Regione Abruzzo
Il bando disciplina una delle misure previste dalla Legge regionale 21 dicembre 2021, n. 32, la quale intende contrastare il declino demografico in atto nelle zone montane più marginali, ossia l’incentivo per i nuovi residenti.
Il bando intende concedere un incentivo ai nuovi residenti che, entro 90 giorni dall’accoglimento della domanda, trasferiscono la residenza di almeno un componente del nucleo originario in un Comune di montagna della Regione Abruzzo e la mantengono per almeno cinque anni unitamente alla dimora abituale.
I piccoli comuni di montagna che rientrano nell’ambito di applicazione del bando sono i Comuni della Regione Abruzzo classificati montani sulla base dei dati UNCEM:
Sono, altresì, compresi tutti i Comuni montani con popolazione fino a 200 abitanti, pur in assenza di calo demografico.
Ai fini del conseguimento del contributo è necessario che il nucleo familiare dichiari e dimostri che l'immobile ubicato nel Comune di nuova residenza, sia esso di proprietà o derivante da un contratto di locazione o di comodato o altro titolo equivalente, sia destinato a dimora abituale per tutto il periodo di godimento del beneficio.
Può presentare domanda per la concessione dell’incentivo uno dei componenti del nucleo familiare purché maggiorenne, il quale sarà individuato come beneficiario ai fini del bando.
Ogni nucleo familiare originario può presentare una sola domanda.
Dotazione finanziaria complessiva: 750.000 Euro
Attenzione! Nel caso di avvio di un'attività imprenditoriale nel piccolo Comune montano di nuova residenza, l’incentivo è raddoppiato.
Importo dell’incentivo:
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Per i bandi a sportello il fattore tempo è fondamentale. Generalmente, la dotazione finanziaria complessiva stanziata si esaurisce rapidamente.
In merito alle modalità di erogazione dell’incentivo, si precisa che, entro 60 giorni dall’acquisizione della domanda presentata, la struttura regionale competente procede alla istruttoria e alla verifica dell’ammissibilità e comunica al soggetto richiedente l’accoglimento o, in caso contrario, gli eventuali motivi ostativi che causano il rigetto della stessa. Solo a seguito della trasmissione, al Servizio Riforme Istituzionali e Territoriali (DPA005) della Regione Abruzzo all’indirizzo PEC: dpa005@pec.regione.abruzzo.it - PEO dpa005@regione.abruzzo.it, dei certificati che attestano la nuova residenza nel comune prescelto, la Regione provvede ad accreditare l’incentivo concesso sul conto corrente bancario o postale indicato nella domanda dal soggetto richiedente. L’incentivo è erogato annualmente in un’unica soluzione per un massimo di tre anni che si computano dall’avvenuto cambio di residenza.
Per eventuali richieste di chiarimento è sempre consigliabile prendere contatto diretto con l’Ente finanziatore (PEO: dpa005@regione.abruzzo.it; tel.: 085/7672397).
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.