Solo per abbonatiClicca qui per vedere i piani di abbonamento [ihc-hide-content ihc_mb_type="show" ihc_mb_who="2,3" ihc_mb_template="-1" ] In ultima analisi, le azioni dovrebbero sostenere gli sforzi europei per attuare non solo gli obiettivi di PA, ma anche gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG), in particolare l'azione SDG 13 'Azione per il clima', SDG 6 'Garantire disponibilità e gestione sostenibile delle acque e delle acque reflue a tutti' SDG 11 'Città e comunità sostenibili', SDG 14 'Vita sotto l'acqua' e SDG 15 'Vita sulla terra'.
Per il 2019 sono aperte le seguenti tematiche (topic): LC-CLA-02-2019: Emissioni negative e valutazione della mitigazione basata sull'uso del suolo (scadenze: 19 febbraio 2019 / 4 settembre 2019)
LC-CLA-05-2019: Dinamiche umane dei cambiamenti climatici (scadenze: 19 febbraio 2019 / 4 settembre 2019)
LC-CLA-06-2019: Interrelazioni tra cambiamento climatico, biodiversità e servizi ecosistemici (scadenze: 19 febbraio 2019 / 4 settembre 2019)
LC-CLA-07-2019: La criosfera che cambia: incertezze, rischi e opportunità (scadenze: 19 febbraio 2019 / 4 settembre 2019)
LC-CLA-07-2019: La criosfera che cambia: incertezze, rischi e opportunità (scadenza: 19 febbraio 2019)
LC-CLA-09-2019: ERA-NET Azione Cofund su biodiversità e cambiamenti climatici: impatti, feedback e soluzioni basate sulla natura per l'adattamento e la mitigazione dei cambiamenti climatici (scadenza: 19 febbraio 2019)
Tipologia di Azioni: » Azioni di ricerca e innovazione (RIA)
Finanziamento di progetti di ricerca che affrontano sfide definite in modo chiaro, che possono portare allo sviluppo di nuove conoscenze o di una nuova tecnologia.
Tasso di finanziamento: 100%
Chi: Consorzi di partner di diversi paesi, l'industria e il mondo accademico.
» Coordinamento e azioni di supporto (CSA)
Il finanziamento copre il coordinamento e la messa in rete di progetti, programmi e politiche di ricerca e innovazione. Il finanziamento della ricerca e dell'innovazione in sé è coperto altrove.
Tasso di finanziamento: 100%
Chi: Entità singole o consorzi di partner di diversi paesi, l'industria e il mondo accademico.