31 ottobre 2017
PROGRAMMA DI RIFERIMENTOFSE 2014-2020
OBIETTIVOimprese, attraverso interventi formativi che diano conoscenze e competenze su come sta cambiando il lavoro nell'economia 4.0.
Le proposte progettuali dovranno focalizzare i propri interventi sul tema del cambiamento del lavoro nell’era dell’economia globale per fornire ai destinatariadeguati alle trasformazioni in atto.
DESCRIZIONEimprese, attraverso interventi formativi che diano conoscenze e competenze su come sta cambiando il lavoro nell'economia 4.0.
Le proposte progettuali dovranno focalizzare i propri interventi sul tema del cambiamento del lavoro nell’era dell’economia globale per fornire ai destinatariadeguati alle trasformazioni in atto.
AZIONI FINANZIATEA titolo puramente esemplificativo, ma non esaustivo, le proposte progettuali potranno realizzare le seguenti attività:
-
azioni di rafforzamento delle conoscenze/competenze necessarie ad affrontare le sfide collegate alla nuova organizzazione del lavoro nell’economia 4.0in relazione ad esempio a skills, ruoli, mansioni, carichi e orari di lavoro, ecc.;
-dell’utilizzo dei big data, dell’internet delle cose, ecc.;
-lavoratori in linea con le esigenze dell’economia 4.0;
-tecnologie e il coinvolgimento attivo del cliente;
-azioni volte all’individuazione di nuovi modelli di relazioni industriali e/o di contrattazione collettiva.
Le attività progettuali sono rivolte alle seguenti tipologie di destinatari:
-operatori delle Pubbliche Amministrazioni (Comuni, Aree Metropolitane, Province, Regione, ecc.) e delle CCIAA attive sul territorio regionale;
-stakeholders operanti sul territorio regionale.
Le proposte progettuali dovranno realizzare progetti immediatamente cantierabili, da realizzarsi nell’arco di sei mesi dalla data di approvazione (e comunqueentro e non oltre giugno 2018).
CHI PUO' PARTECIPAREdi cui alla DGR n. 4198/2009 ed alla DGR n. 2120/2015, entro la data di scadenza del presente bando.
Le proposte progettuali dovranno prevedere, sin dalla fase di presentazione, il partenariato con gli organismi (PA, CCIAA, associazioni datoriali, sindacati, entibilaterali, ecc.) all’interno dei quali operano i destinatari della proposta progettuale.
ENTITA' CONTRIBUTODotazione finanziaria: 3.000.000 euro
COME PARTECIPARE
PAESI AMMISSIBILI
REFERENTENULL
SITO WEBNULL
FORMULARI E DOCUMENTIPagina web per documenti e formulari
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali. - NULL
CODICE AUTORE
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.