Fondazione Perugia
Il bando intende sostenere eventi e manifestazioni che traggano ispirazione da consolidate tradizioni popolari e folcloristiche, con lo scopo di promuovere il turismo e stimolare la crescita socio-economica del territorio di riferimento di Fondazione Perugia.
Le proposte progettuali dovranno riguardare la realizzazione di eventi strettamente riconducibili alle tradizioni popolari e folcloristiche del territorio di competenza della Fondazione.
La durata massima del progetto, fissata a 1 anno, sarà calcolata a partire dalla data di invio del presidio.
I progetti dovranno essere presentati da uno dei seguenti soggetti:
Ogni soggetto richiedente può partecipare con un solo progetto.
La costituzione di una rete di partenariato non rappresenta un obbligo. Eventuali soggetti partner, di qualsiasi natura giuridica, potranno essere:
Dotazione finanziaria complessiva: 300.000 Euro
Contributo massimo: 12.000 Euro
Intensità dell’aiuto: 80%
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti tenere maggiormente in considerazione ai fini dell'attribuzione del punteggio (Cfr. par. 5.1 del bando).
Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta il seguente indirizzo e-mail: arte@fondazioneperugia.it.
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.