Fondo per la prevenzione del rischio sismico annualita’ 2011- 2012: Contributi finalizzati alla esecuzione di interventi di miglioramento/adeguamento sismico o demolizione e ricostruzione di edifici e infrastrutture di interesse strategico o rilevante

Scadenza: 15 dicembre 2016
Archiviato
Bando scaduto
SCADENZA

15 dicembre 2016

PROGRAMMA DI RIFERIMENTO

OBIETTIVO

Il bando è finalizzato all'individuazione di edifici di interesse strategico e opere infrastrutturali la cui funzionalità durante gli eventi sismici assume rilievo fondamentale per le finalità di protezione civile (edifici e opere infrastrutturali strategiche) ed edifici e opere che possono assumere rilevanza in relazione alle conseguenze di un collasso (edifici e opere infrastrutturali rilevanti), di proprietà pubblica, cui destinare contributi per la prevenzione del rischio sismico.

Le categorie di edifici e infrastrutture strategiche e rilevanti di competenza statale e regionale, di cui all'art. 2, comma 3 dell’O.P.C.M. 20 marzo 2003 n. 3274, sono state individuate rispettivamente con D.P.C.M. 21/10/2003 e delibera di Giunta Regionale n.3573 del 5/12/2003 (B.U.R.C. n. 4 del 26/01/2004).

Le opere infrastrutturali strategiche e rilevanti, ai sensi dell’art. 8 delle OPCM 4007/2012 e 52/2013, posso essere finanziate limitatamente ai ponti e ai viadotti.

DESCRIZIONE

Il bando è finalizzato all'individuazione di edifici di interesse strategico e opere infrastrutturali la cui funzionalità durante gli eventi sismici assume rilievo fondamentale per le finalità di protezione civile (edifici e opere infrastrutturali strategiche) ed edifici e opere che possono assumere rilevanza in relazione alle conseguenze di un collasso (edifici e opere infrastrutturali rilevanti), di proprietà pubblica, cui destinare contributi per la prevenzione del rischio sismico.

Le categorie di edifici e infrastrutture strategiche e rilevanti di competenza statale e regionale, di cui all'art. 2, comma 3 dell’O.P.C.M. 20 marzo 2003 n. 3274, sono state individuate rispettivamente con D.P.C.M. 21/10/2003 e delibera di Giunta Regionale n.3573 del 5/12/2003 (B.U.R.C. n. 4 del 26/01/2004).

Le opere infrastrutturali strategiche e rilevanti, ai sensi dell’art. 8 delle OPCM 4007/2012 e 52/2013, posso essere finanziate limitatamente ai ponti e ai viadotti.

AZIONI FINANZIATE

Possono essere ammessi a contributo gli interventi i cui lavori non sono ancora iniziati alla data di pubblicazione del presente bando e che, alla medesima data, siano dotati di verifica sismica pre e post intervento dell’intero manufatto e di progettazione almeno definitiva con tutti i pareri previsti per legge.

Gli interventi finanziabili rientrano nelle seguenti categorie:

a) Interventi di rafforzamento locale (finanziati solo con i fondi annualità 2011), rientranti nella fattispecie definita come "riparazioni o interventi locali" dalle vigenti norme tecniche (N.T.C. 2008). Tale tipologia di interventi potrà essere proposta esclusivamente nel caso in cui l'edificio oggetto di intervento non abbia carenze gravi così come definite nell'allegato 5 delle Ordinanze.

b) interventi di adeguamento o miglioramento sismico, per i quali le vigenti norme tecniche (D.M. 2008) prevedono la valutazione della sicurezza prima e dopo l'intervento. Nel caso del miglioramento gli interventi devono consentire di raggiungere un valore minimo del rapporto capacità/domanda pari al 60% e, comunque, un aumento della capacità non inferiore al 20% di quella corrispondente all'adeguamento sismico.

c) interventi di demolizione e ricostruzione. Gli interventi di demolizione e ricostruzione devono restituire edifici conformi alla norme tecniche e caratterizzati dagli stessi parametri edilizi dell’edificio preesistente, salvo il caso in cui siano consentiti interventi di sostituzione edilizia. E’ ammessa la delocalizzazione previa demolizione dell’esistente solo nel caso che sia garantito, ad invarianza di spesa, un maggiore livello di sicurezza sismica, con contestuale divieto di ricostruzione nel sito originario e un miglioramento di efficienza del sistema di gestione dell'emergenza sottoposto all'analisi della C.L.E., ove esistente. Alla data di pubblicazione del bando il progetto deve già essere corredato dai pareri previsti per legge, anche se non formalmente approvato. L’atto di approvazione deve essere comunque adottato prima della scadenza del bando. La realizzazione dell’intervento proposto deve restituire un’opera agibile, funzionale e fruibile, indipendentemente dal contributo massimo concedibile dalla Regione. Sono esclusi dal contributo gli edifici o le infrastrutture il cui indicatore di rischio ?, calcolato come indicato al successivo § 6, risulta superiore a 0,8.

CHI PUO' PARTECIPARE
Possono beneficiare dei contributi i Comuni di cui all’All. 7 OPCM 4007/2010 per i quali l'accelerazione massima al suolo «ag» è maggiore a 0,125g (ALL. A per estratto), proprietari di edifici e infrastrutture di


Possono essere finanziati anche edifici ed opere di interesse strategico in Comuni che non ricadono in tale categoria, a condizione che l’amplificazione sismica nel sito dell’opera, dimostrata attraverso studi della risposta sismica locale effettuati ai sensi delle NTC 2008 e relativa circolare, determini un valore massimo di accelerazione a terra di progetto S ag maggiore di 0,125 g.

ENTITA' CONTRIBUTO

Risorse finanziarie disponibili: 20.726.795,04 euro

Il contributo massimo concesso è pari ad una quota del costo convenzionale d’intervento (comprensivo di IVA) dipendente dall’esito della verifica tecnica, espresso in termini di rapporto fra capacità e domanda, così come definito al comma 2 art.10 delle citate Ordinanze.

COME PARTECIPARE

PAESI AMMISSIBILI

REFERENTE

NULL

SITO WEB

NULL

FORMULARI E DOCUMENTI

Bando

Pagina web per documenti e formulari

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali. - NULL

CODICE AUTORE

05/11/2016_CAD

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.