Regione Friuli-Venezia Giulia
La Regione Friuli-Venezia Giulia con il bando disciplina la concessione di contributi finalizzati al conseguimento della Carta di Qualificazione del Conducente (CQC) per l’esercizio della professione di trasportatore su strada di viaggiatori a cittadini, anche non residenti nella Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, al fine di far fronte alla grave carenza di lavoratori qualificati da impiegare presso le aziende del trasporto pubblico locale regionale (TPL).
Possono partecipare al bando tutti i cittadini d’età superiore ai 21 anni, disoccupati o inoccupati o non disoccupati, anche non residenti nel territorio regionale, in possesso dell’idoneità psicofisica alla guida di automezzi per la cui conduzione viene presentata la domanda di contributo che siano iscritti a un Corso per il conseguimento della Carta di qualificazione del Conducente (CQC) per il trasporto viaggiatori ovvero ad un Corso per l’estensione di una Carta di qualificazione del Conducente (CQC) per il trasporto merci di cui sono già titolari, anche congiuntamente al corso per il rilascio per una sola delle patenti delle categorie D, DE, oppure E, in quanto propedeutiche all’ottenimento della qualificazione summenzionata, e conseguano la Carta di qualificazione del Conducente (CQC) per il trasporto viaggiatori ovvero l’estensione per il trasporto viaggiatori successivamente alla presentazione della domanda e comunque entro e non oltre il 31 maggio 2026.
I soggetti per poter essere ammissibili devono essere in possesso dei requisiti all’articolo 2 del bando.
La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 100.000 Euro.
Il contributo formativo è concesso, nei limiti delle risorse disponibili, sino ad un massimo di 4.000 Euro ciascuno e verrà erogato secondo la seguente modalità:
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Attenzione! Il corso per il conseguimento della CQC dovrà iniziare entro e non oltre il 31 marzo 2025.
Le spese ammissibili sono tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto. Si consiglia pertanto di verificarle con attenzione (Cfr. art. 4, pag. 3 del bando).
Hai bisogno di maggiori informazioni? Contatta i seguenti recapiti:
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.