FSE: Garanzia Over - Bando finalizzato ad incentivare l'ingresso nel mercato del lavoro dei disoccupati di età superiore ai 30 anni

Scadenza: 15 marzo 2018
Archiviato
Bando scaduto
SCADENZA

15 marzo 2018

PROGRAMMA DI RIFERIMENTO

POR Fondo sociale europeo (2014-2020) - Asse 1, Intervento 4

OBIETTIVO

L’Intervento “Garanzia Over” del PO FSE 2016 -2018, approvato con la DGR 528/16, è uno dei pilastri della nuova strategia di politiche attive del lavoro della Regione Abruzzo. L’intervento si propone di aumentare il tasso di occupazione attraverso 2 linee: incentivando le imprese che hanno intenzione di assumere e permettendo loro di sperimentare i potenziali dipendenti nei contesti produttivi e organizzativi attraverso lo strumento del tirocinio extracurriculare. L’intervento si rivolge a disoccupati “over 30” esclusi dal Programma Garanzia Giovani o da altre misure analoghe.

Con il presente Avviso la Regione Abruzzo attiva le misure B e C dell’intervento che prevedono rispettivamente:

- Attivazione e sostegno di tirocini extracurriculari di 6 mesi finalizzati all’assunzione a tempo indeterminato;

- Incentivi per l’assunzione con contratto di lavoro a tempo indeterminato.

Per conseguire le finalità indicate, si favorisce l’incontro tra datori di lavoro e lavoratori/tirocinanti attraverso la piattaforma telematica della Regione Abruzzo: http://borsalavoro.regione.abruzzo.

“Garanzia Over” vuole attuare un nuovo modello di politiche attive del lavoro nella Regione Abruzzo percorrendo la direzione delle migliori esperienze nazionali ed europee ed in linea con la recente riforma del mercato del lavoro (legge 190/2014 e d.lgs. 150/2015). I principi guida dell’intervento sono:

a. centralità della persona: valorizza le esperienze associate al finanziamento diretto alla domanda dei servizi e non della rete di offerta;

b. libertà di scelta: se costretta entro percorsi prestabiliti di servizi, la scelta non è effettivamente libera. Non basta dunque poter scegliere tra diversi erogatori, in quanto tale scelta è di fatto solo apparente, e l’esperienza dimostra che non conduce al miglioramento della qualità dei servizi. Tre sono gli elementi dunque sui quali occorre soffermarsi: la responsabilizzazione; la corretta informazione capace di dare a persone e famiglie gli strumenti per scegliere consapevolmente; la coprogettazione dei servizi.

c. dimensione preventiva: l’attivazione precoce delle persone e la riduzione dei tempi di transizione tra disoccupazione e lavoro rappresentano leve fondamentali per mantenere proattive le persone, per evitare che la disoccupazione di lunga durata conduca allo scoraggiamento o a trovare soluzioni nel lavoro nero.

In particolare per le misure previste nel presente Avviso i principi guida sono:

a. Pari opportunità tra tutte le persone residenti in Abruzzo ad accedere alle politiche, attraverso l’allargamento delle iniziative già promosse a favore degli under 30 da Garanzia Giovani a tutti i disoccupati Neet in regione;

b. Centralità del sistema impresa nell’individuare le persone migliori da inserire in organico, dunque promozione di tirocini per valutare le persone nel contesto di lavoro;

c. Sostegno alle imprese in una congiuntura difficile,aiutando gli imprenditori che intendono assumere, per potenziare le competenze e le professionalità presenti in azienda, l’innovazione e la capacità di competere sui mercati.

DESCRIZIONE

L’Intervento “Garanzia Over” del PO FSE 2016 -2018, approvato con la DGR 528/16, è uno dei pilastri della nuova strategia di politiche attive del lavoro della Regione Abruzzo. L’intervento si propone di aumentare il tasso di occupazione attraverso 2 linee: incentivando le imprese che hanno intenzione di assumere e permettendo loro di sperimentare i potenziali dipendenti nei contesti produttivi e organizzativi attraverso lo strumento del tirocinio extracurriculare. L’intervento si rivolge a disoccupati “over 30” esclusi dal Programma Garanzia Giovani o da altre misure analoghe.

