FESR: Sostegno al consolidamento dell’export marchigiano e allo sviluppo dei processi di internazionalizzazione (9.2)

Scadenza: 10 febbraio 2017
Archiviato
Bando scaduto
SCADENZA

10 febbraio 2017

PROGRAMMA DI RIFERIMENTO

POR FESR MARCHE (2014-2020) - Asse 3. Azione 9.2

OBIETTIVO
Per poter competere nell’attuale scenario internazionale, si ritiene necessario sostenere il sistema
d’imprese marchigiano attraverso incentivi diretti anche promuovendo l’aggregazione tra imprese.
Il sistema economico marchigiano è, infatti, costituito da un tessuto di micro-piccole-medie imprese
che maggiormente hanno subito e subiscono l’impatto della crisi economica per la contrazione
del mercato interno, ma anche per la difficoltà a collocarsi o ricollocarsi soprattutto su quello
extra-europeo, profondamente mutato e caratterizzato da una crescente complessità (i consumatori
sono sempre più esigenti e i mercati sempre più lontani e meno noti – Vietnam, Iran, Corea,
India..), tanto da richiedere azioni più strutturate, oltre che innovative, sia per la penetrazione

commerciale che per il mantenimento di posizioni acquisite.

Si tratta in sostanza di consolidare un processo di internazionalizzazione diretta iniziato ormai da
anni che tende a promuovere e diffondere il Made in Marche anche attraverso lo sviluppo e il consolidamento
di un vero e proprio sistema aggregativo tra soggetti economici, espressione dei diversi

territori e dei diversi settori merceologici.

DESCRIZIONE
Per poter competere nell’attuale scenario internazionale, si ritiene necessario sostenere il sistema
d’imprese marchigiano attraverso incentivi diretti anche promuovendo l’aggregazione tra imprese.
Il sistema economico marchigiano è, infatti, costituito da un tessuto di micro-piccole-medie imprese
che maggiormente hanno subito e subiscono l’impatto della crisi economica per la contrazione
del mercato interno, ma anche per la difficoltà a collocarsi o ricollocarsi soprattutto su quello
extra-europeo, profondamente mutato e caratterizzato da una crescente complessità (i consumatori
sono sempre più esigenti e i mercati sempre più lontani e meno noti – Vietnam, Iran, Corea,
India..), tanto da richiedere azioni più strutturate, oltre che innovative, sia per la penetrazione

commerciale che per il mantenimento di posizioni acquisite.

AZIONI FINANZIATE

Spese ammissibili:

5.1 Servizi di consulenza e supporto per l’internazionalizzazione (sia in forma aggregata che in

forma singola)

5.2 Partecipazione ad iniziative e missioni economiche indirizzate ai mercati esteri (sia in forma

aggregata che in forma singola)

5.3 Partecipazione a fiere internazionali all’estero (in forma aggregata o coordinata o singola),

per l’attauzione delle stesse l’importo massimo di spesa ammissibile è di € 15.000

CHI PUO' PARTECIPARE
Le imprese di micro, piccola e media dimensione, aventi sede o unità operativa1 nella Regione

Marche.

Possono partecipare al bando anche le imprese che non hanno sede legale e unità operativa
nelle Marche, purché si impegnino ad aprire l’unità operativa o sede sul territorio regionale
dopo la concessione del contributo. L’avvenuta apertura della sede o unità operativa sarà verificata
al momento della liquidazione del contributo spettante. La mancata apertura comporterà

la revoca del contributo.

Tipologie delle PMI beneficiarie:

A. Imprese private singole, anche in forma di società cooperativa

B. Raggruppamenti di PMI, fra di loro non associate o collegate regolarmente costituiti a
norma di legge, con forma giuridica di “contratto di rete” che preveda l’istituzione di un

fondo patrimoniale comune e l’individuazione di un organo comune

C. A.T.I. Associazioni Temporanee di micro, piccole e medie imprese, fra di loro non associate

o collegate

ENTITA' CONTRIBUTO
Per l’anno 2016 le risorse disponibili per l’attuazione del presente bando ammontano complessivamente

ad € 1.937.497,84 di cui:

a) € 968.748,92 da destinare alle PMI che presentano progetti attraverso reti di imprese o ATI;

b) € 968.748,92 da destinare alle PMI che presentano progetti in forma singola.

Il contributo sarà concesso a fondo perduto (aiuto non rimborsabile), nella misura massima del 50% delle spese ammissibili.

Tale contributo comunque non potrà superare il valore di € 15.000 per ciascuna PMI beneficiaria

COME PARTECIPARE

PAESI AMMISSIBILI

REFERENTE

NULL

SITO WEB

NULL

FORMULARI E DOCUMENTI

Bando

Pagina web per documenti e formulari

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali. - NULL

CODICE AUTORE

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.