L'azione sostiene interventi di prevenzione dei danni da avversità atmosferiche, calamità naturali ed eventi catastrofici di tipo abiotico attraverso la costruzione di reti antigrandine.
Essa ha lo scopo di sostenere la redditività e la competitività delle aziende agricole di fronte alle avversità atmosferiche e alle calamità naturali di tipo abiotico operando sulla prevenzione dei rischi al fine di consentire alle aziende di poter mantenere i livelli di qualità e di commercializzazione dei prodotti, permettendo il mantenimento delle quote e degli standard richiesti dal mercato, in particolare in presenza di accordi di filiera.
[ihc-hide-content ihc_mb_type="show" ihc_mb_who="2,3" ihc_mb_template="-1" ] Il presente bando è riservato a richiedenti in possesso dei requisiti di agricoltore in attività di cui all'articolo 9 del Regolamento (UE) n. 1307/2013, sia persone fisiche che persone giuridiche, singoli o associati.
I requisiti necessari per l’ammissione al sostegno devono essere già posseduti all'atto della presentazione della domanda e devono permanere fino alla data di conclusione del vincolo di destinazione degli interventi.
Per la presentazione della domanda è obbligatorio che l’azienda agricola sia precedentemente iscritta alla Anagrafe Agricola del Piemonte e abbia costituito il fascicolo aziendale come da D. Lgs 173/1998 e D.P.R. 503/1999.
Non possono presentare domanda di sostegno coloro nei cui confronti sussistano condizioni che limitano o escludono, a norma di legge, la capacità di contrarre con la pubblica amministrazione, ovvero di percepire contributi, finanziamenti o mutui agevolati ed altre erogazioni dello stesso tipo, comunque denominate, concessi o erogati da parte dello Stato, di altri enti pubblici o delle Comunità europee, per lo svolgimento di attività imprenditoriali.
La dotazione finanziaria prevista per l'attuazione di questo bando è fissata in 920.545,05 Euro di spesa pubblica.
[ihc-hide-content ihc_mb_type="show" ihc_mb_who="2,3" ihc_mb_template="-1" ]Il contributo finanziario è riconosciuto su tutto il territorio regionale.
Le spese ammissibili dovranno essere sostenute e fatturate nel periodo compreso tra la data di presentazione della domanda e il termine per la realizzazione degli interventi per:
- Acquisti materiali e attrezzature, anche in leasing fino a copertura del valore di mercato del bene;
- Spese per l’istallazione delle reti antigrandine;
- Investimenti immateriali (spese generali e tecniche, spese di progettazione, di predisposizione delle domande di sostegno, consulenze, studi di fattibilità) connessi alla realizzazione dei due sopraindicati investimenti nella misura massima del 12% delle spese ammissibili fatturate.
Non sono ammesse a contributo le spese per impianti di protezione o parti di essi già realizzati prima della presentazione della domanda di sostegno. La domanda di sostegno deve essere coerente con i dati presenti nel fascicolo aziendale: pertanto per poter presentare l'istanza il fascicolo deve essere aggiornato e veritiero. Non potranno essere ammesse a sostegno, inoltre, le spese effettuate prima della presentazione della domanda di sostegno.
[ihc-hide-content ihc_mb_type="show" ihc_mb_who="2,3" ihc_mb_template="-1" ]Il contributo finanziario è riconosciuto su tutto il territorio regionale.
Le spese ammissibili dovranno essere sostenute e fatturate nel periodo compreso tra la data di presentazione della domanda e il termine per la realizzazione degli interventi per:
- Acquisti materiali e attrezzature, anche in leasing fino a copertura del valore di mercato del bene;
- Spese per l’istallazione delle reti antigrandine;
- Investimenti immateriali (spese generali e tecniche, spese di progettazione, di predisposizione delle domande di sostegno, consulenze, studi di fattibilità) connessi alla realizzazione dei due sopraindicati investimenti nella misura massima del 12% delle spese ammissibili fatturate.
Non sono ammesse a contributo le spese per impianti di protezione o parti di essi già realizzati prima della presentazione della domanda di sostegno. La domanda di sostegno deve essere coerente con i dati presenti nel fascicolo aziendale: pertanto per poter presentare l'istanza il fascicolo deve essere aggiornato e veritiero. Non potranno essere ammesse a sostegno, inoltre, le spese effettuate prima della presentazione della domanda di sostegno.
[ihc-hide-content ihc_mb_type="show" ihc_mb_who="2,3" ihc_mb_template="-1" ]Bando
Pagina web per documenti e formulari
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.