Hercule III: Bando 2015 per Formazione antifrode

Scadenza: 29 settembre 2015
Archiviato
Bando scaduto
SCADENZA

29 settembre 2015

PROGRAMMA DI RIFERIMENTO

Ufficio europeo per la lotta contro la frode (OLAF)
Programma Hercule III (2014-2020)

OBIETTIVO
Il presente invito a presentare proposte è pubblicato nel'ambito del programma Hercule III (programma per la promozione di azioni nel settore della tutela degli interessi

finanziari dell’Unione europea), in particolare la decisione di finanziamento 2015 - sezione 7.1 «Formazione antifrode» (Conferenze, seminari e formazione informatica forense).

L’obiettivo specifico del Programma Hercole III consiste nel prevenire e
contrastare la frode, la corruzione e qualsivoglia altra attività

illecita lesiva degli interessi finanziari dell’Unione.

Il bando concerne l’organizzazione di conferenze e seminari rivolti al personale degli organismi preposti all’applicazione della legge, ai rappresentanti politici e al mondo accademico per consentire lo scambio di informazioni sulle buone pratiche nella sfera della prevenzione delle frodi e della lotta alla frode nell’Unione europea.

DESCRIZIONE
Il presente invito a presentare proposte è pubblicato nel'ambito del programma Hercule III (programma per la promozione di azioni nel settore della tutela degli interessi

finanziari dell’Unione europea), in particolare la decisione di finanziamento 2015 - sezione 7.1 «Formazione antifrode» (Conferenze, seminari e formazione informatica forense).

L’obiettivo specifico del Programma Hercole III consiste nel prevenire e
contrastare la frode, la corruzione e qualsivoglia altra attività

illecita lesiva degli interessi finanziari dell’Unione.

Il bando concerne l’organizzazione di conferenze e seminari rivolti al personale degli organismi preposti all’applicazione della legge, ai rappresentanti politici e al mondo accademico per consentire lo scambio di informazioni sulle buone pratiche nella sfera della prevenzione delle frodi e della lotta alla frode nell’Unione europea.

AZIONI FINANZIATE

La Commissione (OLAF) intende concedere sovvenzioni per azioni che abbiano come obiettivo:

lo scambio di esperienze e di migliori pratiche tra le autorità competenti dei paesi partecipanti, inclusi i servizi di contrasto specializzati, e tra i rappresentanti di organizzazioni internazionali,

la diffusione delle conoscenze, in particolare sulle migliori modalità di individuazione del rischio a scopo investigativo.

Tali obiettivi possono essere realizzati mediante l’organizzazione di: conferenze, seminari, colloqui, corsi, apprendimento a distanza (e-learning), convegni, workshop, formazioni pratiche, scambi di personale e di migliori pratiche (tra cui sulla valutazione del rischio di frodi) ecc.

Devono essere incoraggiati gli scambi di personale tra amministrazioni nazionali e regionali nei diversi Stati membri (in particolare gli Stati membri limitrofi).

CHI PUO' PARTECIPARE

I richiedenti devono essere:

le amministrazioni nazionali o regionali di uno Stato membro e di un paese partecipante che promuovono il rafforzamento dell’iniziativa a livello dell’Unione ai fini della tutela degli interessi finanziari dell’Unione,

oppure

gli istituti di ricerca e di insegnamento e gli organismi senza scopo di lucro, purché abbiano sede e siano operativi da almeno un anno in uno Stato membro o in un paese partecipante e promuovano il rafforzamento dell’iniziativa a livello dell’Unione ai fini della tutela degli interessi finanziari dell’Unione.

ENTITA' CONTRIBUTO

La dotazione finanziaria indicativa disponibile per il presente invito ammonta a 900.000 EUR. Il contributo finanziario assumerà la forma di una sovvenzione. Il contributo finanziario concesso non può superare l’80% dei costi ammissibili.

La soglia minima per un’azione «Formazione» è pari a 40.000 EUR.

COME PARTECIPARE

Le domande devono essere presentate entro e non oltre martedì 29 settembre 2015.

PAESI AMMISSIBILI

- 28 Stati membri dell'UE ( Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Olanda, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Repubblica ceca, Repubblica slovacca, Romania, Slovenia, Spagna, Svezia, Ungheria)

REFERENTE

NULL

SITO WEB

NULL

FORMULARI E DOCUMENTI
Gazzetta C 243/6 del 24.07.2015

Testo del bando

Formulario di candidatura

Budget

Linee guida formulario di candidatura

Linee guida budget

Domande e risposte

Pagina web per documenti e formulari

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali. - NULL

CODICE AUTORE

03/08/2015_CAD

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.