Finanziamenti alle piccole e medie imprese turistiche - strutture ricettive all'aria aperta (campeggi, villaggi turistici e parchi per vacanze)

Scadenza: 20 aprile 2018
Archiviato
Bando scaduto
SCADENZA

20 aprile 2018

PROGRAMMA DI RIFERIMENTO

OBIETTIVO

Con la deliberazione n.927 del 17 novembre 2017 è stato approvato dalla Giunta Regionale l'avviso di finanziamento destinato alle strutture ricettive all'aria aperta (campeggi, villaggi turistici e parchi per vacanze), affidandone la gestione a Filse spa, coerentemente e in attuazione di quanto disposto dall'articolo 4 della lr 34/2016 che istituisce il Fondo strategico regionale destinato a interventi di supporto finanziario a favore di imprese e di investimenti infrastrutturali, come previsto dalla lr 1/2016 ("Legge sulla crescita").

L'avviso è il secondo destinato alle imprese di tipo turistico-ricettivo, dopo il primo – approvato con dgr n.661 del 4 agosto 2017 - rivolto alle strutture ricettive alberghiere; entro il mese di dicembre si prevede l'approvazione in Giunta del terzo avviso di finanziamento destinato, questo, alle Micro, piccole e medie imprese del settore turistico per la realizzazione di servizi turistici anche innovativi e collegati al prodotto.

L'obiettivo della misura specifica appena approvata rientra in quello più generale e strategico di promuovere il processo di riqualificazione dell'offerta turistica ligure sia attraverso lo sviluppo di nuove strutture ricettive all'aria aperta (classificate almeno tre stelle) che attraverso il miglioramento delle strutture ricettive esistenti, anche al fine di facilitare l'adeguamento agli standard qualitativi previsti dalla lr 32/2014 e relativi regolamenti attuativi.

DESCRIZIONE

Con la deliberazione n.927 del 17 novembre 2017 è stato approvato dalla Giunta Regionale l'avviso di finanziamento destinato alle strutture ricettive all'aria aperta (campeggi, villaggi turistici e parchi per vacanze), affidandone la gestione a Filse spa, coerentemente e in attuazione di quanto disposto dall'articolo 4 della lr 34/2016 che istituisce il Fondo strategico regionale destinato a interventi di supporto finanziario a favore di imprese e di investimenti infrastrutturali, come previsto dalla lr 1/2016 ("Legge sulla crescita").

L'avviso è il secondo destinato alle imprese di tipo turistico-ricettivo, dopo il primo – approvato con dgr n.661 del 4 agosto 2017 - rivolto alle strutture ricettive alberghiere; entro il mese di dicembre si prevede l'approvazione in Giunta del terzo avviso di finanziamento destinato, questo, alle Micro, piccole e medie imprese del settore turistico per la realizzazione di servizi turistici anche innovativi e collegati al prodotto.

L'obiettivo della misura specifica appena approvata rientra in quello più generale e strategico di promuovere il processo di riqualificazione dell'offerta turistica ligure sia attraverso lo sviluppo di nuove strutture ricettive all'aria aperta (classificate almeno tre stelle) che attraverso il miglioramento delle strutture ricettive esistenti, anche al fine di facilitare l'adeguamento agli standard qualitativi previsti dalla lr 32/2014 e relativi regolamenti attuativi.

AZIONI FINANZIATE

Gli obiettivi dell'azione sono due:

1. riqualificazione dell'offerta ricettiva all'aria aperta esistenti al fine dell'ottenimento e/o del mantenimento della classificazione, ai sensi della l.r 32/2014, pari ad almeno 2 stelle;

2. potenziamento dell'offerta ricettiva all'aria aperta mediante la realizzazione di nuove strutture ricettive classfcate ad un livello minimo di 3 stelle.

Sono ammissibili le seguenti spese:

a) progettazione e direzione lavori, oneri per le concessioni edilizie e collaudi di legge;

b) opere murarie e/o assimilate anche con riferimento alla realizzazione di strutture e servizi complementari all'attività svolta e di uso comune, quali, a mero titolo di esempio: piscine, impianti sportivi, parcheggi riservati, riqualificazione delle zone esterne, ecc)

c) acquisto di macchinari, impianti, attrezzature varie ed arredi (interne ed esterni) nuovi di fabbrica

d) dotazione e programmi informativi, nonchè realizzazione di siti internet;

e) interventi mirati al risparmio e al conseguimento dell'efficienza energetica, anche attraverso il ricorso a sistemi di energia rinnovabile non esauribile;

f) il costo della/e garanzia/e da FI.L.S.E a fronte del finanziaento concesso ai sensi del presente Avviso.

CHI PUO' PARTECIPARE

Possono presentare domanda di agevolazione micro, piccole e medie imprese che esercitano attività ricettiva all'aria aperta (villaggi turistici, campeggi, parchi per vacanze).

ENTITA' CONTRIBUTO

La dotazione finanziaria ammonta a 1.000.000 euro, di cui:

800.000 euro riservati alla riqualificazione delle strutture ricettive esistenti;

200.000 euro riservati alla realizzazione e all'avvio di nuove strutture ricettive.

Il finanziamento è concedibile per un ammontare non inferiore a 20.000 euro e non superire a 90.000 euro fino al 100% degli investimenti ammissibili al netto dell'iva e di qualsiasi onere accessorio fiscale o finanziario.

COME PARTECIPARE

Le domande di ammissione ad agevolazione, inoltrate esclusivamente utilizzando il sistema “bandi on line” dal sito internet www.filse.it oppure dal sito www.filseonline.regione.liguria.it, possono essere presentate a decorrere dal giorno 23 gennaio 2018 al giorno 20 aprile 2018.

PAESI AMMISSIBILI

REFERENTE

NULL

SITO WEB

NULL

FORMULARI E DOCUMENTI

Bando

Pagina web per documenti e formulari

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali. - bando_9374.pdf

CODICE AUTORE

29/11/2017_CAD

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.