28 febbraio 2017
PROGRAMMA DI RIFERIMENTOPOR FSE (2014-2020)
OBIETTIVOrettificato dal decreto n. 2016 del 22 aprile 2016, ha approbvato e pubblicato il bando l'avviso pubblico per il finanziamento di:
-percorsi di Istruzione Tecnica Superiore (ITS) con avvio nell'anno formativo 2016-2017 (scadenza bando: 30 maggio 2016, corsi da avviare entro il 30 ottobre 2016
-
percorsi di Istruzione Tecnica Superiore (ITS) con avvio nell'anno formativo 2017-2018 (scadenza bando 28 febbraio 2017, corsi da avviare entro il 30 ottobre 2017).
Attraverso l'offerta di percorsi di ITS nelle aree tecnologiche strategiche per lo sviluppo economico e la competitività, la Regione Toscana intende rispondere alla domanda delle imprese di nuove e sempre più elevate competenze tecniche e tecnologiche, attrverso l’offerta di percorsi di istruzionecompetitività.
La promozione dei percorsi di ITS rientra fra le misure promosse dalla Regione Toscana, volte a favorire l'autonomia dei giovani e l'accesso al mercato del lavoro, attraverso azioni finalizzate a una maggiore integrazione fra scuola, formazione, università e mondo del lavoro (Progetto regionale Giovanisì).
Obiettivi:
· aumentare l’occupazione dei giovani attraverso la promozione di percorsi di istruzionetecnica superiore che rispondano ai fabbisogni espressi dal tessuto produttivo;
· sostenere il passaggio dei giovani dall’istruzione al m ondo del lavoro garantendooccupazionali;
· rafforzare il rapporto tra sistema dell’istruzione e formazione e le imprese, per assicurare idel D.Lgs 15 giugno 2015, n. 81;
· rilanciare la qualità del capitale umano per favorire la competitività dei si stemi produttivi, conparticolare riferimento allo sviluppo delle Piccole e Medie Imprese (PMI);
· sviluppare la continuità dei percorsi di istruzione e formazione professionale, attraversoEQF);
· assicurare un solido legame, in un’ottica di complementarietà e continuità, con le attività deiPoli Tecnico Professionali;
· promuovere il collegamento con altre misure attivate dalla Regione in ambito di supportoall’integrazione fra istruzione, formazione e lavoro;
· diffondere la cultura tecnica e scientifica e promuovere l’orientamento dei giovani verso leprofessioni tecniche;
· favorire lo sviluppo di una filiera formativa professionale integrata in un’ottica vertical e.
DESCRIZIONErettificato dal decreto n. 2016 del 22 aprile 2016, ha approbvato e pubblicato il bando l'avviso pubblico per il finanziamento di:
-percorsi di Istruzione Tecnica Superiore (ITS) con avvio nell'anno formativo 2016-2017 (scadenza bando: 30 maggio 2016, corsi da avviare entro il 30 ottobre 2016
-
percorsi di Istruzione Tecnica Superiore (ITS) con avvio nell'anno formativo 2017-2018 (scadenza bando 28 febbraio 2017, corsi da avviare entro il 30 ottobre 2017).
Attraverso l'offerta di percorsi di ITS nelle aree tecnologiche strategiche per lo sviluppo economico e la competitività, la Regione Toscana intende rispondere alla domanda delle imprese di nuove e sempre più elevate competenze tecniche e tecnologiche, attrverso l’offerta di percorsi di istruzionecompetitività.
La promozione dei percorsi di ITS rientra fra le misure promosse dalla Regione Toscana, volte a favorire l'autonomia dei giovani e l'accesso al mercato del lavoro, attraverso azioni finalizzate a una maggiore integrazione fra scuola, formazione, università e mondo del lavoro (Progetto regionale Giovanisì).
Obiettivi:
· aumentare l’occupazione dei giovani attraverso la promozione di percorsi di istruzionetecnica superiore che rispondano ai fabbisogni espressi dal tessuto produttivo;
· sostenere il passaggio dei giovani dall’istruzione al m ondo del lavoro garantendooccupazionali;
· rafforzare il rapporto tra sistema dell’istruzione e formazione e le imprese, per assicurare idel D.Lgs 15 giugno 2015, n. 81;
· rilanciare la qualità del capitale umano per favorire la competitività dei si stemi produttivi, conparticolare riferimento allo sviluppo delle Piccole e Medie Imprese (PMI);
· sviluppare la continuità dei percorsi di istruzione e formazione professionale, attraversoEQF);
· assicurare un solido legame, in un’ottica di complementarietà e continuità, con le attività deiPoli Tecnico Professionali;
· promuovere il collegamento con altre misure attivate dalla Regione in ambito di supportoall’integrazione fra istruzione, formazione e lavoro;
· diffondere la cultura tecnica e scientifica e promuovere l’orientamento dei giovani verso leprofessioni tecniche;
· favorire lo sviluppo di una filiera formativa professionale integrata in un’ottica vertical e.
AZIONI FINANZIATEDestinatari dei percorsi di ITS. Si possono iscrivere ai percorsi di ITS i giovani in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore e i giovani che hanno frequentato un percorso quadriennale di Istruzione e Formazione tecnica Professionale (IeFP) integrato da un percorso Istruzione e Formazione tecnica Superiore (IFTS) della durata di un anno.
I percorsi biennali di Istruzione Tecnica Superiori (V livello EQF), hanno le seguenti caratteristiche:
-
Minimo 20 allievi (con meno di 20 allievi i percorsi non possono essere avviati)
-Durata dei percorsi: 4 semestri per 1800/2000 ore
-Didattica in laboratorio
-Tirocini obbligatori per almeno il 30% del monte orario complessivo, anche all'estero
-Almeno il 50% dei docenti deve provenire dal mondo del lavoro e delle professioni
-Il titolo rilasciato è Diploma di Tecnico Superiore con l'indicazione dell'area tecnologica e della figura nazionale di riferimento.
CHI PUO' PARTECIPAREgli Istituti Tecnici Superiori (Fondazioni ITS) con sede legale in Toscana.
ENTITA' CONTRIBUTOsul POR F.S.E. 2014-2020 di cui:
· 1.793.061,00 € destinati ai progetti presentati alla prima scadenza indicata all’art . 6
· 1.828.948,00 € destinati ai progetti presentati alla seconda scadenza indicata all’art. 6.
Massimali di contribuzione e parametri di costo: la Regione Toscana, attraverso il presente Avviso, intende finanziare con risorse del POR-FSEuna cifra non superiore a 2 50.000,00 euro per ciascun progetto.
COME PARTECIPARELe domande di finanziamento hanno la seguente scadenza: 28 febbraio 2017 per i percorsi da avviare entro il 30 ottobre 2017
PAESI AMMISSIBILI
REFERENTENULL
SITO WEBNULL
FORMULARI E DOCUMENTIPagina web per documenti e formulari
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali. - NULL
CODICE AUTORE
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.