Scadenza: 31 dicembre 2024
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Fondazione Compagnia di San Paolo

Finanziamento Massimo
€50.000
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Facile

Finalità

La Fondazione, sulla scia delle iniziative degli ultimi anni, intende proseguire il suo impegno per favorire la nascita e la sostenibilità nel medio/lungo periodo di Comunità Energetiche ad Impatto Sociale attraverso un bando che aiuti ad intercettare efficacemente i fondi del PNRR, contribuendo a coprire il divario economico tra fondi ministeriali e costi del progetto, ma che accompagni e supporti anche il periodo di avvio e le necessità di una neocostituita CER, ponendo le basi per una gestione efficiente e sostenibile dell’iniziativa.

Il bando, in particolare, persegue i seguenti obiettivi:

  • supportare la creazione, lo sviluppo e la sostenibilità nel tempo di Comunità Energetiche Rinnovabili;
  • incrementare l’installazione e l’uso di fonti energetiche rinnovabili;
  • aumentare il protagonismo dei cittadini nei processi di transizione energetica e favorire il consumo e l’uso consapevole dell’energia da parte degli stessi;
  • migliorare la capacità degli Enti del Nord-ovest di intercettare e gestire in modo efficace le risorse previste dal PNRR a beneficio delle CER;
  • avviare azioni a beneficio della comunità e a contrasto della povertà energetica, attivando buone pratiche di aggregazione e inclusione sociale;
  • trasferire competenze ad enti del territorio e altri soggetti interessati creando un asset in termini di know-how diffuso e valorizzabile;
  • favorire il coinvolgimento attivo di cittadini e imprese, incoraggiando soluzioni proattive di partenariato pubblico/privato.

Chi può partecipare

Il bando è rivolto esclusivamente a Comunità Energetiche Rinnovabili già costituite.

Tali soggetti giuridici dovranno in ogni caso avere i requisiti indicati nel documento “Linee applicative del Regolamento per le Attività Istituzionali

Gli interventi devono essere realizzati sui territori di Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta e la CER proponente dovrà avere sede in una delle tre Regioni citate.

Entità del contributo

Contributo massimo: 50.000 Euro

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Guida alla costituzione delle Comunità Energetiche Rinnovabili a impatto sociale 2024

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Attenzione! I progetti selezionati saranno finanziati in modo progressivo in relazione al momento di pervenimento e fino ad esaurimento delle risorse finanziarie a disposizione del bando. Si consiglia, pertanto, di non aspettare fino all’ultimo momento per inviare la candidatura ma di farlo quanto prima, così da avere maggiori chances di accedere ai contributi.

Si informa che oltre allo strumento erogativo, il bando rende disponibile, in forma gratuita, un servizio a sportello che consente agli stakeholder delle Regioni di Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta di attivare delle consulenze sul tema delle CER con esperti in ambito energetico, giuridico e sociale. Per avere maggiori informazioni, visita il seguente sito.

Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le domande di contributo. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se la tua richiesta possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti sono considerati maggiormente prioritari ai fini della selezione (Cfr. pag. 6 del bando).

Le spese ammissibili sono tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto. Si consiglia pertanto di verificarle con attenzione (Cfr. pag. 7 del bando).

Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta il seguente indirizzo e-mail specificando nell’oggetto “Bando Sinergie II”: sinergie@compagniadisanpaolo.it.

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.