GAL Torre Natisone – Regione Friuli Venezia Giulia
L’Azione ha per oggetto l’attivazione di progetti integrati di filiera forestale per favorire l’innovazione, la valorizzazione delle produzioni forestali, sostenere la competitività, rafforzare la fase di commercializzazione e favorire l’avvio di nuovi rapporti tra gli attori coinvolti.
I singoli beneficiari del progetto integrato di filiera forestale devono aderire ad una rete territoriale, finalizzata a facilitare l’incontro e la creazione di forme di collaborazione stabili tra gli operatori economici, le istituzioni locali, la società civile dei vari settori produttivi, per la realizzazione di progetti comuni, di sperimentazione e innovazione al fine di valorizzare le potenzialità endogene del territorio e accelerare i processi di crescita della competitività del settore forestale.
Sono ammissibili gli interventi relativi alle strutture e alle dotazioni produttive da impiegarsi nelle diverse fasi della filiera forestale (utilizzazione forestale, trasformazione, commercializzazione) e finalizzati ad aumentare il valore delle materie prime forestali, ammodernare le strutture e le dotazioni produttive e consolidare a posizione delle imprese sul mercato nella fase di commercializzazione.
Le operazioni devono essere attivate da ognuno dei soggetti beneficiari dando vita ad un progetto integrato di filiera forestale, che si caratterizza per i seguenti elementi:
Attenzione! La mancata realizzazione o la non ammissibilità di un singolo sub-progetto, qualora comporti il venir meno dei requisiti di ammissibilità richiesti e delle finalità del progetto stesso e qualora comporti la riduzione del valore complessivo del progetto integrato al di sotto della soglia minima, implica la decadenza dell’aiuto per tutti i soggetti coinvolti nel progetto integrato.
Gli interventi oggetto di aiuto sono applicabili nei Comuni elencati all’Art. 4 pagina 4 del bando.
Possono partecipare al bando i seguenti soggetti con sede o unità operativa in uno dei comuni dell’area GAL e aderenti ad una rete territoriale:
Dotazione finanziaria complessiva: 70.459 Euro
Il costo minimo ammissibile dell’operazione per la quale è presentata domanda di sostegno:
Il costo massimo ammissibile dell’operazione per la quale è presentata domanda di sostegno per progetto integrato è pari a 150.000 Euro, calcolato come sommatoria degli investimenti previsti dai sub-progetti.
Quota di cofinanziamento: 40%
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Verifica con attenzione quali sono i costi ammissibili, cioè tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto (Cfr. Art. 12, pagg. 8-9 del bando).
È molto importante leggere attentamente i criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri, infatti, ti consentirà di comprendere se la tua domanda possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo (Cfr. Art. 18, pagg. 11-17 del bando).
Non aspettare fino all’ultimo momento per inviare la tua domanda! È sempre consigliabile inviare le domande di partecipazione con sufficiente anticipo rispetto alla scadenza per evitare problemi tecnici dell’ultimo minuto (es. congestione del portale web dedicato).
Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta i seguenti recapiti:
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.