micro, Piccole e Medie imprese (MPMI);
- Grandi Imprese (GI).
ENTITA' CONTRIBUTOLa Regione Piemonte rende disponibile una dotazione finanziaria pari ad € 1.500.000.
L’obiettivo sopra descritto viene perseguito attraverso la concessione di un contributo alla spesa, fino ad unammissibili.
L’agevolazione è concessa nella forma di un contributo alla spesa calcolato sui costi ammessi a finanziamento econ le seguenti intensità massime:
- per le Micro e le Piccole Imprese fino al 55%;
- per le Medie Imprese fino al 45%;
- per le Grandi Imprese fino al 35%.
Il contributo alla spesa non potrà in ogni caso superare € 500.000 per progetto
COME PARTECIPAREIl procedimento di presentazione della domanda si articola in 2 fasi:
1. una prima fase in cui i soggetti interessati devono presentare la “light proposal”. La light proposal dev’essereEMEurope (https://www.electricmobilityeurope.eu).
2. Successivamente all’invio della light proposal, ogni partecipante piemontese, sia esso coordinatore o partnerrappresentante o del soggetto delegato con poteri di firma.
PAESI AMMISSIBILI
REFERENTENULL
SITO WEBNULL
FORMULARI E DOCUMENTIPagina web per documenti e formulari
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali. - NULL
CODICE AUTORE
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.