Horizon2020: Bando nell'ambito dell'Innovazione nelle Piccole e Medie Imprese (Innovation in SMEs) - Azione pilota 'European SME Innovation Associate' (INNOSUP-02-2016)

Scadenza: 30 giugno 2016
Archiviato
Bando scaduto
SCADENZA

30 giugno 2016

PROGRAMMA DI RIFERIMENTO

Horizon2020
Secondo Pilastro Leadership Industriale
Innovazione nelle Piccole e Medie Imprese (Innovation in SMEs)

OBIETTIVO

Nell'ambito del programma Horizon2020 è pubblicato il presente bando relativo all’Azione pilota “European SME Innovation Associate” (INNOSUP-02-2016), una nuova azione a sostegno alle PMI e startup europee.

L’obiettivo di questa azione è superare le barriere che incontrano le PMI e le startup europee nell’assunzione di specialisti altamente qualificati (ricercatori PhD o equivalenti), che non sono disponibili sul mercato del lavoro nazionale (perché le competenze richieste non sono disponibili oppure perché non sono accessibili), ma le cui conoscenze sarebbero fondamentali per sviluppare il potenziale innovativo dell’impresa.

L’azione è volta a favorire l’inserimento nelle PMI e startup più innovative di collaboratori di ricerca post-dottorato provenienti da altri paesi, con l’obiettivo di esplorare un’idea di business e trasformarla in un progetto d’innovazione concreto.

Con questo bando la Commissione europea intende selezionare fino a 90 PMI e startup che propongano le idee più innovative e i migliori piani di assunzione, che potranno pubblicare le loro offerte di lavoro rivolte ai ricercatori talentuosi sul Portale EURAXES.

DESCRIZIONE

Nell'ambito del programma Horizon2020 è pubblicato il presente bando relativo all’Azione pilota “European SME Innovation Associate” (INNOSUP-02-2016), una nuova azione a sostegno alle PMI e startup europee.

L’obiettivo di questa azione è superare le barriere che incontrano le PMI e le startup europee nell’assunzione di specialisti altamente qualificati (ricercatori PhD o equivalenti), che non sono disponibili sul mercato del lavoro nazionale (perché le competenze richieste non sono disponibili oppure perché non sono accessibili), ma le cui conoscenze sarebbero fondamentali per sviluppare il potenziale innovativo dell’impresa.

L’azione è volta a favorire l’inserimento nelle PMI e startup più innovative di collaboratori di ricerca post-dottorato provenienti da altri paesi, con l’obiettivo di esplorare un’idea di business e trasformarla in un progetto d’innovazione concreto.

Con questo bando la Commissione europea intende selezionare fino a 90 PMI e startup che propongano le idee più innovative e i migliori piani di assunzione, che potranno pubblicare le loro offerte di lavoro rivolte ai ricercatori talentuosi sul Portale EURAXES.

AZIONI FINANZIATE

Le PMI o startup selezionate riceveranno una sovvenzione individuale destinata a coprire i costi correlati all’assunzione del ricercatore per un anno.

Durante i 12 mesi verrà sostenuto anche un percorso di formazione volto a massimizzare i risultati dell’assunzione del ricercatore, favorendone l’integrazione in azienda.

La collaborazione potrà essere avviata a partire da settembre 2017 fino ad agosto 2018.

Tipologia di azioni: Azioni di coordinamento e supporto (CSA: Coordination and support action)

CHI PUO' PARTECIPARE

Possono partecipare al bando le PMI e le startup aventi sede negli Stati membri dell'UE o nei Paesi associati a Horizon2020.

I ricercatori coinvolti dovrannno, invece, essere in possesso di un PhD (dottorato di ricerca) o titolo equivalente, dimostrare esperienza nell’area di intervento indicata dall’azienda e soddisfare i criteri di mobilità transnazionale.

ENTITA' CONTRIBUTO

Le PMI prescelte per il reclutamento riceveranno una sovvenzione individuale che copre lo stipendio del ricercatore per un anno e i relativi costi (inclusi viaggi e subsistence).

COME PARTECIPARE

Le proposte dovranno essere inviate attraverso il Portale dei Partecipanti.

PAESI AMMISSIBILI

REFERENTE

NULL

SITO WEB

NULL

FORMULARI E DOCUMENTI
Scheda SME Innovation Associate

Allegati

Pagina web per documenti e formulari

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali. - NULL

CODICE AUTORE

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.