5 giugno 2015
PROGRAMMA DI RIFERIMENTOH2020 per la ricerca e lo sviluppo tecnologico
OBIETTIVOLa Commissione europea, Direzione generale della Ricerca e dell'innovazione, ha pubblicato questo bando di gara per lo sviluppo di un nuovo modello di rete di trasporto su scala europea, nonché delle banche dati, dell'interfaccia web e degli scenari politici corrispondenti.
Il modello sarà utilizzato per sviluppare previsioni sull'attività dei trasporti e i flussi di traffico, l'utilizzo di energia e le emissioni di gas a effetto serra alla luce delle tendenze attuali e delle politiche di trasporto adottate, valutando gli effetti dei cambiamenti nelle condizioni e politiche quadro, individuando i raccordi mancanti e le strozzature nelle reti di trasporto e valutando il rendimento di progetti di infrastruttura dei trasporti, inclusi progetti complessi con effetti transfrontalieri come quelli che rientrano nei corridoi della rete centrale TEN-T.
Le previsioni sull'attività dei trasporti dovranno tenere conto degli sviluppi nel tempo a livello di popolazione, occupazione e cambiamenti dei modelli di utilizzazione del suolo (ad es. con riguardo al grado di urbanizzazione e all'espansione urbana), nonché degli sviluppi a livello di attività economica, prezzi dell'energia, disponibilità infrastrutturale e altri fattori chiave. Un'attenzione particolare dovrà essere rivolta agli sviluppi tecnologici connessi ai trasporti (ad es. miglioramenti tecnologici relativi al parco veicoli, adozione di nuove tecnologie automobilistiche e TIC nel settore dei trasporti) che verranno completamente integrati nella banca dati modello summenzionata.
Durata in mesi: 43 (dall'aggiudicazione dell'appalto)
DESCRIZIONELa Commissione europea, Direzione generale della Ricerca e dell'innovazione, ha pubblicato questo bando di gara per lo sviluppo di un nuovo modello di rete di trasporto su scala europea, nonché delle banche dati, dell'interfaccia web e degli scenari politici corrispondenti.
Il modello sarà utilizzato per sviluppare previsioni sull'attività dei trasporti e i flussi di traffico, l'utilizzo di energia e le emissioni di gas a effetto serra alla luce delle tendenze attuali e delle politiche di trasporto adottate, valutando gli effetti dei cambiamenti nelle condizioni e politiche quadro, individuando i raccordi mancanti e le strozzature nelle reti di trasporto e valutando il rendimento di progetti di infrastruttura dei trasporti, inclusi progetti complessi con effetti transfrontalieri come quelli che rientrano nei corridoi della rete centrale TEN-T.
Vuoi leggere la scheda completa di questo bando e accedere subito ai documenti? Attiva anche tu il nostro pratico abbonamento! Per maggiori informazioni su questo servizio Clicca qui Se, invece, desideri ricevere assistenza per partecipare a questo bando, Richiedi il nostro servizio Consulenza specificando il bando di interesse e il progetto da finanziare. AZIONI FINANZIATE Persone fisiche o giuridiche, pubbliche o private. Il valore totale stimato, IVA esclusa, non può superare 4.500.000 EUR Criteri di aggiudicazione: offerta economicamente più vantaggiosa in base ai criteri indicati nel capitolato d'oneri, nell’invito a presentare offerte o a negoziare oppure nel documento descrittivo. Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione: qualsiasi lingua ufficiale dell'UE - 28 Stati membri dell'UE ( Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Olanda, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Repubblica ceca, Repubblica slovacca, Romania, Slovenia, Spagna, Svezia, Ungheria) NULL NULL Gazzetta ufficiale S 077-135332 del 21.04.2015 Pagina web per documenti e formulari Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali. - Horizon2020_ Bando di gara per lo sviluppo di un modello di trasporto su scala europea, di dati e scenari di controllo tecnologico (PP-02622-2015).pdf 29/04/2015_CAD Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale. È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.
Modello di contratto