Fondo regionale per le agevolazioni finanziarie all'artigianato

Scadenza: Non disponibile
Archiviato

Finalità

Il bando è un’iniziativa che intende sostenere le operazioni finanziarie delle imprese artigiane, attraverso il sostegno all’accesso al credito per finanziamenti a medio termine nonché operazioni di leasing mediante la concessione di contributi in conto interessi/canoni.

Interventi ammissibili

[ihc-hide-content ihc_mb_type="show" ihc_mb_who="2,3" ihc_mb_template="-1" ]Caratteristiche dell' agevolazione:

I tassi impiegati corrispondono a:

- operazioni a tasso variabile: Euribor 3/6 mesi pro-tempore maggiorato di uno spread massimo di 4,50 punti per le operazioni di finanziamento e leasing;

- operazioni a tasso fisso: IRS vigente, in funzione della durata del finanziamento/leasing, maggiorato di uno spread massimo di 4,50 punti.

Solo per le operazioni di finanziamento che sono assistite da una garanzia rilasciata da Confidi a valere su fondi pubblici lo spread applicato sarà ridotto di 25 punti base.

Qualunque sia la durata del finanziamento bancario, il contributo in conto interessi/canoni è riconosciuto per una durata massima, comprensiva dell’eventuale periodo di utilizzo e/o preammortamento, di:

- 10 anni per i finanziamenti/leasing destinati all’impianto, ampliamento e ammodernamento di laboratori;

- 5 anni per i finanziamenti/leasing destinati all’acquisto di macchine, automezzi e attrezzature. Non sono ammesse a contributo operazioni finanziarie della durata inferiore a 3 anni.

Caratteristiche del finanziamento a fronte del quale viene concesso l'agevolazione: il finanziamento/leasing ammissibile al contributo è compreso tra un: minimo di 15.000 € e un massimo di 350.000€.

L’erogazione del finanziamento o leasing agevolato può prevedere, qualora l’azienda al momento della presentazione della domanda non sia in possesso della documentazione probante l’investimento (fatture quietanzate o altri giustificativi di spesa), un periodo di pagamento di soli interessi della durata massima di 12 mesi.

La durata del finanziamento/leasing è liberamente concordato con le Banche e Società di leasing convenzionate (generalmente minimo 3 anni, massimo 10 anni).

Il finanziamento può essere concesso fino al 100% dell’investimento ammesso.

Chi può partecipare

[ihc-hide-content ihc_mb_type="show" ihc_mb_who="2,3" ihc_mb_template="-1" ]Piccole Imprese artigiane aventi sede legale e operativa in Lombardia, regolarmente iscritte agli appositi albi provinciali.

Entità del contributo

La dotazione finanziaria è di 33.100.000,00 di euro.

Costo totale ammissibile: Minimo 15.000,00 € - Massimo 350.000,00 € (relativamente all’investimento a fronte del quale è ammissibile il contributo richiesto a valere sul finanziamento).

Intensità di aiuto: Il contributo in conto interessi/canoni non potrà superare € 10.000 e comunque non potrà superare il limite previsto dal regime comunitario “de minimis” vigente. Il contributo è pari a 250 punti base (e comunque non superiore al tasso di riferimento europeo applicato).

Link e Documenti

Solo per abbonatiClicca qui per vedere i piani di abbonamento [ihc-hide-content ihc_mb_type="show" ihc_mb_who="2,3" ihc_mb_template="-1" ]Delibera

Pagina web per documenti e formulari

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.