31 luglio 2017
PROGRAMMA DI RIFERIMENTOPO FSE 2014/2020 obiettivo tematico 8 – Priorità di investimento 8.5
OBIETTIVOL'invito intende accompagnare le start up innovative del territorio regionale al fine di sostenerne l’avvio e/o il consolidamento e/o la fase di “scale-up” attraverso interventi formativi finalizzati al rafforzamento delle competenze gestionali e manageriali, al presidio dei processi di commercializzazione, marketing e internazionalizzazione delle imprese.
A tal fine, potranno essere candidate operazioni rivolte alleaccompagnamento.
Destinatari: Imprenditori e figure chiave di start up innovative aventi unità locale in regione Emilia-Romagna, registrate alla sezione speciale del Registro delle imprese presso le Camere di Commercio dedicata alle start up innovative (ai sensi della L. 221/2012 e della L. 33/2015). Inoltre, potranno accedere alle misure le imprese aventi unità locale in regione Emilia-Romagna iscritte nella sezione speciale del registro delle imprese presso le Camere di Commercio riservata alle PMI innovative in continuità assoluta con precedente iscrizione alla sezione speciale in qualità di start up innovativa.
DESCRIZIONEL'invito intende accompagnare le start up innovative del territorio regionale al fine di sostenerne l’avvio e/o il consolidamento e/o la fase di “scale-up” attraverso interventi formativi finalizzati al rafforzamento delle competenze gestionali e manageriali, al presidio dei processi di commercializzazione, marketing e internazionalizzazione delle imprese.
A tal fine, potranno essere candidate operazioni rivolte alleaccompagnamento.
Destinatari: Imprenditori e figure chiave di start up innovative aventi unità locale in regione Emilia-Romagna, registrate alla sezione speciale del Registro delle imprese presso le Camere di Commercio dedicata alle start up innovative (ai sensi della L. 221/2012 e della L. 33/2015). Inoltre, potranno accedere alle misure le imprese aventi unità locale in regione Emilia-Romagna iscritte nella sezione speciale del registro delle imprese presso le Camere di Commercio riservata alle PMI innovative in continuità assoluta con precedente iscrizione alla sezione speciale in qualità di start up innovativa.
AZIONI FINANZIATELe operazioni dovranno essere rivolte alle imprese come sopra definite. Le imprese destinatarie dovranno essere predeterminate e, per ciascuna di esse o per loro aggregazioni, omogenee per settore economico di riferimento e/o per area territoriale, dovranno essere esplicitati, in apposito Piano di intervento, sottoscritto dalle aziende destinatarie delle azioni e dai partner attuatori nonché promotori e da eventuali altri soggetti coinvolti, gli obiettivi generali e specifici dell’intervento, le modalità organizzative e i risultati attesi, ruoli e impegni dei soggetti coinvolti.
Le operazioni dovranno ricomprendere progetti riconducibili a:
-
Percorsi di formazione continua per l’acquisizione delle competenze negli ambiti gestionale e manageriale, commercializzazione, marketing e internazionalizzazione, coerenti con quanto indicato nel Piano di intervento sottoscritto con la/le impresa/e.
-Azioni formative non corsuali volte ad accompagnare le realtà imprenditoriali, singolarmente o in modo congiunto, al trasferimento delle competenze acquisite in comportamenti e modalità organizzative e gestionali nelle organizzazioni di lavoro.
Le operazioni approvate si configurano come Aiuti di Stato e si dovranno quindi rispettare le normative comunitarie in materia.
CHI PUO' PARTECIPAREOrganismi accreditati per l’ambito della “Formazione continua e permanente” ai sensi della normativa regionale vigente.
ENTITA' CONTRIBUTORisorse finanziarie disponibili: 2.200.000 di euro
COME PARTECIPARELe operazioni dovranno essere compilate a partire dal 20/05/2017 attraverso la procedura web disponibile su https://sifer.regione.emilia-romagna.it e inviate per via telematica.
PAESI AMMISSIBILI
REFERENTENULL
SITO WEBNULL
FORMULARI E DOCUMENTIPagina web per documenti e formulari
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali. - NULL
CODICE AUTORE
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.