Con il presente Avviso la Regione Abruzzo attiva le misure B e C dell’intervento che prevedono rispettivamente:

- Attivazione e sostegno di tirocini extracurriculari di 6 mesi finalizzati all’assunzione a tempo indeterminato;

- Incentivi per l’assunzione con contratto di lavoro a tempo indeterminato.

Per conseguire le finalità indicate, si favorisce l’incontro tra datori di lavoro e lavoratori/tirocinanti attraverso la piattaforma telematica della Regione Abruzzo: http://borsalavoro.regione.abruzzo.

“Garanzia Over” vuole attuare un nuovo modello di politiche attive del lavoro nella Regione Abruzzo percorrendo la direzione delle migliori esperienze nazionali ed europee ed in linea con la recente riforma del mercato del lavoro (legge 190/2014 e d.lgs. 150/2015). I principi guida dell’intervento sono:

a. centralità della persona: valorizza le esperienze associate al finanziamento diretto alla domanda dei servizi e non della rete di offerta;

b. libertà di scelta: se costretta entro percorsi prestabiliti di servizi, la scelta non è effettivamente libera. Non basta dunque poter scegliere tra diversi erogatori, in quanto tale scelta è di fatto solo apparente, e l’esperienza dimostra che non conduce al miglioramento della qualità dei servizi. Tre sono gli elementi dunque sui quali occorre soffermarsi: la responsabilizzazione; la corretta informazione capace di dare a persone e famiglie gli strumenti per scegliere consapevolmente; la coprogettazione dei servizi.

c. dimensione preventiva: l’attivazione precoce delle persone e la riduzione dei tempi di transizione tra disoccupazione e lavoro rappresentano leve fondamentali per mantenere proattive le persone, per evitare che la disoccupazione di lunga durata conduca allo scoraggiamento o a trovare soluzioni nel lavoro nero.

In particolare per le misure previste nel presente Avviso i principi guida sono:

a. Pari opportunità tra tutte le persone residenti in Abruzzo ad accedere alle politiche, attraverso l’allargamento delle iniziative già promosse a favore degli under 30 da Garanzia Giovani a tutti i disoccupati Neet in regione;

b. Centralità del sistema impresa nell’individuare le persone migliori da inserire in organico, dunque promozione di tirocini per valutare le persone nel contesto di lavoro;

c. Sostegno alle imprese in una congiuntura difficile,aiutando gli imprenditori che intendono assumere, per potenziare le competenze e le professionalità presenti in azienda, l’innovazione e la capacità di competere sui mercati.

AZIONI FINANZIATE

Gli interventi previsti in Avviso sono rivolti a persone con le seguenti caratteristiche:

- aver compiuto il 30° anno di età;

- avere residenza in uno dei Comuni della regione Abruzzo;

- essere in stato di disoccupazione ai sensi dell’art. 19 del Decreto Legislativo n. 150 del 14 settembre 2015, risultante da iscrizione presso uno dei Centri per l’Impiego e da rilascio della Dichiarazione di Immediata Disponibilità.

Per aderire a Garanzia Over si devono seguire le istruzioni della piattaforma telematica di Regione Abruzzo all’indirizzo web http://borsalavoro.regione.abruzzo.it.

I requisiti di ammissibilità di cui sopra devono essere posseduti al momento dell’adesione, per via telematica, a Garanzia Over. È possibile aderire a partire dal 25 novembre 2016, previa registrazione ed acquisizione di username e password, inserendo i propri dati e il curriculum.

Sono comunque esclusi i soggetti iscritti al Programma Garanzia Giovani che hanno compiuto il 30° anno di età.

Le tipologie di attività finanziabili, nelle misure massime di seguito indicate, sono:

A. Assunzioni Immediate e Assunzioni precedute da tirocini formativi extracurriculari.

Sono finanziabili esclusivamente le assunzioni con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato, anche a tempo parziale, purché di durata non inferiore al 50% dell’orario normale di lavoro stabilito dal CCNL applicabile.

