Regione Emilia-Romagna
Il bando è finalizzato a rendere disponibile un’offerta di misure formative alle persone che in esito all’assessment siano beneficiarie del Percorso 3 – Reskilling, all’interno del Programma GOL – Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori. L’obiettivo specifico è selezionare e finanziare un’offerta formativa che permetta alle persone, a seguito della sottoscrizione del Patto di servizio e della loro scelta del soggetto pubblico o privato accreditato, di poter accedere a percorsi formativi finalizzati alla qualificazione e/o riqualificazione del proprio profilo professionale e pertanto delle proprie capacità e conoscenze tecnico professionali e digitali.
Sono considerate ammissibili per i contributi la realizzazione di Operazioni che dovranno essere articolate comprendendo Progetti riferiti alla misura 2.A e potranno, inoltre, ricomprendere Progetti riferiti alle misure 2.B, 2C E 2D, come in seguito indicate:
Per ulteriori dettagli, ti invitiamo a leggere attentamente sez. 6.2, pagg. 23 e ss.
Sono stati identificati 6 ambiti territoriali di intervento riferimento:
Sono, altresì, definiti i seguenti 7 ambiti formativi:
È bene tener presente che dovranno essere candidate Operazioni a valere su una sola delle 23 azioni, definite in funzione di un ambito territoriale e di un ambito formativo, indicate nella sez. 6.3, pag. 36 e ss. del bando.
I potenziali beneficiari del servizio, in termini di accesso ad opportunità formative selezionate, sono soggetti che in esito all’assessment sono rientrati nel cluster Percorso 3 – Reskilling del Programma GOL.
Potranno candidare operazioni in qualità di soggetti realizzatori titolari delle operazioni, gli organismi accreditati per l’ambito “Formazione per l’accesso all’occupazione, continua e permanente FC".
Le Operazioni potranno essere candidate da un soggetto titolare avente i requisiti sopra specificati anche in partenariato attuativo con altri organismi accreditati per l’ambito “Formazione per l’accesso all’occupazione, continua e permanente FC” nonché con altri soggetti.
Eventuali altri soggetti non accreditati componenti il partenariato, non potranno realizzare le attività di direzione, coordinamento, tutoraggio e segreteria didattico-organizzativa dei suddetti progetti.
Per maggiori infomrazioni consultare la sezione 5 del bando.
Dotazione finanziaria complessiva: 7.200.000 Euro. La quantificazione delle risorse finanziarie per ciascuna delle 23 Azioni è determinata tenuto conto dei dati di realizzazione in attuazione delle operazioni approvate con deliberazione di Giunta regionale n. 268/2023, come indicato nella tabella pagina 42-43 del bando.
È pari a 1.027 Euro il costo medio previsto per ciascun percorso per la componente prestazioni per il lavoro programmati per il cluster 3.
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Verifica con attenzione quali sono i costi ammissibili, cioè tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto (Cfr. sez. 9, pag. 44 del bando).
Prestare massima attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo. Nella fase di scrittura i criteri di valutazione vi guideranno per capire la lunghezza e l’importanza che sarà necessario dare ai singoli paragrafi della proposta progettuale. Dovrò dare maggiore rilevanza ai paragrafi che si riferiscono ai criteri di valutazione che hanno maggior punteggio perché sono quelli su cui si baserà la valutazione del progetto (Cfr. sez. 11, pag. 45 e ss. del bando).
È fondamentale chiedersi sin da subito se si possiedono le risorse necessarie per far partire il progetto. Assicurati, dunque, di aver compreso le modalità di erogazione del contributo (Cfr. sez, 14, pag. 51 e ss. del bando).
Hai bisogno di ulteriori informazioni? Invia una mail al seguente indirizzo: attuazioneIFL@regione.emilia-romagna.it.
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.