Scadenza: 14 settembre 2024
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Fondazione Comunitaria della provincia di Lodi Onlus

Dotazione Complessiva
€ 50.000
Finanziamento Massimo
€30.000
Co-finanziamento
50%
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Facile

Finalità

Lo Fondazione intende erogare dei contributi per progetti relativi alla tutela dell’ambiente al fine di:

  • Intercettare i crescenti bisogni della Comunità in tema di rispetto e cura dell’ambiente e del paesaggio della nostra provincia, per interventi volti al miglioramento dell’ambiente in cui viviamo e alla diffusione, anche tra i più giovani, di una cultura di salvaguardia dei luoghi.
  • Incentivare la realizzazione di iniziative che interessino stabilmente ed in prospettiva futura la vita della Comunità, proponendo buone prassi condivisibili.
  • Migliorare la qualità della vita della Comunità lodigiana attraverso il sostegno a progetti di utilità sociale all’interno del territorio della Provincia di Lodi.
  • Promuovere al contempo la cultura del dono quale elemento essenziale di una comunità, capace di suscitare l’interesse alle iniziative proposte e favorire la raccolta di donazioni provenienti da privati o enti di diversa natura.
  • Favorire la creazione di una sinergia tra il territorio e la Fondazione al fine di rafforzare i legami di solidarietà.

Interventi ammissibili

La Fondazione intende selezionare progetti nell’ambito della tutela e valorizzazione della natura e dell’ambientecon particolare riguardo a iniziative volte a:

  • privilegiare gli aspetti di prevenzione dei comportamenti non sostenibili legati agli stili di vita;
  • promuovere la diffusione delle pratiche innovative di gestione, tutela e valorizzazione delle risorse ambientali e territoriali ispirate alla riduzione degli impatti ambientali;
  • sostenere l'educazione ambientale attraverso il rafforzamento del ruolo della società civile e la diffusione di comportamenti ambientali corretti;
  • favorire nuovi modelli di consumo delle risorse naturali, promuovendo interventi improntati alla sostenibilità e volti all'identificazione degli sprechi e alla riduzione dei consumi;
  • intervenire sulla riqualificazione energetica grazie all'utilizzo di fonti rinnovabili per ottenere una percepibile riduzione dell'inquinamento ambientale.

Chi può partecipare

Possono presentare progetti:

  • Enti senza scopo di lucro;
  • Parrocchie ed enti religiosi;
  • Partnership composte da più enti.

Gli enti pubblici possono essere ammessi al contributo, solo nel caso in cui siano capofila o partner di progetti con enti del Terzo Settore e si impegnino a cofinanziare, con risorse economiche proprie, quota parte dell’intervento.

Entità del contributo

Dotazione finanziaria complessiva: 50.000 Euro

Quota di cofinanziamento: 50%

Il contributo non potrà comunque eccedere 10.000 Euro per progetti presentati da un singolo Ente o da un partenariato di 2 Enti ed a 30.000 Euro per progetti presentati da un partenariato di 3 o più Enti.

Attenzione! Affinché la Fondazione eroghi il contributo, l’organizzazione deve suscitare donazioni a favore del proprio progetto pari ad almeno il 50% del contributo stanziato dalla Fondazione.

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

È fondamentale chiedersi sin da subito se si possiedono le risorse necessarie per far partire il progetto. Assicurati, dunque, di aver compreso le modalità di erogazione del contributo (Cfr. art. 9, pag. 6 del bando).

Hai bisogno di maggiori informazioni? Contatta la Fondazione ai seguenti recapiti:

 

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.