Regione Emilia Romagna
L’Azione persegue l’obiettivo di favorire la realizzazione di investimenti finalizzati al miglioramento delle prestazioni e della sostenibilità globale delle aziende agricole del territorio del GAL del Ducato, intesa come sostenibilità dei processi produttivi da un punto di vista economico, ambientale e sociale.
L’Azione intende contribuire agli obiettivi strategici della Misura 19 del Piano di Sviluppo Rurale 2014-2020, incentivando maggiormente l’ammodernamento delle dotazioni strutturali e produttive delle aziende agricole anche attraverso un miglioramento delle performance ambientali, al fine di aumentare anche le opportunità occupazionali locali.
Gli investimenti del Piano di Investimento (PI) devono risultare coerenti con gli obiettivi del tipo di operazione, ovvero gli investimenti del PI proposto devono comportare un concreto miglioramento delle prestazioni e della sostenibilità globale dell’azienda agricola.
Il Piano di Investimento deve prevedere:
Il PI deve prevedere un tempo massimo per la realizzazione degli investimenti non superiore a 12 mesi, decorrenti dalla data di comunicazione dell’atto di concessione del sostegno.
Il tipo di operazione è applicabile ai Comuni facenti parte del territorio del GAL del Ducato.
Possono presentare domanda le imprese agricole sia in forma singola, che in forma aggregata quale quella cooperativa, nonché le imprese agricole costituenti Comunioni a scopo di godimento, che potranno aderire per la realizzazione di investimenti di interesse comune.
Le imprese agricole che si configurino anche quali Proprietà collettive potranno accedere al bando esclusivamente per investimenti realizzati per la gestione diretta dei terreni non sottoposti ad assegnazione.
Attenzione! La medesima impresa potrà presentare non più di due domande, che dovranno afferire a settori diversi, qualora entrambe presentate individualmente.
Dotazione finanziaria complessiva: 904.229 Euro
I Piani di Investimenti, per risultare ammissibili, dovranno soddisfare i seguenti livelli minimi di spesa ammissibile a contributo:
e avere un importo massimo di 120.000 Euro di spesa ammissibile.
Entro tale massimale il singolo Piano di Investimenti sarà soggetto ad un tetto di spesa ammissibile determinato attribuendo 5.000 Euro di spesa ammissibile ogni 1.000 Euro di dimensione aziendale espressa in Standard Output.
Il sostegno sarà quantificato in base alla spesa ammissibile:
I contributi del bando sono cumulabili con altri aiuti di Stato o altre agevolazioni, compresi i crediti di imposta, entro il limite di intensità massima previsto dal Reg. (UE) n. 1305/2013 per gli investimenti nelle aziende agricole, pari al 60% dei costi ammissibili per imprese condotte da giovani agricoltori e/o in zona con vincoli naturali o altri vincoli specifici (esclusi investimenti finalizzati alla lavorazione, trasformazione e commercializzazione dei prodotti aziendali), al 40% negli altri casi e in caso di investimenti finalizzati alla lavorazione, trasformazione e commercializzazione dei prodotti aziendali.
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Attenzione! Leggete con attenzione le condizioni di ammissibilità dei beneficiari (Cfr. pagg. 5-8 del bando).
Verificate con attenzione quali sono i costi ammissibili, cioè tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto. Attenzione! Sono presenti condizioni specifiche per le imprese operanti in alcuni settori rientranti nell’Organizzazione Comune dei Mercati dei prodotti agricoli. (Cfr. Art. 9, pagg. 9-10 del bando)
Attenzione! Il punteggio complessivamente attribuibile alla domanda di sostegno è determinato sulla base degli elementi specificati all’Art. 14, pagg. 15-21 del bando.
Assicurati di aver compreso le modalità di erogazione del contributo (Cfr. par. 15.8, pag. 30 del bando). Possiedi le risorse necessarie per far partire il progetto?
Leggi con attenzione tutta la documentazione allegata al bando, è fondamentale per presentare una richiesta di finanziamento corretta. L’individuazione e la raccolta della documentazione completa sono di grande importanza, poiché solitamente informazioni e dettagli rilevanti sono disseminati nei diversi allegati che compongono il bando.
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.