27 giugno 2017
PROGRAMMA DI RIFERIMENTO
OBIETTIVOcreazione di nuova impresa e per la promozione dell’innovazione sociale e tecnologica.
Si intende pertanto finanziare proposte progettuali che, facendo interagire i destinatari, sappiano integrarne epotenziarne i saperi in merito a:
- progettazione di musei d’impresa;
- valorizzazione delle risorse materiali e immateriali;
- realizzazione di archivi d’impresa;
- miglioramento dell’accessibilità e fruibilità del patrimonio aziendale tramite l’utilizzo delle nuovetecnologie e del digitale;
- diffusione della conoscenza d’impresa e rafforzamento del senso di appartenenza e credibilitàaziendale;
- ecc.
L’iniziativa si pone all’interno dell’Asse II – Inclusione Sociale, Obiettivo specifico 9, del POR FSE 2014-2020 nell’ambito della priorità 9.v.
DESCRIZIONEcreazione di nuova impresa e per la promozione dell’innovazione sociale e tecnologica.
Si intende pertanto finanziare proposte progettuali che, facendo interagire i destinatari, sappiano integrarne epotenziarne i saperi in merito a:
- progettazione di musei d’impresa;
- valorizzazione delle risorse materiali e immateriali;
- realizzazione di archivi d’impresa;
- miglioramento dell’accessibilità e fruibilità del patrimonio aziendale tramite l’utilizzo delle nuovetecnologie e del digitale;
- diffusione della conoscenza d’impresa e rafforzamento del senso di appartenenza e credibilitàaziendale;
- ecc.
L’iniziativa si pone all’interno dell’Asse II – Inclusione Sociale, Obiettivo specifico 9, del POR FSE 2014-2020 nell’ambito della priorità 9.v.
AZIONI FINANZIATEtre principali azioni sottoelencate:
1) Storie – Memorie – Archivi
Nell’ambito di tale azione le proposte progettuali dovranno individuare gli strumenti adatti allaprogettazione e realizzazione dei musei d’impresa.
A titolo puramente esemplificativo ma non esaustivo, potranno essere realizzati le seguentiattività:
- percorsi di recupero della memoria aziendale;
- attività di progettazione e realizzazione di archivi d’impresa;
- marketing interno per la rivalutazione del patrimonio aziendale (heritage marketing);
- attività di potenziamento delle digital skills per progettare modelli innovativi diinterpretazione della storia aziendale;
- ecc.
2) Accessibilità epatrimonio aziendale
Nell’ambito di tale azione le proposte progettuali dovranno realizzare attività volte a trasferireche per fini di potenziamento della competitività del territorio.
A titolo puramente esemplificativo ma non esaustivo potranno essere realizzate le seguentiattività:
- workshops/seminari con esperti del mondo imprenditoriale, culturale, accademico,l’azienda e la comunità territoriale;
- realizzazione di piani di sviluppo di reti pubblico-private per la diffusione delpatrimonio aziendale a livello regionale ed extra-regionale;
- promozione del patrimonio aziendale mediante la realizzazione di strumentitecnologici e multimediali di diffusione;
- attività di comunicazione dell’eredità aziendale (heritage telling);
- ecc.patrimonio aziendale delle imprese partner (open factory day).
3) Credibilità e climaorganizzativo
Nell’ambito di tale azione le proposte progettuali dovranno sviluppare nei destinatarifungere da vettore per la promozione di sempre nuove forme di welfare territoriale.
Potranno pertanto essere realizzate, a titolo esemplificativo, attività di potenziamento delledi narrazione d'impresa (teatro d'impresa).
Potranno essere realizzate attività di potenziamento delle competenze in tema ad esempio dipotenziare la credibilità e migliorare il clima aziendale.
CHI PUO' PARTECIPARE2120/2015, entro la data di scadenza del presente Bando.
I partenariati aziendali necessari alla realizzazione delle proposte progettuali devono essere attivati sindi contributo.
ENTITA' CONTRIBUTORisorse finanziarie disponibili: 1.000.000,00. euro
COME PARTECIPAREa mezzo PEC, entro il 27 giugno 2017
PAESI AMMISSIBILI
REFERENTENULL
SITO WEBNULL
FORMULARI E DOCUMENTIPagina web per documenti e formulari
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali. - NULL
CODICE AUTORE25/05/2017_CAD
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.