Regione Lombardia
Il Fondo, istituito con la L.R. n.36/2015, è finalizzato a sostenere la creazione e la competitività delle imprese cooperative lombarde, ivi comprese le Cooperative Sociali e i loro consorzi, con particolare attenzione alle iniziative intraprese da lavoratori provenienti da imprese sottoposte a procedure fallimentari, ovvero in condizione di “svantaggio lavorativo”.
Possono accedere all’agevolazione i Progetti:
La Conclusione del Progetto deve avvenire entro un massimo di 12 mesi dalla data del provvedimento regionale di concessione del Finanziamento, elevabili a 18 mesi per investimenti a carattere immobiliare.
Possono partecipare al bando le imprese cooperative (ivi inclusi i Circoli Cooperativi e le Cooperative di comunità), le Cooperative Sociali e i loro consorzi.
Tali soggetti devono essere in possesso di specifici requisiti al momento della presentazione della domanda (Cfr. par. A.3, pagg. 41-42 del bando), tra cui l’essere PMI, avere almeno una Sede Operativa attiva in Lombardia ed essere iscritte all’Albo delle Società Cooperative o delle Cooperative Sociali, nel caso di Cooperative Sociali e dei loro consorzi.
Dotazione finanziaria complessiva: 7.405.302,64 Euro
L’agevolazione viene concessa nella forma tecnica di un Finanziamento a medio-lungo termine, erogato esclusivamente a valere sulle risorse del Fondo.
Il Finanziamento può concorrere sino al 70% della spesa complessiva ammissibile del Progetto, nel rispetto dell’intensità di aiuto del Regolamento de minimis.
L’importo del Finanziamento richiedibile in Domanda non può superare:
La durata del Finanziamento è compresa tra i 3 e i 5 anni, di cui fino ad un massimo di 2 anni di preammortamento, secondo le scadenze indicate nel piano di ammortamento allegato al contratto di Finanziamento, con rate semestrali costanti posticipate al 30 giugno e al 31 dicembre.
Pagina web per formulari e documenti
D.d.g. n. 12733 dell’8/09/2022 – Riapertura dello Sportello
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Verifica quali sono i costi ammissibili, cioè tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto (Cfr. par. B.3, pagg. 45-46 del bando).
Rispetto dei criteri di eleggibilità delle proposte. Nella fase di valutazione ci sono due step: il primo è la valutazione dei criteri di eleggibilità e il secondo è la qualità della proposta. Le statistiche a disposizione ci dicono che il 10% delle proposte non arrivano alla valutazione sulla qualità del progetto perché i criteri di eleggibilità non vengono soddisfatti. Fai, dunque, molta attenzione ai criteri di ammissibilità stabiliti nel bando (Cfr. par. C.3.b, pag. 49 del bando) e accertati di esserne in linea dal punto di vista amministrativo, territoriale e finanziario.
Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo. Nella fase di scrittura i criteri di valutazione ti guideranno per capire la lunghezza e l’importanza che sarà necessario dare ai singoli paragrafi della proposta progettuale. Dovrò dare maggiore rilevanza ai paragrafi che si riferiscono ai criteri di valutazione che hanno maggior punteggio perché sono quelli su cui si baserà la valutazione del progetto (Cfr. par. C.3.c, pagg. 49-51 del bando).
Assicurati di aver compreso le modalità di erogazione del contributo (Cfr. par. C.4.b, pag. 53 del bando). Possiedi le risorse necessarie per far partire il progetto?
Qualsiasi informazione relativa ai contenuti del bando e agli adempimenti connessi potrà essere richiesta ai seguenti contatti:
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.