L’invito mira a concedere sovvenzioni operative per il 2026 ai partner che hanno prima firmato un accordo quadro di partenariato. L’invito è, infatti, collegato al bando parallelo ESF-2025-OG-NETW-NGO-FPA per accordi quadro di partenariato (FPA) di 4 anni con reti e organizzazioni a livello UE le cui attività contribuiscono all'attuazione degli obiettivi del programma nei seguenti settori: consulenza e sostegno alle politiche, attività analitiche, formazione e rafforzamento delle capacità, apprendimento reciproco e scambio di buone pratiche, sensibilizzazione, informazione, comunicazione e divulgazione con valore aggiunto UE.
Le sovvenzioni operative, nello specifico, forniscono un sostegno finanziario generale alle organizzazioni le cui attività statutarie sono finalizzate agli obiettivi strategici delle politiche dell'UE (principalmente organizzazioni senza scopo di lucro, associazioni di volontariato, fondazioni, ONG o simili). Non sostengono un progetto specifico (come le sovvenzioni per azioni), ma il bilancio operativo annuale dell'organizzazione (o parte di esso).