GAL Gran Sasso Velino – Regione Abruzzo
Il bando attua il Sotto Intervento 19.2.1.GSV1.15 previsto dal Piano di Sviluppo Locale 2014-2022 del GAL Gran Sasso Velino al fine di sostenere gli investimenti in tecnologie silvicole e nella trasformazione, mobilitazione e commercializzazione dei prodotti delle foreste.
Gli interventi ammissibili sono investimenti materiali e immateriali nell’ambito di una delle seguenti azioni sovvenzionabili:
Gli interventi devono essere localizzati nell’ambito territoriale del GAL Gran Sasso Velino (Cfr. Art. 3, pag. 5 del bando).
Per maggiori informazioni circa i requisiti di ammissibilità degli interventi si veda l’art. 5.2 del bando.
Ricorda! Gli interventi devono essere conclusi entro 12 mesi dal giorno successivo alla data di notifica del provvedimento di concessione del sostegno.
Possono beneficiare del contributo:
Attenzione! Tali soggetti devono essere iscritti al Registro delle Imprese con codice ATECO 02 - Silvicoltura ed utilizzo di aree forestali.
Ulteriori requisiti di ammissibilità e gli impegni che i soggetti richiedenti devono assumere sono descritti agli artt. 5.1 e 6.1 del bando.
Dotazione finanziaria complessiva: 350.000 Euro
Contributo massimo: 50.000 Euro
Contributo minimo: 10.000 Euro
La quota di cofinanziamento è del 40%, la quale può salire al 60% nei casi previsti dall’Allegato II del Reg. 1305 /2013.
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Le spese ammissibili sono tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto. Si consiglia pertanto di verificarle con attenzione (Cfr. Art. 5, pagg. 8-9 del bando).
È molto importante leggere con attenzione i criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le domande di contributo. La lettura preliminare dei criteri, infatti, ti consentirà di comprendere se la tua richiesta possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti tenere maggiormente in considerazione ai fini della selezione Cfr. Art. 10, pagg. 13-14 del bando).
È fondamentale chiedersi sin da subito se si possiedono le risorse necessarie per far partire il progetto. Assicurati, dunque, di aver compreso le modalità di erogazione del contributo (Cfr. Art. 13, pagg. 15-21 del bando).
Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta i seguenti recapiti:
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.