FSE: Buoni Servizio per l'accesso ai servizi socioeducativi della prima infanzia Anno Educativo 2016-2017

Scadenza: 15 giugno 2017
Archiviato
Bando scaduto
SCADENZA

15 giugno 2017

PROGRAMMA DI RIFERIMENTO

OBIETTIVO
La Regione Basilicata ha apportato modifiche e prorogato i termini sull'avviso a valere sull'Asse II, Priorità
di investimento 91V "Miglioramento dell'accesso a servizi accessibili, compresi servizi sociali e cure
sanitarie" - Obiettivo specifico 9.3 "Aumento / Consolidamento / qualificazione dei servizi e delle
infrastrutture di cura socio-educativi rivolti ai bambini e dei servizi di cura rivolti a persone con limitazioni
dell'autonomia e potenziamento della rete infrastrutturale e dell'offerta di servizi sanitari e sociosanitari

territoriali" - Azione 9.3.3 "Implementazione di buoni servizio per servizi socio educativi prima infanzia.

L'avviso si propone di favorire nell'intero territorio regionale l'accesso dei nuclei familiari alla rete dei
servizi socio-educativi per la prima infanzia con la finalità di rimuovere gli ostacoli che impediscono la
partecipazione di determinati soggetti e di voler concorrere all'incremento di qualità dei servizi sia in
termini di prestazioni erogate che di estensione delle fasce orarie e di integrazione di filiera, con un focus

specifico rivolto ai bambini, alle famiglie vulnerabili e/o che vivono in contesti territoriali disagiati.

La Regione, anche nell'ottica di favorire la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro soprattutto delle
donne, attraverso la concessione di Buoni servizio per la fruizione di servizi socio-educativi destinati alla
prima infanzia, per l'anno educativo 2016-2017, intende sostenere l'accesso, migliorare la qualità, la fruibilità, l'ampliamento, l'integrazione e l'innovazione dei servizi esistenti e rafforzare l'acquisizione dì

competenze fondamentali per il benessere dei bambini e delle loro famiglie.

DESCRIZIONE
La Regione Basilicata ha apportato modifiche e prorogato i termini sull'avviso a valere sull'Asse II, Priorità
di investimento 91V "Miglioramento dell'accesso a servizi accessibili, compresi servizi sociali e cure
sanitarie" - Obiettivo specifico 9.3 "Aumento / Consolidamento / qualificazione dei servizi e delle
infrastrutture di cura socio-educativi rivolti ai bambini e dei servizi di cura rivolti a persone con limitazioni
dell'autonomia e potenziamento della rete infrastrutturale e dell'offerta di servizi sanitari e sociosanitari

territoriali" - Azione 9.3.3 "Implementazione di buoni servizio per servizi socio educativi prima infanzia.

L'avviso si propone di favorire nell'intero territorio regionale l'accesso dei nuclei familiari alla rete dei
servizi socio-educativi per la prima infanzia con la finalità di rimuovere gli ostacoli che impediscono la
partecipazione di determinati soggetti e di voler concorrere all'incremento di qualità dei servizi sia in
termini di prestazioni erogate che di estensione delle fasce orarie e di integrazione di filiera, con un focus

specifico rivolto ai bambini, alle famiglie vulnerabili e/o che vivono in contesti territoriali disagiati.

La Regione, anche nell'ottica di favorire la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro soprattutto delle
donne, attraverso la concessione di Buoni servizio per la fruizione di servizi socio-educativi destinati alla
prima infanzia, per l'anno educativo 2016-2017, intende sostenere l'accesso, migliorare la qualità, la fruibilità, l'ampliamento, l'integrazione e l'innovazione dei servizi esistenti e rafforzare l'acquisizione dì

competenze fondamentali per il benessere dei bambini e delle loro famiglie.

AZIONI FINANZIATE
I Buoni servizio consistono in un titolo di spesa, con validità per l'Anno Educativo 2016-2017, che le
famiglie lucane possono utilizzare liberamente per la fruizione di servizi socio-educativi destinati alla prima
infanzia erogati da strutture a titolarità pubblica o privata in possesso degli standard, dei requisiti

strutturali, organizzativi e funzionali minimi per l'autorizzazione necessaria a! funzionamento previsti.

I destinatari non potranno usufruire di altre forme di contributo per lo stesso servizio e i Buoni non sono

trasferibili, non è consentito alcun uso improprio e non sono cedibili a persone diverse dal destinatario.

L'ammontare dei Buoni servizio è determinato in relazione all'ISEE dichiarato dal soggetto richiedente, a

beneficio di nuclei familiari utilmente collocati nelle graduatorie.

Le tipologie dei servizi socio-educativi della prima infanzia, oggetto del presente avviso riguardano:

-
nidi d'infanzia, comprensivi anche delle sezioni primavera per bambini in età 24-36 mesi, aggregati

alle scuole dell'infanzia o ad altri servizi educativi o scolastici, asili nidi aziendali e micronidi;

-
servizi educativi integrativi al nido, quali i centri per bambini e genitori, gii spazi gioco per bambini e

i servizi in contesto domiciliare;

-
servizi ricreativi, spazi destinati al gioco che hanno caratteristiche di occasionalità ed

estemporaneità quali baby parking, spazi riservati al gioco negli ipermercati e nei villaggi turistici

CHI PUO' PARTECIPARE
Possono presentare la domanda per richiedere i Buoni servizio i nuclei familiari, i genitori tutori del/dei
bambino/i (in età 0-36 mesi), residenti in uno dei Comuni della regione Basilicata alla data di pubblicazione
dell'Avviso, per l'iscrizione e la frequenza ai servizi socio-educativi per la prima infanzia sopra elencati ed
erogati esclusivamente da strutture a titolarità pubblica o privata localizzate nel territorio della regione

Basilicata.

Alla data di presentazione della domanda, il genitore o tutore dovrà essere in possesso di un titolo di

iscrizione ad un servizio socio-educativo per la prima infanzia.

I richiedenti non dovranno essere già destinatari di altri contributi a copertura delle spese sostenute per la
fruizione di servizi socio-educativi per la prima infanzia oggetto del presente finanziamento, pena la revoca

del contributo concesso.

ENTITA' CONTRIBUTO

Risorse finanziarie disponibili: 1.000.000 euro

Il valore dei Buoni servizio consiste in un contributo economico calcolato in base alla situazione ISEE del
nucleo familiare richiedente, il cui importo non potrà in nessun caso eccedere il costo che il destinatario è

tenuto a corrispondere al soggetto gestore che eroga i servizi socio-educativi sopra elencati.

L'entità dei Buoni servizio da corrispondere, a copertura dei costi sostenuti per l'iscrizione e la frequenza ai
servizi socio-educativi non potrà in ogni caso superare la soglia massima di € 3.500,00 annui, ed è

determinata in base ai parametri e fino alla concorrenza della soglia massima ISEE riportata nel bando.

COME PARTECIPARE

PAESI AMMISSIBILI

REFERENTE

NULL

SITO WEB

NULL

FORMULARI E DOCUMENTI

Bando

Pagina web per documenti e formulari

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali. - NULL

CODICE AUTORE

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.