La misura dell’aiuto per l’assunzione a tempo indeterminato di ogni singolo lavoratore/lavoratrice è il seguente:

- fino ad un massimo di € 6.000,00 per assunzioni disposte in favore di lavoratori tra i 30 e i 49 anni;

- fino ad un massimo di € 9.000,00 per assunzioni disposte in favore di lavoratrici tra i 30 e i 49 anni e in favore di lavoratori over 50;

- fino ad un massimo di € 12.000,00 per assunzioni disposte in favore di lavoratrici over 50.

Nelle ipotesi in cui il datore di lavoro/impresa opti per l’assunzione preceduta da tirocinio formativo, agli incentivi di cui sopra si sommano le indennità da corrispondere in favore dei tirocinanti per un importo massimo di € 3.600,00 (€ 600 x massimo 6 mesi).

B. Attività di accompagnamento al lavoro (scouting imprese e intermediazione domanda/ offerta) svolta dai CPI e dalle APL.

L’ammontare del rimborso è calcolato per analogia con l’UCS di “Accompagnamento al lavoro”, come definita a livello nazionale e utilizzate per la misura 3 del PAR Abruzzo - Garanzia Giovani (Documento di riprogrammazione del Piano di Attuazione Abruzzo di cui alla D.G.R. del 3 maggio 2016 nr. 286).

Gli importi riconosciuti a risultato sono:

- € 2.000,00 per attività di accompagnamento al lavoro di soggetti residenti nei Comuni ricadenti nelle Aree interne e nelle Aree di crisi complessa e non complesse (Tabella A), che si presuppone più difficili da ricollocare;

- € 1.500,00 per attività di accompagnamento al lavoro di soggetti residenti in altri Comuni della regione Abruzzo.

Il rimborso è subordinato al raggiungimento dei seguenti risultati:

- assunzione del lavoratore/lavoratrice a tempo indeterminato documentata dalla Comunicazione Obbligatoria on line, in tal caso viene erogato il 50%dell’importo spettante;

- permanenza dell’assunzione del lavoratore/lavoratrice per almeno 12 mesi, in tal caso viene erogato il restante 50%.

CHI PUO' PARTECIPARE

Possono presentare domanda per la procedura diretta tutti i datori di lavoro/imprese2 del settore privato (imprese, studi professionali, associazioni, fondazioni, altre forme di azienda).

ENTITA' CONTRIBUTO

Per la realizzazione dell’Intervento “Garanzia Over” sono disponibili risorse complessive pari a euro 4.770.000

Garanzia Over finanzia incentivi per l’assunzione attraverso due procedure:

- diretta, con candidatura presentata direttamente dai datori di lavoro/imprese;

- indiretta, con candidatura presentata per il tramite dei Centri per l’Impiego e degli Operatori accreditati al lavoro.

Rimborsa al datore di lavoro le indennità mensili spettanti al tirocinante quando il tirocinio si trasforma in assunzione con contratto a tempo indeterminato.

Remunera l’attività di accompagnamento al lavoro (scouting imprese e intermediazione domanda/offerta) erogata dai Centri per l’Impiego (d’ora in poi CPI) e dai Soggetti privati accreditati ai servizi per il lavoro (d’ora in poi APL).

COME PARTECIPARE

L’avviso è di tipo open, non ha scadenza. Le misure sono attivate con modalità a sportello.

Periodo in cui è possibile presentare le domande: dal giorno 05 dicembre 2016 (ore 09:00) fino all'esaurimento dei fondi disponibili.

Nota: la Regione Abruzzo, causa esaurimento delle risorse, ha disposto la chiusura del bando, stabilendo che saranno ammesse le istanze pervenut fino alle ore 18:00 del 15 marzo 2018.

PAESI AMMISSIBILI

REFERENTE

NULL

SITO WEB

NULL

FORMULARI E DOCUMENTI

Determina chiusura del bando
Bando

Pagina web per documenti e formulari

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali. - bando_7697.pdf

CODICE AUTORE

05/12/2016_CAD

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.